Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2015, 13:14   #1
antonio460
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 7
Surriscaldamento notebook sotto stress! 95 C°

Salve a tutti ragazzi, vi scrivo in relazione alla mia situazione disperata riguardante il Notebook Samsung Ativ Book 4, che possiedo da circa 2 annetti.
Circa 20 giorni fa ho acquistato Gta V, nella speranza di poterlo giocare senza troppi intoppi. Effettivamente il gioco gira bene ma solo per pochi attimi, dato che le temperature di CPU e GPU si incrementano a dismisura e dopo ciò si verificano microscatti causati da tale aumento. Dopo 5 minuti di gioco le temperature oscillano sui 90-96 C°. L'estate scorsa giocando a giochi come Watch dogs arrivavo sugli 80-85, molto elevate anche in questo caso.
Dunque, ho voluto dare una ripulita al sistema di raffreddamento del notebook, eliminando tonnellate di polvere dalla ventola e sostituendo la pasta termica.
Credendo fosse questo il problema! In realtà le temperature nonostante abbia eseguito questa procedura, non sono scese per nulla.
in Idle il notebook si mantiene sui 40-55, a volte si verificano picchi di 60 C°
In game 90-95 dopo pochi minuti.
La pasta termica l'ho applicata a chicco di riso su cpu e gpu e poi spalmata in maniera uniforme. Ho anche applicato un chicco di riso sulla ventola stessa.
Come devo agire? Ho applicato la pasta termica per ben 2 volte, ma l'esito è stato il medesimo.
Pasta termica: Cooler Master HTK-002
CPU: Intel core i5 3230m 2,60 ghz con turbo boost fino a 3,20 ghz
GPU: Nvidia 710m 2gb
Utilizzo anche una base raffreddante della Cooler Master, notepal , quest'ultima non contribuisce per niente a miglioramenti in termini di temperatura.

Ultima modifica di antonio460 : 17-05-2015 alle 13:17.
antonio460 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2015, 21:42   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Se non lo hai gia fatto controlla queste cose :

1) Pulisci dalla polvere la griglia di uscita dell' aria e tutte le fessure o fori di ingresso dell' aria che si trovano sotto al pc portatile .
2) Pasta termica ne devi mettere il meno possibile , appena da sporcare il processore , una quantità come un chicco di riso e anche troppa e puo fare l' effetto contrario .
3) Sulla ventola non va messa pasta termica , ma va messo dell' olio sulle bronzine o cuscinetti . Se la ventola ha difficolta a muoversi , o gira troppo piano o fa troppo rumore , significa che si e surriscaldata o danneggiata e va sostituita con una nuova .
4) Controlla che il dissipatore faccia un buon contatto sul chip della scheda grafica , in genere nei portatili viene utilizzato un solo dissipatore che raffredda sia il processore che il chip grafico .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 16:12   #3
antonio460
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 7
La ventola e le feritoie sono pulitissime, nemmeno un granello di polvere. Nulla di ostruito. Da ieri che applico sempre pasta termica ! Ho provato diverse metodologie ma sempre il medesimo risultato. In idle con Chrome aperto e qualche canzone temperature sui 55-60 C°. Provando qualche gioco CPU sugli 85 ( con turbo disattivato, se attivo il turbo 95!!!) e GPU soliti 90 C°
Ho applicato un piccolo chicco di pasta sia su gpu che cpu , e ho utilizzato la tecnica che consiste nel avvitare il dissipatore, sfruttando la forza premente del radiatore, la pasta si è distribuita , però non in maniera del tutto uniforme, vi sono punti dei due chip in cui manca la pasta. Ho provato anche altri metodi :spalmarla per bene (ne avevo messa pochissima) il chip era quasi visibile, ma le temperature erano molto più alte.
Come dovrebbe essere applicata questa pasta termica? Il chip deve essere completamente bianco? La pasta la devo spalmare?
antonio460 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2015, 22:27   #4
stjoey
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 20
supporto rialzato con ventilazione is the way!

ciao, praticamente ho il tuo stesso problema, e se vuoi ti do un consiglio.
ti direbbero magari di comprare un supporto qualsiasi con una ventola che si alimenta a usb, non farlo, cambia poco o niente, magari rialzi il pc, ma la ventola o le ventole integrate fanno proprio pena.
in virtù a questo ( anche io arrivo in gaming a 92-93°C), ho deciso di crearmi io il supporto con gli attributi.
Brevemente ti dico cosa ho fatto:
1) ho preso una tavola di legno delle dimensioni un pò superiori al pc, ci ho fatto 8 buchi con una sega elettrica ( ci ho fatto è un parolone, ci ha pensato mio zio che è falegname) delle dimensioni di ogni ventola
2) ho trovato ( da pc fissi vecchi, miei e di amici) ben 8 ventole, che vanno alla grande.
3) ho comprato un alimentatore per le ventole con presa molex a 4pin, ho preso uno splitter da molex 4pin che mi moltiplicava a 8 molex
Praticamente ho solo collegato il tutto, e da 92-93°C in gaming sono arrivato a circa 60°C, non male eh?
certo, i lati negativi sono che queste ventole fanno un rumore schifoso
( pensa una stanza con 8 computer accesi ), che hai una presa in più magari senza interruttore e devi fare stacca -attacca ogni volta che usi il pc
ma almeno allungo la vita al pc!
Quanto mi è costato?
considerando che le ventole le ho ricavate e non comprate, la tavola di legno l'ha fatta il suddetto zio, ho comprato solo uno stupidissimo alimentatore....
costo complessivo? 20€
non serve essere un esperto elettronica, basta un pò di creatività (Y)
buon lavoro
stjoey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 15:05   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
Di pasta ne va messa pochissima e va spalmata in modo uniforme sul processore , nel tuo caso sembrerebbe pero che il dissipatore non tocca perfettamente i due chip (processore e chip grafico ) o la forza applicata dalle molle non e sufficiente per un perfetto passaggio del calore .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2015, 15:25   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
quoto alecomputer in più si nota da quanto scritto, dove a quanto pare rimettendo il dissipatore questo non aderisce su tutta la superficie.

La soluzione di stjoey è brute force nel vero senso della parola, non oso pensare al rumore di ben 8 ventole che sparano aria Comunque a mali estremi estremi rimedi

come ulteriore soluzione si potrebbe tentare con un pad termico di ottima fattura, per garantire un maggiore contatto tra cpu/gpu e dissipatore. Però non ho idea di quanto efficace possa essere, certo che se rimane troppo spazio tra dissy e cpu/gpu non vedo tante altre soluzioni, anche perchè da quello che so i pad termici sono ampiamente usati in ambito notebook

Ultima modifica di giacomo_uncino : 26-05-2015 alle 15:28.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2015, 08:45   #7
stjoey
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 20
già hai ragione, è un pò fastidioso, ma quando parte la mia playlist dei metallica con le mie enormi casse non sento nulla
comunque l'alimentatore è regolabile nel voltaggio, volevo provare magari a alimentare a 10v, la velocità delle ventole diminuisce ma forse rischio di danneggiare le ventole?
sto facendo zapping ma non trovo qualcosa di utile, tu che dici?
stjoey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v