Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2015, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ram_58050.html

Il mercato delle memorie MRAM è popolato da un solo player: adesso anche Avalanche Technology si appresta a scendere nell'arena innescando la competizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 15:53   #2
majowski86
Senior Member
 
L'Avatar di majowski86
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Trieste - Bologna
Messaggi: 952
"Le memorie Magnetic RAM presentano una serie di vantaggi rispetto agli altri tipi di memorie presenti sul mercato: minore consumo energetico, maggiore velocità di lettura/scrittura, più estesa durata nel corso tempo e la non-volatilità delle informazioni (i dati vengono mantenuti in assenza di corrente)"

Il fatto della non volatilità delle informazioni non è proprio roba da poco.. Mi viene da pensare per esempio alla possibilità di spegnere un dispositivo (es un portatile), azzerandone il consumo energetico e riprendere poi l'esecuzione istantaneamente in qualsiasi momento.
majowski86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 16:09   #3
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da majowski86 Guarda i messaggi
"Le memorie Magnetic RAM presentano una serie di vantaggi rispetto agli altri tipi di memorie presenti sul mercato: minore consumo energetico, maggiore velocità di lettura/scrittura, più estesa durata nel corso tempo e la non-volatilità delle informazioni (i dati vengono mantenuti in assenza di corrente)"

Il fatto della non volatilità delle informazioni non è proprio roba da poco.. Mi viene da pensare per esempio alla possibilità di spegnere un dispositivo (es un portatile), azzerandone il consumo energetico e riprendere poi l'esecuzione istantaneamente in qualsiasi momento.
l'articolo parla di prodotti con un normale bus SPI, mi sa che queste memorie verranno utilizzate per lo storage non volatile, non al posto della ram (tipo per contenere il firmware di un dispositivo embedded, al posto di una flash)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 17:02   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
l'articolo parla di prodotti con un normale bus SPI, mi sa che queste memorie verranno utilizzate per lo storage non volatile, non al posto della ram (tipo per contenere il firmware di un dispositivo embedded, al posto di una flash)
Più probabile una XIP (execute in place) che permette di avere un chip unico che tiene il firmware e ha dello spazio libero usato come RAM.

Da quello che sentivo dicevano che non richiedono una botta di volt ogni volta che devono essere riscritte, quindi:

-consuma grossomodo uguale in scrittura e in lettura
-è più rapida in scrittura/lettura e la comparano alle SRAM usate nelle cache dei processori

Ne parlano come di "universal memory" cioè come di una memoria sia di massa che di lavoro. RAM e disco fisso insieme. Il sacro graal dei programmatori che non ottimizzano una sega.

Molti dicono che non le mettono in produzione perchè è più remunerativo usare le fab per le DRAM e le flash normali, visto che per ora non c'è mercato salvo gli embedded.
Perchè non puoi metterle dentro ad un SSD nè ad una DDR finchè non cambiano gli standard.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 14-07-2015 alle 17:05.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2015, 21:36   #5
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18835
mi piace il fatto che si parli di STT-MRAM come fosse pane quotidiano... io non ho mai sentito nominare questa roba prima
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 06:35   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Dato i pregi di questa nuova tecnologia, sperando pure che i costi risultino contenuti, spero riesca a diffondersi presto.

Mi auguro però che i sample di chip di memoria indicati nell'articolo non rappresentino la dimensione massima raggiungibile con la tecnologia attuale perché in questo caso l'utilità risulterebbe troppo limitata (soltanto al livello di firmware dei vari dispositivi elettronici).

Con 2GB si potrebbe pensare alla sostituzione delle Ram tradizionali e della Rom sia in dispositivi portatili, come smartphone e tablet, che in altri sistemi (tipo i buffer delle fotocamere, ecc.).

Con 4GB si potrebbe pensare a interi sistemi netbook o dispositivi portatili con capienze più elevate.

Con 16GB pure i computer, senza limiti particolari, però qui la vedo dura, perché dovrebbero essere i produttori di schede madri a doverla supportare e questo quantitativo di memoria, nonostante risulti sufficiente per fare di tutto, rimarrebbe ancora molto inferiore alle capacità delle memorie tradizionali.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 07:57   #7
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Dato i pregi di questa nuova tecnologia, sperando pure che i costi risultino contenuti, spero riesca a diffondersi presto.
Improbabile. Non è massivamente meglio delle DRAM quindi quelle (da sole) non le sostituisce di certo.
O sostituisce sia RAM che storage o niente.

Quote:
Mi auguro però che i sample di chip di memoria indicati nell'articolo non rappresentino la dimensione massima raggiungibile con la tecnologia attuale
Non so se hai notato che sono stampati a 55nm. Il processo produttivo top qual'è? il 22? il 20? il 14nm? (non ricordo).

Dicono che la tecnologia scala bene anche sotto i 10 nm restando competitiva (in teoria ovviamente).

Quote:
Con 2GB si potrebbe pensare alla sostituzione delle Ram tradizionali e della Rom sia in dispositivi portatili, come smartphone e tablet, che in altri sistemi (tipo i buffer delle fotocamere, ecc.).
Qui è facile, tanto ognuno scrive i driver per il proprio SoC e ogni OEM fa il suo firmware.
Questo è il punto dove si espanderanno prima.

Quote:
Con 16GB pure i computer, senza limiti particolari, però qui la vedo dura, perché dovrebbero essere i produttori di schede madri a doverla supportare e questo quantitativo di memoria, nonostante risulti sufficiente per fare di tutto, rimarrebbe ancora molto inferiore alle capacità delle memorie tradizionali.
Più che chi fa le mobo si parla di chi fa i controller delle memorie, quindi Intel e AMD e chiunque altro faccia ARM/MIPS eccetera per il punto sopra.

Dato che consumano molto meno delle DRAM perchè se non stanno facendo una mazza non devono fare un refresh delle celle a tot Hz o si cancellano nè devono dare una botta di potenza ad ogni scrittura come le flash, puoi impaccarle una sull'altra senza grossi problemi.

Probabile che il montaggio HBM o comunque un chip sull'altro come nelle ultime GPU AMD aiuti parecchio.

Quote:
io non ho mai sentito nominare questa roba prima
Beh, sono in sviluppo. Le uniche altre sul mercato fanno abbastanza pena perchè sono fatte a tipo 180nm o roba così.
Queste sono le prime che hanno un minimo di senso, per quanto acerbe.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 15-07-2015 alle 08:00.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2015, 12:29   #8
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non so se hai notato che sono stampati a 55nm. Il processo produttivo top qual'è? il 22? il 20? il 14nm? (non ricordo).

Dicono che la tecnologia scala bene anche sotto i 10 nm restando competitiva (in teoria ovviamente).
STT-MRAM
Non viene specificato, neanche nel loro sito ufficiale, gli nm attualmente disponibili, considerando gli anni necessari per il passaggio da un sistema all'altro, questo comporterebbe significativi tempi di attesa.

Products.
Certo che dopo avere visto le massime capacità raggiungibili attualmente non mi lasciano sperare nel breve termine ...
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2015, 07:15   #9
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
STT-MRAM
Non viene specificato, neanche nel loro sito ufficiale, gli nm attualmente disponibili,
Lo dicono qui (press-release) : http://www.avalanche-technology.com/...blic-relations

"Avalanche’s STT-MRAM sample memory device is a 32/64Mbit stand-alone discrete with an industry standard SPI interface built on a 55nm-node foundry process.
Drop-in compatible with SPI interfaces, the Avalanche STT-MRAM delivers the best combined attributes among existing memory technologies (DRAM, SRAM, Flash) with the added benefits of scalability beyond 10nm node,"

Quote:
considerando gli anni necessari per il passaggio da un sistema all'altro, questo comporterebbe significativi tempi di attesa.
Mica tanto. è solo una questione di soldi. Le fab coi processi produttivi top costano di più, ma sono tutte già fatte, questi qui sono fabless come tanti.

La vita non è un film, non basta una "nuova e rivoluzionaria tecnologia" per spazzare via tutto. Ci vogliono anche i soldi per farla e gli accordi per venderla rimpiazzando la vecchia.

Stanno puntando agli embedded e a rimpiazzare la SRAM dei SoC embedded, perchè è lì che sicuramente un compratore lo trovano anche adesso (visto che ognuno si fa il suo embedded come gli pare a lui), poi col cash che tirano su vanno avanti.

Quote:
Products.
Certo che dopo avere visto le massime capacità raggiungibili attualmente non mi lasciano sperare nel breve termine ...
Quello è fuori discussione comunque.
Non hanno i soldi per le fab col processo produttivo top.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 16-07-2015 alle 07:17.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1