Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2015, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/bit...sto_57940.html

La situazione non è grave ma richiede cautela: chi usa un client leggero e con meccanismo di validazione SPV dovrebbe fare attenzione in quanto a rischio double-spending

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 16:31   #2
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Noto una lieve nota di allarmismo infondato eh.

Tutte le volte che c'è un aggiornamento ci sono episodi di fork del genere visto che è poco probabile che TUTTO IL MONDO aggiorni il software allo stesso momento.

Qui semmai è un problema l'utilizzo del SPV che in caso di situazioni fisiologiche come questa si incastra.

No per dire, "software SVP assumono che i block sono validi a prescindere". Massima sicurezza eh, chi è il genio che ha inventato questo sistema di "validazione" semplificata delle transazioni?

Lo stesso genio che ha inventato il WPS probabilmente.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 17:04   #3
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
I client SPV non possono validare le tx proprio perchè non scaricano i blocchi, e quindi vanno ad interrogare X nodi sulla validità di queste tx.
Se una maggioranza di questi nodi conferma queste tx, i client SPV le considerano valide.
Il problema c'è se capita per caso che questi client SPV siano comunque collegati a tutti nodi appartenenti ad una minoranza della rete, che si trova sul fork minore.

In queste situazioni di incertezza la soluzione è aspettare più conferme.
Nel caso sopracitato si consigliava di aspettare circa 30 conferme.

Per specificare meglio, l'unico client full / nodo full è il Bitcoin-Qt, tutti gli altri sono per lo più client SPV (o servizi terzi)
Il Bitcoin-Qt richiede il download dell'intera Blockchain, diversi giga e quindi diverso tempo per tenerla aggiornata.

Ultima modifica di HostFat : 06-07-2015 alle 17:07.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 17:53   #4
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
ah, ok.
è meno stupido di quanto scritto nell'articolo, così avrebbe un senso.

Secondo me 30 nodi sono un pò pochini per un controllo del genere. Magari andava bene agli inizi, ma ora magari fare un pò di più sarebbe meglio.
Quanti sono i nodi totali? Grossomodo eh.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 06-07-2015 alle 18:00.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 17:56   #5
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
30 conferme, cioè 30 blocchi di seguito sulla stessa fork, non 30 nodi.
In genere quando si parla di conferme si intendono un primo blocco e i successivi sulla stessa catena blocchi.

Quindi ad esempio un client SPV andrebbe ad interrogare 8 o più nodi full (dipende comunque da client a client), chiedendo la conferma di tale transazione, e i successivi blocchi, sempre a quei 8 nodi o ad altri.

Nel caso suddetto di rischio, se la tx riceve 30 conferme una di seguito all'altra (30 blocchi di seguito legati fra loro), interrogando X nodi, si poteva considerare una transazione corretta e depositata sulla blockchain (fork maggiore)

5 ore di attesa quindi, circa.

Ultima modifica di HostFat : 06-07-2015 alle 18:00.
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 18:10   #6
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
ah ok. Quindi l'articolo è fondamentalmente fuffa.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2015, 18:38   #7
Italia 1
Senior Member
 
L'Avatar di Italia 1
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Osimo (AN)
Messaggi: 3675
Beh, fortunatamente ho installato sui miei 2 pc le ultime versioni del client. 0.10.0 su questo (con win10) e 0.10.non mi ricordo su quello in soffitta. Il firmware dei miner può far qualcosa ?
__________________
PC "wallet" TR1950x-ROG Zenith Extreme-7970-16GB DDR4 2133 - PC "soffitta" Ryzen9 5950x-Msi Carbon X570-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC "camera" Ryzen9 3900x-Crosshair VI Hero-6900xt-32GB DDR4 3000
Italia 1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
I 6 migliori smartphone da acquistare su...
iPhone Air 2 è già in cant...
OnePlus 15, in Europa sarà uguale...
Portal X, un nuovo modo per controllare ...
Con Satispay ora si può pagare in...
Sora sbarca anche su Android: una nuova ...
Vibes sbarca in Europa: Meta sfida TikTo...
Tesla, approvato il pacchetto da 1.000 m...
Rockstar posticipa GTA 6 a novembre 2026...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1