|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Un bel pc nuovo nuovo "a tutto tondo"
Ciao a tutti,
apro questo post con l'obiettivo di creare un pc multimediale a tutti gli effetti che funga come centralina (multimediale appunto) da mettere sotto la tv di casa. A cosa mi serve il pc: - come mediaplayer, per vedere i filmati sia in sd che in hd (mkv) che in 3d, ma che sappia anche registrare dalla tv i programmi televisivi. - per il gaming, con una risoluzione e qualità come quella delle console di ultima generazione (xbox one / ps4) - come centralina audio per future casse+subwoofer per dolby surround Di seguito i componenti che ho pensato di prendere corredati da dubbi e domande Case sono praticamente obbligato a scegliere il case Apevia X-Master-BK/500 perché è l'unico che come dimensioni entra sotto il mobile della tv di casa. Inoltre questo case ha anche l'alimentatore da 500 watt in bundle per cui inizialmente userei questo. Scheda madre Mi sono mantenuto sulla gigabyte e vorrei puntare sulla GA-H97-HD3 per la quale in giro sulla rete si dice ancora che l'h97 è il chipset di ultima generazione, ma stavo vedendo che c'è anche la GA-H97-Gaming 3 (Rev. 1.0), stesso chipset ma di cui si parla molto bene della scheda audio integrata, costa 30 euro di più ma almeno così avrei già una certa predisposizione per il surround. Il dubbio è: conviene risparmiare quei 30 euro e poi farmi una scheda audio separata in futuro? Facendo il compare sul sito della gigabyte tra i due modelli non c'è molta differenza in effetti: solo che la gaming 3 ha più slot (proprio 7, quanti ne ha a disposizione il case), e chipset audio diverso. CPU Qui sono abbastanza obbligato anche per il budget, stessa che scelsi all'epoca ovvero l'Intel Core i5-4570S 2.9GHz Socket 1150 65W con GPU HD Graphics 4600 perché mi mantengo sotto i 200 euri. Avevo pensato all'i7, ma si va sopra i 200 e per me comincia ad essere troppo. Inoltre ho scelto la versione S per avere consumi bassi, altrimenti ho visto che molti consigliano l'i5 4460, con frequenza di clock maggiore ma non versione S. RAM avevo pensato alle DDR3 Corsair Value 8GB (2x4GB) 1600MHz PC3.12800 CL11 anche se sono indeciso se farmi due banchi da 8 GB a questo punto anziché 2 da 4 GB, visto che ci sono.... devo vedere la differenza di prezzo.... comunque vorrei mantenermi su ram low profile per avere una maggiore circolazione di aria all'interno del case. Scheda grafica qui io mi perdo perché ce ne sono tante in giro. Ho visto in giro sulla rete che viene molto consigliata la sapphire radeon R9 4 GB 2x DVI HDMI, come già detto vorrei essere sicuro che sia in grado di avere le stesse prestazioni delle console di ultima generazione. Resto dei componenti escluso l'alimentatore, come hard disk senza ombra di dubbio vado su un ssd samsung 840 pro (o comunque il modello che l'ha sostituito) come boot e un altro che passerei dal mio attuale media player a questo pc. Come lettore bluray devo vedere on un LG o un asus, dipende dal prezzo. Ma vorrei scegliere un lettore 3d. Vorrei chiedere questa cosa: ma i filmati in 3d, oltre che dal televisore e dal lettore bluray ovviamente, sono legati anche al processore o alla scheda grafica? Come budget non ho idea, l'unico limite è quello della cpu, per le altre scelte non saprei, vorrei vedere quali consigli arrivano e poi magari mi ridimensiono mano mano. Ultima modifica di idro_stasi : 28-12-2014 alle 15:51. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
CIao
parto col dire che apevia nn fornisce dati uffiiclai sulle dimensioni delle vga in grado di entrare nello chassis, x cui nn si può sapere con certezza quale scheda video ci si può infilare... qualsi sarebbe le tue dimensioni limite? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Considera che nel mobile sotto la tv ho un'altezza limite di circa 15,5 cm.
Le dimensioni dell'apevia sono (convertite dai pollici): DxWxH = 45 cm x 37 cm x 14 cm E' proprio l'altezza di 14 cm (in realtà 13,9 cm) che mi ha fatto propendere per questo case, non ne ho trovati altri più bassi dei 15,5 cm che ho a disposizione tra silverstone, lian-li, termaltake ecc. ecc.... o meglio, modelli silverstone bassi ce ne sono, ma hanno solo uno slot e ci va un lettore blue ray slim e costano molto di più, invece l'apevia ha ben 7 slot, due bay da 5,25" (dove ci posso mettere lettore e display con IR per il telecomando) e due bay per gli hard disk (per me sono sufficienti) uno esterno e uno interno. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
le alternative semplici sono due o si cambia posto x il case o si sceglie la vga in base alle dimensioni intenre dopo aver montato il tutto (in questo caso se lo spazio è troppo poco però bisogna accontentarsi dei limiti del case, considerando che le vga di fascia alta generalmetne viaggiano sopra i 27cm di lunghezza)
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Puoi farmi qualche esempio di vga di fascia alta?
Ho scaricato il manuale di istruzioni del case e ho visto la seguente frase nel capitolo di installazione delle schede sugli slot: The X-Master can accommodate PCI cards up to 9” in length. e 9 pollici equivalgono a 22,8 cm ... ci sono schede vga che non raggiungono le prestazioni delle console attuali con questa lunghezza? Ammettendo quindi di seguire la soluzione due, montare tutto e solo alla fine scegliere la vga, per il resto dei componenti che puoi dirmi? Ultima modifica di idro_stasi : 29-12-2014 alle 00:19. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
le vga di fascia alta sono R9 285, 280X, 290/X e GTX 770, 780, 970
vista la compattezza del case punterei ad una scheda madre m-atx, come la GA-H97M-D3H, ram 1600Mhz CL9, coem cpu nn ce bisogno che si usi la verisone S, x cui andrebbe beneun 4460 standard, come ssd darei un'occhiata al crucial MX 100, ottime rpestazioni ed affidaiblità ed è uno dei migliori in rapporto qualità-prezzo |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Me le sono battute tutte le schede video che mi hai riportato, l'unica che può andare bene è la seguente:
Sapphire R9 285 2GB GDDR5 ITX COMPACT Edition (UEFI) con dimensioni di 171(L)X110(W)X35(H) mm. In realtà dal sito della sapphire ce ne sono due tipi una con un core clock di 918 MHz e l'altra di 928 MHz: se non c'è molta differenza immagino che convenga prendere quella con un clock più alto giusto? Ha pure l'hdmi con supporto ai canali audio 7.1 e al 3D, che è una delle cose che cercavo. Tra l'altro come prezzo è buono per le mie tasche, tutte le altre per me vengono troppo (300-400 euro allora a questo punto mi faccio una console nuova!!). L'importante è che mi garantisca di giocare con i giochi più recenti insomma. Per quanto riguarda gli altri componenti, quindi siamo d'accordo sulla motherboard, mentre: - sulla RAM differenza tra le 1600 CL9 e CL11? Il modello corsair indicato va bene? - ssd: avevo nominato il samsung 840 pro perché 2 anni fa era il migliore e dei crucial non ne parlavano benissimo, ma se mi assicuri che ora le cose sono cambiate do un'occhiata a quello che mi hai consigliato. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
si, se ci sta una scheda dualslot, direi che quella è il limite
va bene se gichi in full-hd con filtri medi/alti, diciamo che le schede x sparare tutto in ultra sono un pò piu costose il CL piu ew basso meglio è, come altenrativa guarda le g.skill ares o le corsair vengeance LP tempo fa c'erano i crucial M500 che nn erano veloci quanto i samsung 840, ma nn se ne parlava cmq male, gli MX 100 ormai hanno recuperato il gap e poi qualità-prezzo-prestazioni sono più convenienti |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2956
|
direi di si
__________________
MARCO SIMONCELLI#58 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 307
|
l'Intel Core i5-4570S 2.9GHz ce l'ho io, cpu molto molto fresca in idle sta sui 30° ed in full sui 45-50° (però io ci ho messo sopra un noctua NH-U12S che in confronto al dissi originale non c'è minimamente confronto, ed ho ridotto la velocità delle ventole).
Ti volevo suggerire di fare attenzione all'alimentatore fornito in dotazione, assicurati che quei 500W riportati siano reali, altrimenti ci vai stretto. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Senza un vero limite di budget è dura dare un giudizio, in ogni caso un paio dic ritiche costruttive alla build :
E' sempre buona norma evitare i processori S. Il fatto che abbiano un TDP molto basso impatta moltissimo sulle performance. E' vero che sono freschissimi, ma questo perchè appena superano il TDP si downloackano. Siccome da quel che vedo il case dove andrai ad assemblare il tutto sembra abbastanza spazioso andrei su un modello come l' i5-4460. RAM: non ho idea di come mai Celsius continui a consigliare le DDR3-1600. Tutti glia ttuali sistemi Intel supportano XMP, per cui io andrei su un Kit 2x4 da 1866 CL9 o 2133 CL10 (per speigarlo in breve : il CL indica il numero di cicli di clock necessari ad accedere alle informazioni sulla ram). 16 Gb sono eccessivi per un uso home. GPU : Budget permettendo, una GTX 970 mini ITX è l'ideale. Consuma poco e ha performance assolutamente fantastiche (la R9 285 ha performance del 35% inferiori a fornte di cosnumi identici). SSD: Per un uso domestico l' 840/850 PRO è sprecato : meglio affidarsi all'ottima linea EVO.
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog Nezah MK2: Intel i7 [email protected] RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520 |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 22
|
Kingston 3k o arc 100
|
|
|
|
|
|
#13 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Ok, si comincia a delineare il quadro dei componenti.
Non abbiamo più parlato della mobo, per cui ormai darei per scelta la gigabyte GA-H97-HD3. Anche il processore direi a posto, molti mi hanno consigliato l'i5 4460 e di evitare le versioni S, per cui anche questa scelta è fissata. Quote:
Quote:
Ho trovato che solo asus e gigabyte fanno questa scheda, che è lunga 17 cm e potrebbe andare bene, è indifferente prendere l'una o l'altra? Però basteranno i 500 w dell'alimentatore fornito in dotazione al case per questa scheda? Per gli ssd sono tanti i suggerimenti, ma c'è un sito di benchmark affidabile dove vederne le prestazioni? Ultima modifica di idro_stasi : 29-12-2014 alle 17:34. |
||
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 22
|
AL giorno d'oggi sono tutti ottimi, differenze le noti giusto nei bench appunto anche se va detto che le differenze si vedono a disco non vuoto ma quando comincia a riempirsi, alcuni hanno un decadimento di prestazioni tipo arc 100 che comunque è ottimo e ha una garanzia incredibile, altri invece anche a drive pieno continuano a comportarsi in maniera costante (come gli 840 e il 3k)
|
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Quote:
ma nn con il fatto che quelle ferquenze vengano rette di seire, senza oc ergo se monit un sistema x socket 1150 con una cpu bloccata, 4/5 delle volte che provi a settare le ram oltre i 1600Mhz il controller della cpu si ribella e le risetta a 1600Mhz Quote:
il CL è il timings con cui rispodono le ram, piu e basso e melgio è l'alimentatore integrato nel case è di qualità basas, ma sulla carta eroga 350W circa effettivamente, il pc sotto carico nn dovrebbe superare i 275W al max, x cui dovrebbe reggere x la scelta della scheda video pensavo ceh le avessi viste un pò tutte le versioni ridotte (ITX) però direi ceh cmq la sapphire 285 che avevi gia trovato va bene x giocare in full-hd hd con dettagli medio/alti, sicurametne le rpestazioni sono ben superiori a quelle offerte dalle consolle; con una 970 itx potresti giocare tutto a palla in ultra o in 2k se vuoi x gli ssd che sono stati citati la differenza prestazioni è praticamente nulla, arrivano quasi a saturare il sata 6gbps x cui si valuta sopratutto il rapporto qualit-prezzo, gli MX 100 x me sono i migliori, ma poi ci sono anche altre alternative validissime |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Dando per buono quello che dice celsius100, che dato che non mi interessa l'oc vanno bene anche ram da 1600 CL9, ho visto che ci sono i seguenti modelli:
- gSkill ripjaws - gskill sniper - corsair dominator - corsair vengeance Le ultime due più costose, per cui mi chiedo se vale la pena spendere un po di più oppure si paga solo il marchio e le prestazioni sono simili. SSD: sono indeciso tra il crucial mx100 da 256 GB, che ha un ottimo prezzo, il samsung 840 evo da 250 GB che viene un po di più. Anche se continuo ad avere la pulce nell'orecchio per il samsung 840 pro che ho già montato nel mio pc desktop di 2 anni fa e come esperienza mi sto trovando bene. Quote:
Per quanto riguarda l'alimentatore, immaginavo che la qualità fosse bassa in genere per quelli bundle è così, io solo vorrei vedere come mi trovo. Sorgono però due domande: - se l'alimentatore non dovesse reggere il carico, cosa succede? Si hanno errori del sistema operativo, oppure si brucia qualche componente, oppure cos'altro? - Se dovessi scegliere un nuovo alimentatore, con la configurazione che si sta delineando all'orizzonte, quale può essere uno buono per me? Tempo fa mi consigliarono un ali seasonic fanless, per ridurre il rumore che può fare la macchina sotto alla tv e non essere disturbato durante la visione di film. E' stato un consiglio giusto? |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 307
|
Quote:
Se lasci tutto di default quello che dici è vero, ma tramite bios con la mia MB ho settato il TurboBoost di tutti i core a 36X (3,6GHz) come il 4570 normale, in pratica attualmente ho un 4570 e ovviamente anche i consumi saranno come quelli del 4570. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
Quote:
io prenderei le g.skill ares che sono solitamente meno costose di quelle ed in più sono low profile x cui nn darebbe fastidio ad un dissipatore della cpu le rpestazioni di quei 3 ssd sono pressochè identiche, parlaimo di notare qualche ms di differenza, ad occhio impossibile, x cui io consiglio l'MX 100 x il suo milgiore rapporto prezzo-prestazioni x la vga, se vuoi superare le rpestazioni delle consolle te la caveresti con una scheda da 150 euro x l'ali se nn regge il 99% te ne accorgi xke il pc ti si spegne o freeza no nn prendere in un mini pc un ali fanless o lo fondi, meglio uno tradizionale ma di buona fattura, vedi enermax ervolution, seasonic serie G, ecc... tutti inudbili |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 399
|
Ok, quindi diciamo che anche RAM (ottimo consiglio le gskill low profile) e ssd sono scelti.
Però purtroppo torno indietro un attimo sulla mobo: ho notato sul sito della gigabyte che oltre alla GA-H97-HD3 di cui abbiamo già parlato, esiste anche la GA-H97-D3H che mi sembra sia migliore e tra l'altro non costa nemmeno molto di più. Però dal sito della gigabyte, nel compare, non si capisce la reale differenza tra le due a parte gli slot e il chipset audio ... c'è anche altro? |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140334
|
olter quello ha un layout leggermente diverso con un disispatore più voluminoso ed ha in ipù il connettore M2 x ssd
in qualità costruttiva nn cambia molto fra le due, diciamo ceh è una verisone un pò piu accessoriata |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.




















