Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2015, 20:35   #1
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
5820K o 6700K o ... nessuno?

Vorrei sottoporvi alcune considerazioni che sto facendo a proposito del titolo di questo thread per avere il conforto delle vostre idee perché dopo aver ponzato e riponzato, letto e riletto, sono ancora al palo.

Da qualche anno sto aspettando qualcosa di nuovo per sostituire la mia configurazione basata sul Sandy Bridge I7 2600K. Ma passa Ivi Bridge, passano i vari Haswell, Broadwell e arriva Sky Lake (che tutti aspettavamo con ansia immaginando chissà che) e siamo ancora al "che faccio?". Il che significa che anche questa nuova CPU non convince del tutto: c'è chi addirittura dice "ma tieniti il tuo 2600K che, overcloccato e raffreddato ad acqua, è ancora per un giro una signora CPU".

In realtà se parliamo di CPU pura e semplice considerando le prestazioni che normalmente si richiedono per un uso non estremo professionale, magari con un buon OK, l'I7 2600K basta e avanza anche e soprattutto in gaming (anche qui se non altamente competitivo). Il fatto è che per utilizzare un buon PC non basta guardare la CPU ma occorre considerare anche tutte le features che vengono fornite da ciò che vi sta intorno.
Ad esempio (e soprattutto) la scheda madre!
Io ad esempio vado ancora con il mio buon chipset Z77 e purtroppo questo manca di tutti i progressi tecnologici degli ultimi periodi: mi riferisco soprattutto all'impossibilità di utilizzare SSD PCIE o M.2 oppure USB 3.1 di prima o seconda generazione; oppure anche al fatto che le PCIE sono solamente 2.0 invece di 3.0; ma tutto sommato anche alle DDR4 che pur non potenziando enormemente le prestazioni rispetto alle DDR3 sono comunque un buon miglioramento tecnologico (soprattutto oggi quando i prezzi sono scesi molto e scenderanno ancora).

Ma per cambiare scheda madre occorre cambiare anche questa benedetta CPU e qui arriviamo al punto.

Pro di I7 6700K (punti deboli di Haswell-E):
1° nuova tecnologia a 14 nm
2° consumi ridotti (TDP sensibilmente più basso)
3° maggior frequenza di base (4/4,2 invece di 3,3/3,6) (ma come si overcloccherà?)
4° chipset Z170 invece di X99 (che è comunque un buon chipset ma manca delle ultimissime novità)
5° scheda grafica integrata (non serve agli appassionati ma è comunque un plus)

Pro di I7 5820 (che sarebbero poi i "contro" di Sky Lake):
1° maggior numero di core (6 invece di 4)
2° maggior cache L3 per core (2,5M invece di 2M)
3° maggior numero di linee PCIE (28 invece di 20)
4° miglior dissipazione termica per via del DIE saldato invece della antipatica pasta del capitano (e questa per me è una delle considerazioni più importanti in assoluto)

Il prezzo delle due configurazioni è abbastanza equivalente e comunque per un appassionato non sono certo alcune decine di eurozzi a fare la differenza.
Non so proprio cosa fare ...
Così a occhio il 5820K mi sembra più potente e probabilmente come frequenza in OC può darsi che raggiunga il 6700K (anche per via della pasta del capitano che crea sicuramente un handicap a Sky Lake checchè se ne dica in proposito!).
La scheda grafica integrata non mi intriga molto.
Anche il maggior consumo non è fondamentale.
In verità forse l'unica vera opzione favorevole per Sky Lake è l'utilizzo del chipset Z170.

Mah!
Che si fa?
Saltiamo un altro giro e aspettiamo Sky Lake-E nel 2016 con la saldatura?

Voi cosa ne pensate dei miei punti (o magari aggiungetene altri interessanti da meditare!)

Grazie per l'attenzione.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 20:57   #2
lidel
Senior Member
 
L'Avatar di lidel
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1338
Ora come ora,andrei di 5820k senza pensarci troppo. Tireresti avanti per almeno 3-4 anni tranquillamente
lidel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 21:13   #3
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
soldi ne hai ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 21:49   #4
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
soldi ne hai ?
Bella domanda!

Io faccio un'esposizione di un chilometro e tu mi chiedi se ho soldi?
LOL
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 22:51   #5
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
ti avrei chiesto la stessa cosa, anche io sono nella tua stessa condizione.
Evidentemente se hai soldi, vai di 5820k.
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 23:02   #6
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
dal mio punto di vista:
5930k se hai tanti tanti soldi (e 2 vga)
5820k se hai tanti soldi (e presto cambierai)
z170 se hai il giusto da spendere (piattaforma nuova, chipset aggiornato, singola vga e FHD, buona prospettiva di vita)
prossimo giro se la grana scarseggia, perchè parliamoci chiaro: la "novità" è il chipset aggiornato non il salto prestazionale
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 23:16   #7
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
5930k se hai tanti tanti soldi (e 2 vga)
Beh no... così tanti no e poi il 5930k mi sembra esagerato

Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
5820k se hai tanti soldi (e presto cambierai)
perché dovrei cambiare presto?

Quote:
Originariamente inviato da Chimico_9 Guarda i messaggi
z170 se hai il giusto da spendere (piattaforma nuova, chipset aggiornato, singola vga e FHD, buona prospettiva di vita)
prossimo giro se la grana scarseggia, perchè parliamoci chiaro: la "novità" è il chipset aggiornato non il salto prestazionale
d'accordo è il chipset la vera novità non la CPU
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 00:01   #8
Chimico_9
Senior Member
 
L'Avatar di Chimico_9
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 6309
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
perché dovrei cambiare presto?
essendo lo z170 della fascia mainstream, quando verrà presentata la fascia enthusiast sarai qui a rifare la stessa domanda

p.s. non sono aggiornatissimo (più che altro non ricordo tutta la telenovela di indiscrezioni/smentite/presentazioni) c'è/ci sarà una fascia enthusiast dopo 2011v3 ?
__________________
NON aggiornare a W10 e LEGGI QUEL DANNATO MANUALE !!! (qualunque esso sia)
risolverai il 99.9% dei problemi
GX620 + 840evo ; P5Q-pro + E5440 + HD4890 + EZcool 750w
Chimico_9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 01:46   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
Ciao
hai fatto delle consdierazioni giuste
ma x valutare dovremmo anche sapere tu ceh uso fai di rpeciso del pc, magari fai una lista dei programmi/usi in ordine crescente di importante, nn so es. 70% gaming 20% photosho, 10% office
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 09:19   #10
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Faccio un uso generale del PC: ci faccio di tutto ma non saprei fare una casistica precisa.

Il mio problema è che voglio comunque un PC di buon livello (ma senza esagerare andando ad esempio sul 5960X).

Capisco comunque la domanda in merito perché credo che sia rivolta alla valutazione del numero di core

Comunque la mia paura è dovuta alla presenza della pasta del capitano sotto Sky Lake perché faccio overclock e mi piace avre le temperature basse, se il die fosse saldato penso che prenderei a occhi chiusi I7 6700K
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 10:03   #11
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Leonidas Guarda i messaggi
Faccio un uso generale del PC: ci faccio di tutto ma non saprei fare una casistica precisa.

Il mio problema è che voglio comunque un PC di buon livello (ma senza esagerare andando ad esempio sul 5960X).

Capisco comunque la domanda in merito perché credo che sia rivolta alla valutazione del numero di core

Comunque la mia paura è dovuta alla presenza della pasta del capitano sotto Sky Lake perché faccio overclock e mi piace avre le temperature basse, se il die fosse saldato penso che prenderei a occhi chiusi I7 6700K
Esiste il delid e passa la paura, ma il 5820k è il bb
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 12:06   #12
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Esiste il delid e passa la paura, ma il 5820k è il bb
Non so come si fa a fare il delid con sicurezza.
E poi una volta fatto il delid come la mettiamo con il fissaggio di dissipatore ad aria o water block ?
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 12:32   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
ma i programmi piu pesanti che userai quali sono? gaming?

xke hai ancora un'ottima cpu, nn so se la sfrutti fino in fondo a questo punto e se valga la pena di cambiarla
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 14:10   #14
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Programmi più pesanti che uso di tanto in tanto sono quelli di editing video.

Ma io volevo cambiarla solo perché mi piace stare aggiornato ogni 3 o 4 anni.
In particolare mi piacerebbero le feature delle nuove PCIE 3.0 e la possibilità di montare gli SSD M.2.

Ma sentendo i vostri pareri credo che aspetterò ancora un giro.
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 14:52   #15
Hoolman
Senior Member
 
L'Avatar di Hoolman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 907
Se sei un appassionato (come me), diventa un discorso "emozionale". I 6 core e la piattaforma x99 intrigano.

Se sei un appassionato razionale (come io sto cercando di essere) scarterei il 6700k, e pur rodendomi un pò il so di aver comunque preso una macchina adeguatissima alle mie esigenze.

Se sei razionale e basta, salta il giro!
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu
Hoolman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 14:54   #16
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20986
Quote:
Originariamente inviato da Hoolman Guarda i messaggi
Se sei un appassionato (come me), diventa un discorso "emozionale". I 6 core e la piattaforma x99 intrigano.

Se sei un appassionato razionale (come io sto cercando di essere) scarterei il 6700k, e pur rodendomi un pò il so di aver comunque preso una macchina adeguatissima alle mie esigenze.

Se sei razionale e basta, salta il giro!
Ottimo discorso, ultima frase la piu' sensata
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 15:43   #17
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140490
potresti avere anceh il pci-e 1.1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=a...e171002a287bc1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=a...e171002a287bc1
xke nn noteresti la differenza dal pci-e 3.0
http://www.guru3d.com/index.php?ct=a...e171002a287bc1
http://www.guru3d.com/index.php?ct=a...e171002a287bc1

cmq se fai video editing in maniera seria, livello professionale o quasi, potresti pensare all'I7 5820 su X99
se lo fai a livello casalingo tieni la tua cpu che va benissimo

x l'M2
visto ceh hai gia un ottimo ssd sata6 francamente nn vedresti la differenza
inoltre ancora spesso danno problemi di boot
insomma gli M2 sono ancora acerbi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 16:35   #18
Leonidas
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Lecco
Messaggi: 740
Grazie a tutti ragazzi!
Mi avete convinto: salto un giro!
Leonidas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Quattro persone arrestate negli USA per ...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v