|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 158
|
Installazione impossibile qualunque stistema operativo
cercherò di essere il più breve e chiaro possibile
macchina: Hp 255 G3 Nuova vergine senza sistema operativo (mai installato dalla casa) premetto che: Nel bios è disattivato il security mode Nel bios è attivato il legacy mode nel bios NON è possibile intervenire sulle modalità IDE del disco nel bios NON è possibile intervenire sulla modalità UEFI ho provato nell'ordine ad installare Windows xp da usb: Non lo legge nemmeno Windows 7 sia da dvd che da chiavetta USB dà il medesimo errore: MANCA UN DRIVER DI DISPOSITIVO NECESSARIO PER L'UNITA' CD O DVD si blocca li ed amen Windows 8 sia da dvd che da chiavetta USB dà il medesimo errore: IMPOSSIBILE INSTALLARE WINDOWS NEL DISCO, PER IL DISCO SELEZIONATO VIENE UTILIZZATA UNA TAELLA DI PARTIZIONE MBR NEI SISTEMI EFI è POSSIBILE INSTALLARE WINDOWS ESCLUSIVAMENTE IN DISCHI GPT Nell'installazione prima dell'errore, compare una lista di 3 dischi, 2 partizionati da 7 gb l'uno (fat32) ed il resto spazio non allocato. non è possibile formattare lo spazio non allocato se clicco su nuova partizione nello spazio non allocato non succede nulla. con i dischi di Windows attraverso la funzione recupera/avanzate/ecc.. ho aperto il prompt dei comandi e lanciato l'utility diskpart quindi diskpart list disk select disk 0 (che è il mio) convert gpt mi dice che è impossibile perché cd o dvd non possono essere convertiti ora prima di buttarlo giù dal balcone... le uniche soluzioni che avevo in testa erano: 1 cercare di creare una partizione con l'utility diskpart, formattarla in ntfs e poi riprovare l'installazione 2 installare una live Linux su chiavetta ed usare gparted creando nello spazio non allocato una unità, formattarla in ntfs e poi cercare anche qui di reinstallare 3 cercare di creare un clone di un hd che già possiedo con Windows 7 e trasferirlo qu quello del pc nuovo, ma non so assolutamente come fare. avete idee? soluzioni? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Proviamo con Windows 8.x
Segui questa guida per la creazione della pendrive compatibile con UEFI: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...03&postcount=2 Il Secure Boot deve/può essere attivo perchè stiamo parlando di una installazione UEFI con sistema operativo certificato. Il setup creerà le partizioni necessarie da solo a condizione che l'unità non contenga partizioni, deve rimanere un unico spazio non allocato. Nell'eventualità remota ti dovesse servire puoi creare le partizioni manualmente seguendo questo schema: Sample: Configure UEFI/GPT-Based Hard Drive Partitions by Using Windows PE and DiskPart P.S. Per richiamare CMD ( e quindi DISKPART ) dopo aver premuto il pulsante "Installa" del setup premi SHIFT+F10 P.P.S. Ricapitolando per Windows 8.x: SecureBoot attivo, Modulo CSM/Legacy disattivo e devi avviare il boot dall'UEFI USB e non dall'USB "normale" quando selezioni il dispositivo di boot ( nella schermata "Please select a boot device" o nomenclatura simile ) altrimenti avrai sempre quell'errore.
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Dovresti avere un hard disk da 500 Gb > http://www.teknokultura.it/33677/rec...e-hp-255-g3/#_ Forse hai due partizioni da 7 gb l' una e il resto dell' hd come spazio non allocato . Proviamo con W7 ![]() Forse hai la modalità Uefi attivata e il disco è in mbr, le due partizioni . Con Gparted live, azzeri anche le due partizioni da 7 Gb, elimina volume, che diventarà spazio non allocato che si sommerà in automatico allo spazio non allocato già presente . Poi fai le partizioni, una o due o......in mbr . Per installare W7 in modalità Bios, devi cambiare due voci essenzialmente, una l' hai già cambiata che sarebbe la N.1 > 1 - alla voce Security, Secure boot - Disable 2 - alla voce Advanced - System Configuration l'impostazione Boot Mode cambiarla da UEFI Boot a CSM Boot Più Disabilitare Fast Boot e Abilitare USB Legacy Support, quest' ultima l' hai già attivata . In modalità Bios puoi installare da W7 fino a W10 senza problemi ![]() Andando alla voce Boot devi mettere come prima voce di boot cd/dvd o usb, la voce non Uefi chiaramente o quando avvii il pc, premendo F11 in teoria dovrebbe comparirti una finestra di scelte dove ci sono varie voci, quelle dove non c'è scritto Uefi, sono le voci da selezionare, perchè fanno parte della modalità Bios . Guarda agli > Errori di installazione A meno che l' Iso non sia corrotta o è stata preparata male su usb o l' hd è rovinato o mal collegato.......
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 14-09-2015 alle 20:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 158
|
vi posto alcune foto del bios e dell'installazione.
come vedete la modalità secure boot non attivabile, mentre è disabilitabile la legacy mode. nel bios non sono presenti altre opzioni avanzate quondi non posso agire sulla modalità uefi posso solo decidere l'ordine di boot in legacy mode o uefi mode. va da sé che disabilitando la legacy mode rimarranno attive solo le modalità di boot della UEFI comunque ho provato a disabilitare la legacy mode ed effettuare l'installazione da dvd selezionandolo come primo nel boot e mi ha dato lo stesso errore (lo so che mi avevate detto di farlo da usb ma non avevo il pc con il lettore sottomano e ci ho voluto provare) in tutti i casi nella schermata di errore dei driver quando mi fa scegliere tra le cartelle potete vedere cosa compare all'interno delle altre due partizioni presenti. ribadisco che il pc era nuovo aperto dalla scatola e messo sulla scrivania quindi non montava nulla e non o cosa siano quelle due partizioni che comunque non vorrei eliminare per non perdere la garanzia. ecco a voi le immagini ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Devi abilitare il Legacy support e poi selezioni usb hard drive, se fai l'installazione da pendrive, vedi dal > 2 min. e 20 sec. in poi
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 158
|
Quote:
non capisco cosa sia cambiato, visto che anche prima riconosceva la chiavetta e partiva ma mi dava l'errore di cui sopra. misteri di Windows comunque adesso ho installato ma non ho connessione, in pannello di controllo mi da questi errori: controller bus gestione di sistema controller di rete controller ethernet controller usb dispositivo pci ovviamente nel pc non trova i driver, per trovare quelli corretti non avendo dettagli che faccio? inoltre non legge alcuna penna USB quindi non ho modo se trovassi i driver di reinstallarli sopra Ultima modifica di sarracino5 : 15-09-2015 alle 17:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Hai installato W7 ? 32 o 64 bit ? Qui ci sono i driver per W7, W8.1 e W10, tutti a 64 bit > http://h20564.www2.hp.com/hpsc/swd/p...ts.oid=6709373
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 158
|
Windows 7 a 64 bit.
ho scoperto che la chiavetta col sistema operativo che ho installato continua a leggerla, quindi la uso da tramite per portare driver. vediamo come va aggiornamento: solo il driver ethernet sembra essere andato in porto permangono i problemi di cui sopra 2 aggiornamento: installato i driver catalyst completi adesso mi mancano i driver per Dispositivo PCI Controller di rete Ultima modifica di sarracino5 : 15-09-2015 alle 18:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Bene, vai nel link della HP, selezioni il SO, li scarichi e poi li installi .
Quando tutti i driver sono a posto, installati e funzionanti, ti crei una cartella di backup di tutti i driver, cosi li hai già pronti e la conservi su un hd esterno . Con Driver Magician Lite, che è la versione freeware di Driver Magician, programma shareware, a pagamento . Se vuoi, puoi anche usare la versione portable di > Driver Magician Lite
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 Ultima modifica di tallines : 15-09-2015 alle 18:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 158
|
trovati in giro tramite ID Hardware...
![]() ora ho tutto. si può chiudere e ringrazio tutti! permane il dubbio sul motivo per cui mi ha lanciato l'installazione dal Bios e invece da chiavetta normalmente mi dava l'errore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Anche, bene
![]() Quote:
Adesso che hai tutti i driver, fatti una cartella di banckup di tutti driver, cosi non occorre, la prossima volta che re-installi W7 64 bit, che ritorni a scaricarli . Li hai gia pronti ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.