Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2015, 13:40   #1
AK47
Senior Member
 
L'Avatar di AK47
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
Consiglio su acquisto NAS DLNA

Salve ragazzi, tra qualche tempo mi sposo e sto cercando di predisporre una confortevole, e quanto più possibile completa, postazione di intrattenimento multimediale nella nuova casa.
Sono certo di dovere acquistare un NAS dove archiviare le migliaia di file multimediali in mio possesso (foto, audio, video) che hanno i formati più disparati.
Tenuto conto della rapida evoluzione della tecnologia, e degli standard, avevo pensato ad un NAS molto capiente (minimo 4 bay) con funzioni DLNA ma senza uscita HDMI o supporto hardware alla transcodifica dei video (così da spendere qualcosa in più sulla capienza).
Tale soluzione, nella mia idea, mi consentirebbe nell'immediato di poter fruire dei file attraverso una smart tv (relativamente moderna e performante), il pc, lo smartphone ed il tablet, con la possibilità, in un secondo momento, di affiancare alla tv un HTPC (o qualcosa di simile) allorquando verranno introdotti nuovi standard o la potenza della tv non sia più sufficiente alla riproduzione dei file (soprattutto video).
E' un ragionamento condivisibile secondo voi??
Che NAS mi consigliereste????
grazie

Ultima modifica di AK47 : 01-06-2015 alle 13:44.
AK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 14:00   #2
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Un qualsiasi NAS entry level Synology (DS215J) o QNAP (TS-321) va bene per le tue esigenze.

Ti consiglierei da subito un mediaplayer esterno, anche un raspberry, per evitare i soliti problemi di compatibilità di codec e formati

Ho letto diverse preplessità sull'uso del DLNA anzichè di Samba o protocolli simili, se non ricordo male per problemi di performance nel trasferimento file.

Nel caso poi di video ad alta definizione potrebbe essere necessario un router o uno switch Gbit (se già non lo possiedi)
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 14:03   #3
AK47
Senior Member
 
L'Avatar di AK47
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
sono già attrezzato di router e switch gigabit ed ho fatto passare dall'elettricista un cavo ethernet schermato che arriva nella stanza dove ci sarà la tv.
Quindi tu dici che in caso io volessi vedere un film in 1080p ubicato sul nas tramite il dlna della tv potrei avere problemi in assenza di mediaplayer autonomo???
AK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 14:29   #4
CTWM
Senior Member
 
L'Avatar di CTWM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: In una stupenda isola baciata dal sole...
Messaggi: 524
Non Proprio.

Avevo letto in questo forum di qualcuno che parlava male del DLNA e consigliava piuttosto l'uso di Samba o protocolli simili per trasferire file.

Dovrei ritrovare il post per essere più preciso
CTWM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2015, 14:34   #5
AK47
Senior Member
 
L'Avatar di AK47
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
ok, intanto grazie per la risposta
AK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 16:18   #6
scresan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 273
Uso un microserver della hp con il buon vecchio Windows home server 2011 (gestibile da accesso remoto da qualsiasi pc) e plex server su una rete cablata gb (ma le tv client (2 lg e 2 Samsung) possono anche collegarsi con i loro wifi al router senza problemi) collegata a tutte le stanze della casa e funziona benissimo tutto, compresi i video in h264 al alta definizione. Unico problema è il tipo di codifica audio: 5.1 (quello originale dei dvd, ad esempio) funziona ormai su tutte le tv, lo stereo non problem, invece il DTS solo poche.

Il trucco è utilizzare il menu della tv alla ricerca dei video in rete (con plex vedi ad esempio anche le copertine di eventuali copie dvd !) in modo che la rete viene utilizzata solo per il flusso dei dati, la decodifica avviene all' interno del processore della tv.

Se invece vuoi visualizzare i video, ad esempio, in una pagina web, il server dlna sarà costretto a ricodificare il video in un formato compatibile con il client, e in questo caso servono server con processori molto potenti per vedere fluidamente video full HD.

Con le nuove TV la ricodifica in tempo reale del server oltre ad essere inutile ne peggiora la qualità : il processore della tv è specializzato in questo lavoro ed offre la massima qualità in funzione dello schermo e sue regolazioni!

In conclusione puoi utilizzare pc abbastanza lenti (e poco energivori) come server dlna senza grossi problemi. Plex server gira su moltissimi s.o. e nas commerciali!
scresan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2015, 17:00   #7
AK47
Senior Member
 
L'Avatar di AK47
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 2517
quindi mi pare di capire che tu appoggi la mia idea di concentrarmi sulla capienza del nas lasciando gli oneri di decodifica agli apparecchi sui quali dovrò visualizzare i contenuti video, audio e foto (smart tv, pc, tablet, etc.), è corretto??
AK47 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2015, 16:52   #8
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9044
Quote:
Originariamente inviato da AK47 Guarda i messaggi
quindi mi pare di capire che tu appoggi la mia idea di concentrarmi sulla capienza del nas lasciando gli oneri di decodifica agli apparecchi sui quali dovrò visualizzare i contenuti video, audio e foto (smart tv, pc, tablet, etc.), è corretto??

Ti consiglio di provare, perchè molto dipende dal file sorgente (container del file, codec sul client, etc); Plex non transcodifica su piattaforme ARM, ad esempio, e potresti trovarti con alcuni film impossibili da vedere sulla TV.
Puoi testare da un PC: installa il server Plex e guarda se transcodifica, ti da un'idea anche dello "sforzo" richiesto nel caso.

Io ho scelto la via opposta, ho centralizzato tutto nel NAS, ma perchè ho iniettato diversi servizi all'interno (Plex con PlexPass, CouchPotato, LMS, etc etc) e un paio di macchine virtuali.
Nel mio caso, il client è Chromecast, che non richiede transcodifica per formati video H264 (ha già a bordo il codec) ma non è detto che altri client (Android o TV) abbiano di più o meno.
Costo dell'operazione: 350€, come un NAS Synology prefatto, ma posso inserire fino a 6 dischi. E se poi mi scoccia, metto le licenze acquistate nel cassetto (PlexPass e unRAID) e rivendo l'HW.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}

Ultima modifica di smanet : 05-06-2015 alle 16:55.
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v