|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Case piccolo? Mini-itx -atx...help!
Ciao ragazzi,
volevo prendere un pc nuovo e lo volevo il più compatto possibile, considerando che lo voglio prestante E' possibile mettere componenti del genere in un case piccolo, che eventualmente sarebbe compatto da trasportare? Ho visto che ci sono questi mini o micro atx o itx (non ho idea delle differenze Thank you in advance! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29996
|
Mini atx sono schede madri piu piccole e con un solo slot pci-e dove mettere la scheda video, quindi se hai altre periferiche che usano gli slot pci o pci-e non considerarla.
Puoi costruirla tranquillamente una config da gioco high-end su case compatti, come case ce ne sono molti, ma dipende se devi farci un case m-atx o mini atx. Il primo può contenre sia scheda madri atx che mini-itx, il secondo ovviamente no. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Mmm quindi l'unica restrizione, prendendo un case mini o micro ATX, è che ha un solo slot PCI-E? Se prendo una sola VGA quindi non dovrei avere problemi?
Poi leggevo in giro che quelli con alimentatore integrato sono meno performanti...conviene effettivamente prenderlo a parte, o ci sono marche migliori consigliate? (vedevo tipo cooler master su amazon...altre non ne so!) Poi per controllare che l'alimentatore regga...basta sommare tutti i wattaggi dei vari componenti e maggiorare un pochino? Perchè tipo ci sono i processori della intel che vanno a tot Ghz e in casi di lavoro alti alzano la frequenza...cioè lo fanno automaticamente o devo essere io tramite overclock? Scusa per lo sproloquio XD |
|
|
|
|
|
#4 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
I formati di schede madre più diffusi e facilmente reperibili in ambito di sistemi "compatti" sono due: - Micro ATX (o mATX) - Mini-ITX Considera che microATX > mini-ITX Il microATX non ha molte limitazioni, ha qualche slot PCI in meno e può avere due soli slot per le RAM (ma alcune board ne hanno comunque 4) mentre il mini-ITX è il più limitato, con un solo slot PCIE e due per le RAM. La differenza è anche a livello di prezzo, le microATX sono relativamente economiche, le mini-ITX costano più di una ATX standard! Il formato Mini-ATX citato in questo thread, non è così diffuso. In generale i maggiori produttori di schede madre come Asus, AsRock, MSI, Gigabyte, ecc non lo vendono e credo che sia una di quelle soluzioni un po' "fuori standard" usata in casi particolari, tanto che non rispetta neanche delle dimensioni precise. Esiste il mini-ATX di AOpen che ha delle dimensioni, quello di Intel che ne ha altre... Quindi concentrati su microATX e mini-ITX. Queste schede andranno posizionate in case compatibili e anche qui la confusione regna un po' sovrana perché i formati non rispettano una nomenclatura davvero universale, nel senso che poi produttori e negozianti li ribattezzano un po' come vogliono. I formati di case più diffusi sono: - Full Tower - Mid Tower - Mini Tower - Micro Tower Ora, sui primi due c'è più o meno accordo. Sugli ultimi due le cose cambiano un po' e in giro c'è parecchia confusione; in teoria i mini tower dovrebbero essere più grandi dei micro tower. anche seuna scheda madre microATX è più grande di una mini-ITX. Detto questo, per quanto concerne chi può ospitare cosa, solitamente vale quanto riportato di seguito: - case Full Tower: praticamente tutte le schede nei formati più diffusi - case Mid Tower: ATX, microATX, mini-ITX - case Mini Tower: microATX, mini-ITX - case Micro Tower: mini-ITX Il mio consiglio spassionato da amico è comunque quello di controllare sempre, sempre, sempre, sul sito del produttore del case quali formati può ospitare, perché oggi i costruttori rilasciano sul mercato soluzioni sempre più esotiche e catalogarle è quasi impossibile. In conclusione, va detto che anche un case in grado di ospitare una mATX è in genere più grande di uno per sole mini-ITX ma a volte anche quest'ultimi sono relativamente enormi, vedi per dire l'Obsidian 250D. Chiaramente non è vero il contrario, è improbabile cioè che un case per sole mini-ITX sia più grande di uno in grado di ospitare dalle mATX in giù (ma ormai non mi meraviglio più di niente). Per le altre domande: Quote:
Con le schede mini-ITX invece puoi mettere una sola VGA e basta perché c'è un solo slot PCIE 16x. Quote:
Quote:
In generale però qualsiasi sistema basato su i5 e singola VGA, può essere alimentato in sicurezza da un buon alimentatore da 550-600W. Quote:
- Quanto puoi spendere ? Una soluzione "compatta" è ben più costosa di una ingombrante - Le temperature potrebbero essere sensibilmente maggiori rispetto ad una soluzione con classico Mid Tower, ma dipende da case a case - Cosa intendi per trasportabile ? Se vuoi un sistema con quelle prestazioni grande con l'ingombro di una console da gioco, la vedo dura Il mio consiglio dunque è quello di fissare un budget preciso e massimo e scegliere un case che ti piace, per design, prezzo e dimensioni. Consigliartene uno ora non conoscendo i tuoi gusti, le tue disponibilità e le tue priorità, è impossibile, ce ne sono troppi in giro. Inizia spulciando i cataloghi di Corsair, Cooler Master, Antec, Thermaltake, Silverstone, Bitfenix, Aerocool, Fractal...vedrai che qualcosa salta fuori |
|||||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29996
|
Typo, volevo scrivere mini-itx.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
In realtà esistono entrambe per quello ho voluto precisare ma grazie per avermelo detto solo ora
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29996
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
TOKI grazie mille per l'esaustiva risposta
![]() Rinuncio all'idea di farmi un fisso di dimensioni da console allora ;S Per trovare il case, scrivendo come keywords "case mATX <marca>" mi trova dei bei case, tipo http://www.amazon.it/Antec-One/dp/B0...ase+matx+Antec ! Per la mobo in questo ci vanno anche le ATX normali, quindi penso che stia abbastanza bene come spazio anche Vabbè l'alimentatore a questo punto lo sovradimensiono sui 650W e sto apposto spero Poi avevo trovato varie guide su un sito, "chimerarevo"....voi sapete se sono affidabili? |
|
|
|
|
|
#10 | |||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se invece cerchi un case di tipo mid-tower per schede ATX, quindi un comune case da PC che è pratico, relativamente spazioso ma certo non così "trasportabile" (lo puoi portare in giro ma non è esattamente la soluzione migliore), di alternative valide ce ne sono parecchie. Quote:
Quote:
|
|||||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: treviso prov.
Messaggi: 1095
|
Stile console ti consiglio Silverstone ML07 e tutti i suoi derivati.
Attenzione pero' che ha alimentatore sfx. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 41
|
Errore mio!! Scrivendo come keyword "case mATX", ad esempio, saltano fuori anche i mid tower, tra cui quello che avevo linkato!Una soluzione da "via di mezzo" sarebbe quella ottimale, quelle che mi hai linkato tu sono tutte molto belle Poi l'alimentare, vabbè, mi informerò, chiederò consigli e ne prederò uno buono con la configurazione che farò |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.













Errore mio!! Scrivendo come keyword "case mATX", ad esempio, saltano fuori anche i mid tower, tra cui quello che avevo linkato!








