|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Problemi Asrock h97m pro4 e ssd Ocz vertex 2
Salve ho aggiornato cpu ,scheda madre e ram nel mio pc
In particolare ho preso nuovi: intel i5 4690 Asrock h97m 8gb crucial 1600 ddr3 masterizzatore dvd sata lite-on avevo gia' un ssd ocz vertex e altri hd maxtor e western digital tutti funzionanti sul vecchio sistema. Una volta riassemblato il pc e aggiornato il bios ho reinstallato Windows 7. Ma qui sono cominciati i problemi. Impostando come prima periferica di avvio l'ssd al successivo riavvio tale disco non veniva rilevato dal bios e quindi mi veniva detto che non c'era alcun sistema operativo installato. Riavviando notavo che il bios si era reimpostato su un altro hd per il boot. reimpostando come primo device l'ssd il sistema parte correttamente, ma quando lo spengo o lo riavvio il problema si ripresenta. Devo cioe' reimpostare come disco di avvio il disco ssd manualmente dato che il bios si reimposta su un disco diverso (a volte hd a volte il masterizzatore dvd). Escludo la pila del bios dato che cio' accade anche quando riavvio il pc, penso sia un problema del bios o di parziale incompatibilità tra ssd e scheda madre. Anche il firmware dell'ssd e' all'ultima versione disponibile. Su internet ho trovato questa pagina http://www.folblog.it/risolto-ssd-no...-fare-il-boot/ ma seguendo le istruzioni non cambia nulla. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
|
Dovresti fare alcune prove per capire quale puo essere il problema .
1) Verifica prima di tutto che il bios memorizzi le voci modificate , oltre a l' ordine di avvio prova a modificare qualche altra voce , quindi riavvia e prova a vedere se mantiene i cambiamenti oppure si e resettato . A volte il bios non memorizza perché in automatico non riconosce il processore o le ram oppure e stato fatto overclock di qualche tipo , in questo caso togli la funzioni auto e imposta manualmente la frequenza delle ram . 2) Prova a sostituire la batteria tampone che tiene in memoria il bios . 3) Aggiorna il bios all' ultima versione disponibile . 3) Stacca uno alla volta tutti i vari componenti hardware , finche non trovi quello che impedisce la memorizazione delle voci nel bios , comincia con staccare i dischi fissi e masterizzatore , poi passa ai moduli ram lasciandone sempre uno per fare avviare il pc . |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Ciao e grazie per l'interessamento alecomputer
come dici tu Quote:
A quel punto posso fare solo 2 cose: o riavvio il pc fino a che non si imposta il disco ssd che contiene win7 o entro nuovamente nel bios e modifico i parametri questa seconda cosa pero' vale solo per il primo avvio, successivamente quando avvio il pc il device di avvio viene cambiato nuovamente a caso. Ho aggiornato il bios, provato a cambiare porte sata. provero' staccando temporaneamente la pila e poi comincio a staccare i pezzi. Aggiornamento: Poco fa ho rimosso tutti gli hd e il masterizzatore, ho lasciato solo quello ssd. Il problema si verifica ugualmente. Infatti una volta il pc parte la volta successiva non rilevando hd mi dice che non c'e' alcun disco. ho anche provato a spostare i banchi di ram provandone uno solo su uno slot non usato, poi l'altro banco ma la situazione era invariata. Le altre impostazioni del bios rimangono invariate, cambia solo l'ordine con cui vengono fatti partire i dischi. Il fatto strano è che alcune volte l'ssd non viene nemmeno rilevato. Ultima modifica di luigimitico : 21-04-2015 alle 22:14. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Ieri ho inviato un messaggio all'assistenza asrock che mi ha risposto cosi:
Dear customer, Thank you for the query. According to your description, your SATA2 SSD cannot always be recognized on H97M Pro4. Due to the Intel 8,9 series chipset SATA controller limitation, please use SATAIII SSD on Intel 8,9 series motherboards. Thank you for your cooperation. Kindest Regards, ASRock TSD In pratica mi dice di cambiare ssd dato che il mio essendo sata2 è incompatibile con i chip Intel serie 8 e 9. Ma è vero? Non avrebbero dovuto scriverlo bene in evidenza? Ma poi io ho altri hd tutti sata2 che pero' non hanno problemi e vengono costantemente riconosciuti dalla scheda madre. Qualcuno di voi ha sentito parlare di questa incompatibilita' tra ssd e controller intel? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
|
Non ho mai sentito di questa incompatibilità ma tutto e possibile .
Comunque nel tuo caso farei una prova e aggiornerei sia il bios della scheda madre che il firmware del disco ssd . Se neanche cosi non risolvi segui il consiglio di Asrock e cambia disco ssd . |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
bios della scheda madre e firmware del disco ssd gia aggiornati.
prima di cambiare bios cambio scheda madre, l'ssd va benone per il momento. penso di prendere una Asus H97M-PLUS che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
|
Se acquisti una nuova scheda madre , magari informati prima sulla compatibilità con i vari modelli di dischi ssd , visto che anche l' asus utilizza lo stesso chipset della asrock .
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 868
|
Grazie del consiglio alecomputer, ma con chi mi posso informare esattamente per la scheda asus?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18695
|
Potresti prima di tutto fare una ricerca in internet , e vedere se qualcuno ha il tuo stesso problema con ssd + scheda madre Asus , magari puoi chiedere anche qui nel forum .
Se non trovi nulla puoi chiedere direttamente a Asus . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.



















