|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...xel_57553.html
Hasselblad torna alle origini con Hasselblad A5D, un modulo per fotografia aerea, privo di parti in movimento, disponibile con sensori CCD da 40 e 60 megapixel o con sensore CMOS da 50 megapixel Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
firewire 800...
Perchè?!?!? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
chi non attacca 8 fotocamere da 35.000 euro cadauna sotto ad un drone che ha 10 minuti di autonomia, dopo i quali schiatta al suolo tipo gavettone?
firewire800??? la stanno togliendo anche dai mac, e sui PC non e' mai comparsa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
![]() Non mi stupirei se le vendessero anche e soprattutto a militari o agenzie che necessitano di fotografie aeree molto dettagliate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Quote:
![]() Chiaro quindi che un "drone" che si porta in giro otto di questi giocattolini sarà proporzionato al carico di lavoro. Per la firewire boh.. anche a me sorprende una simile scelta.. ma non penso sia proprio campata per aria. Probabilmente il questo settore professionale ha avuto molto più successo che nel resto del mondo hardware. Ricorodo che la firewire 800 oltre ad essere parecchio più veloce della usb 2 aveva anche il pregio di avere un flusso dati parecchio più lineare della USB, il che la rendeva molto adatta ed apprezzata nel settore del video. Nel caso specifico di grosse immagini in rapida sequenza è certamente ottima anche se volendo oggi c'è di meglio.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 255
|
Quote:
A meno che per drone, tu non intendi quello da 50 euro delle patatine che piloti con lo smartphone... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
|
Quote:
Se ha ritenuto che la miglior interfaccia sia la firewire800 per questo utilizzo, probabilmente è così....
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15523
|
Quote:
Però la scelta mi stupisce comunque. L'ipotesi più probabile che mi viene in mente è che in quell'ambito la firewire 800 sia uno standard de facto. O magari ha dei vantaggi anche rispetto ad usb 3.0 (che mi sfuggono). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14721
|
Può anche essere semplicemente perchè la conoscono meglio di altre, tanto resta chiusa ad un sistema proprietario quindi potrebbero aver usato quello che conoscono meglio o di cui hanno già a disposizione altri apparecchi nel sistema....
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Trovo del tutto assurdo l'uso di un sistema medio-formato digitale per questi scopi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
perchè?
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.