|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5
|
Problema tastiera notebook
Salve ragazzi, ho un problema alquanto strano con il mio portatile che voglio condividere per sapere se si può fare qualcosa in merito.
Ho un notebook Toshiba C650, regalato da un amico già nelle condizioni descritte di seguito. Ci tengo a precisare che aldilà di queste anomalie, il pc funziona perfettamente con Windows 7. In verità i problemi sono due (forse collegati, non saprei): 1) Il pc va acceso "due volte", mi spiego meglio. Al primo avvio, si blocca sempre alla comparsa della scritta "Avvio di Windows", con tanto di bip in loop della scheda madre. Lo spengo premendo Power, lo riaccendo e mi chiede se avviare la console di ripristino o avviare Windows normalmente. Scelgo la seconda e il pc parte tranquillamente. Non è un caso, ce l'ho da più di un anno e per accenderlo tocca fare sempre così ![]() 2) Questo è il più grave a mio avviso. Quando apro un editor di testo o un browser, spesso accade che l'applicazione in questione cominci ad andare in loop tra modalità schermo pieno/normale, come se qualcuno premesse il tasto F11 ad altissima velocità (talmente alta che lo schermo sfarfalla letteralmente). Per farlo smettere, l'unica soluzione è premere a caso i tasti FRECCIA o lo stesso F11 ripetutamente. Avete idea di cosa possa essere e come risolvere? Vi è mai capitata una cosa simile? Scusate se mi sono dilungato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Mi è capitata la stessa identica cosa con un Lenovo,era la tastiera da sostituire.
Prova a smontarla staccando anche il flat e accendilo così,poi collega una tastiera esterna e vedi come si comporta.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5
|
Quote:
E' proprio ciò che temevo! Pensi che le due cose siano strettamente collegate? Non ci sono provvedimenti lato software che io possa prendere? Ad esempio disattivare qualche tasto, non saprei... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Purtroppo no.Per escludere problemi di driver o software,puoi provare ad usare una live di Ubuntu e verificare se il problema si ripresenta,ma sono quasi certo sia colpa della tastiera.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5
|
Quote:
Ti ho fatto quella domanda perchè, forse stupidamente, ho pensato che disabilitare F11 potesse essere un'idea... Dato che il difetto della tastiera fa sì che il tasto praticamente venga premuto continuamente.. Ma ripeto probabilmente è una stupidaggine. Provo una live di Ubuntu e vi farò sapere ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
|
Quote:
Tieni presente che con Linux il problema potrebbe presentarsi anche non subito,quindi ti consiglio di usarlo per qualche ora. La prova del nove sarebbe smontare quella integrata e usare una tastiera esterna.
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.