|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/arti...vel_index.html
Fujifilm rinnova la sua mirrorless entry-level con la X-A2. Schermo orientabile, nuovo obiettivo, nuove funzioni elettroniche e più autonomia, ma il sensore non è un X-Trans. Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21400
|
"è infatti l'unica Fujifilm a non utilizzare quel sensore X-Trans"
![]() ![]() Peccato. Mi chiedo poi perchè. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
|
Vogliamo parlare della buona capacità di raffica unità alla inesistenza di fuoco continuo? Molto utile si....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Beh, esistono situazioni in cui il soggetto si muove senza allontanarsi o avvicinarsi apprezzabilmente dalla camera. In ogni caso, la messa a fuoco continua esiste eccome, così come la capacità di inseguimento dei soggetti che, però, come per quasi tutti i sistemi a rilevazione di contrasto, non è molto efficace.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
|
Quote:
Unito poi ad un af che pare possa impiegare più di 1 secondo in modalità singola (l'ha scritto sempre lei)... Insomma, una macchina senza autofocus, bastava dirlo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Quote:
Oggi esistono sistemi AF migliori, anche per le mirrorless, ma questa era la norma fino a non molto tempo fa, e per le entry-level è ancora così. 1 secondo quando si usa il 35mm, che è un obiettivo notoriamente lento. Con il 16-50mm da kit, tra 0,40 e 0,56 secondi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 22
|
Quote:
Ultima modifica di analfabeti01 : 18-06-2015 alle 13:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
|
Ci vuole un mappa per districarsi in tutti questi modelli. Peccato. Mi sembra la samsung che ha millamila modelli galaxy da 50 a 1000 euro passando anche dagli importi decimali: versione 1,2,3,4,5,6 e per ognuno mini, maxi, xl, plus, minus, y, z, k, ace, banana, mela verde, super, tab 7, 8, 8.9, 9 e 3/4, 10, 10.1, 12, 12 pro, super pro etc etc.etc
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
A guardare il sito, per le Fuji a obiettivo intercambiabile, non mi sembrano poi tanti modelli, mi sembra in produzione siano solo 6 (tenuto conto che la A2 e la E2 sostituiscono rispettivamente la A1 e la E1). Non vedo nemmeno una reflex a listino, mi sembra uno dei cataloghi più semplici...
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
Quote:
Brava Sony a portare un AF più evoluto anche sulle entry level, comunque, con 16-50mm da kit per entrambe, le pure prestazioni del sistema AF non sono poi molto diverse: tOn con AF --- A2=1,9sec, A5100=2sec tAF Single --- A2=0,4s, A5100 = 0,3s tAF Multi --- A2=0,64s, A5100 = 0,5s Shutter lag --- A2<0.1sec, A5100=0,12sec |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 121
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 331
|
Tranquillo debernardi.
Con i Sony-Fan non c'è ragione che tenga!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:06.