Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2015, 16:14   #1
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Richiesta di consiglio: powerline o due range extender?

Salve, spero di scrivere nella sezione giusta.
Ho bisogno di qualche consiglio per la mia rete (wifi). Al momento ho un router SpeedTouch Telecom a piano terra e un range extender TP-LINK al piano superiore (2° piano), che riesce a far arrivare il segnale wifi in alcune stanze. Dato che il segnale non arriva dappertutto, pensavo di acquistare un secondo range extender per coprire anche la zona "oscurata". Stavo pensando di prendere magari un modello con LAN per collegarci una smart tv. Ma sono collegabili a cascata e funzionano bene?

Sto valutando anche la soluzione con powerline, ma non so se sia adatta. Tra piano terra e 2° piano l'impianto elettrico è lo stesso (unico contatore), ma ci sono due quadri elettrici separati, quindi non vorrei che questo fosse un ostacolo al passaggio del segnale.

Aggiungo che c'è rete Ethernet cablata tra i due piani (in passato utilizzavo un secondo router come access point al 2° piano, senza però riuscire a coprire tutte le stanze). Potrei attaccare la prima powerline direttamente all'uscita del cavo Ethernet al secondo piano, aggirando così l'eventuale problema dell'impianto sezionato o non è possibile?

In generale, cosa consigliate? Spero che possiate aiutarmi a scegliere. Grazie infinite.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 16:26   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se hai un cavo ethernet tra un piano all'altro, collegalo al router principale e l'altro capo ad un ap così eviti quella disgrazia che si chiama powercosi
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 16:56   #3
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
se hai un cavo ethernet tra un piano all'altro, collegalo al router principale e l'altro capo ad un ap così eviti quella disgrazia che si chiama powercosi


Suggerimenti su quale AP? (semplice da configurare! Un vecchio router Netgear potrebbe essere recuperabile per ricavarne un AP?)

Grazie!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 17:09   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
mi dispiace ma non ho esperienze di ap tali da poterli consigliare ed inoltre c'è il thread proprio per questi consigli
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2015, 17:14   #5
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
ok, grazie alfonsor. Per gli AP andrò a vedere le discussioni già presenti.

Se poi qualcuno ha qualche suggerimento anche per range extender e powerline, mi farà molto piacere.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:00   #6
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Forse meglio Access point (e switch?)

Non sono arrivati altri suggerimenti (peccato!), ma intanto sto valutando l'idea di un Access Point. E forse, se è tecnicamente fattibile, potrei installare uno switch dove esce la rete Ethernet al secondo piano, proveniente dal router a piano terra, e collegare a quello l'Access Point e il NAS.
Consigli, anche sui modelli?
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 13:24   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
E' un sacrilegio non sfruttare un collegamento cablato.
Prendi un ap con almeno un paio di porte LAN oppure un router wifi che vai sul sicuro così eviti l'acquisto di un ulteriore switch.
Roba che è già stata scritta centinaia di volte in questo forum.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 15:31   #8
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
E' un sacrilegio non sfruttare un collegamento cablato.
Prendi un ap con almeno un paio di porte LAN oppure un router wifi che vai sul sicuro così eviti l'acquisto di un ulteriore switch.
Roba che è già stata scritta centinaia di volte in questo forum.
Mi dispiace aver riaffrontato un argomento trattato già più volte (ho letto parecchie discussioni al riguardo qui sul forum, anche se a volte diventano troppo tecniche per chi non è molto smanettone, ma sono comunque utilissime!).
Come ho scritto ieri, in passato usavo un secondo router wifi al 2° piano (da piano terra il segnale arriva debolissimo e solo in pochi punti) sfruttando la rete cablata tra i due piani, ma c'erano stati molti problemi, probabilmente per errori nel settaggio. Per questo ero passata al range extender, che per un po' ha risolto il problema del segnale in casa. Solo che nemmeno così arriva dappertutto e soprattutto non alla smart tv.
Credo che a questo punto andrò sicuramente di AP (ma con due porte LAN ce ne sono?).
Grazie per tutti i vostri consigli.

Ultima modifica di tip : 04-08-2015 alle 15:35.
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 16:20   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da tip Guarda i messaggi
Credo che a questo punto andrò sicuramente di AP (ma con due porte LAN ce ne sono?)
Sì ce ne sono, qualcuno pure con 4 ma per quel che costa un router wifi economico tanto vale prendere quello che hai 4porte sicure e lo si configura facilmente per funzionare esattamente come un semplice ap.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2015, 16:30   #10
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Grazie! Se ho problemi nella configurazione del router come AP chiedo aiuto qui!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2015, 16:34   #11
tip
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 182
Risolto problema di connessione difficile su due piani

Visto che avevo chiesto consigli, penso che sia anche giusto dire come ho risolto il mio problema. Per gli esperti forse non sarà il massimo, ma funziona e questo conta
Alla fine niente powerline e nemmeno un secondo Range Extender (che non credo si possano collegare in cascata).
Ho semplicemente collegato uno switch gigabit e un Access Point TP-Link (impostato con funzione AP e non repeater) alla rete cablata del secondo piano e, per raggiungere anche i punti più distanti e non coperti dal segnale, ho spostato in un'altra stanza più centrale il Range Extender che già avevo.
Lo switch all'uscita della rete cablata mi è servito per collegare, oltre all'AP, anche una smart tv via Ethernet. Il segnale qui è già scarso, via cavo dovrebbe essere più veloce o stabile che wifi.

Magari può essere d'aiuto a qualcun altro, a presto!
tip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v