|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
|
Nas visto solo come dispositivo multimediale ma serve come unità di rete
Salve.
Ho un DLINK 327L ma su win7 non riesco a vederlo se non come dispositivo multimediale (il che vuol dire che lo apre solo con mediaplayer) ma a me serve come unità di rete. Qualcuno sa come vederlo come unità di rete? (come unità di rete vede solo il "volume1" se tolgo l'accesso a questo (per voglio attribuire cartelle singole a singoli utenti, cosa che si può fare...secondo il tutorial Dlink) non posso farlo. Soluzioni?
__________________
scatti casio FH100 ; Anche QUI altri scatti FH100; Queste con la FH100 (picasa); scatti RAW interni scarsa illuminazione ; ALBUM CONFRONTO FH100-TZ7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 105
|
Se lo hai collegato alla rete lo riconosce automaticamente in LAN
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
|
Intanto, grazie.
E' collegato al ruter, infatti lo "vede".... ma lo vede come dispositivo multimediale.... Solo se entro come amministratore vedo il volume1, come risorsa di rete. Sono riuscita a dare i privilegi assegnando agli account cartelle di accesso e (in realtà non so come) ho configurato due pc per accedervi ma ....come risorse di rete...vede il nas come dispositivo multimediale.
__________________
scatti casio FH100 ; Anche QUI altri scatti FH100; Queste con la FH100 (picasa); scatti RAW interni scarsa illuminazione ; ALBUM CONFRONTO FH100-TZ7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Di solito con un Nas hai una console di amministrazione a cui puoi accedere tramite un qualsiasi browser all'indirizzo predefinito del Nas. Per quel modello la procedura per creare cartelle condivise è spiegata qui
http://www.dlink.com/it/it/support/f...folder_dns320l |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
|
grazie!!
io ho configurato con un tutorial video, ma anche questo è utile. Continuo a non capire perchè vedo il nas come dispositivo multimediale pur non avendo messo alcun addon per usare files multimediali...
__________________
scatti casio FH100 ; Anche QUI altri scatti FH100; Queste con la FH100 (picasa); scatti RAW interni scarsa illuminazione ; ALBUM CONFRONTO FH100-TZ7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 1369
|
Probabilmente perchè a giudicare dalla pagina di supporto del prodotto, quel nas è pensato per condividere contenuti video. Infatti ha dei software integrati per condividere foto e video. Inoltre ha un server dlna che probabilmente è attivo di default. Devi vedere se è possibile disabilitare questi software dalla console di controllo di cui ti ho già parlato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 460
|
software attivi non mi pare ce ne siano..
ci sono delle configurazioni di cui non capisco molto che escono di defoult nella gestione di risorse condivise e privilegi ...ma visto che non capisco....(e quindi non saprei tornare indietro), non mi sono azzardata a cambiarli. Anch'io avevo pensato che potesse essere colpa di sto DLNA (che non mi servirà mai a niente) ma in nessun tutorial dicono come disabilitarlo. Mediamente non è stato difficile installarlo, i tutorial sono fatti quasi benino,ma le istruzioni sono pessime e ...chissà come mai quello che spiegano...è quel poco che si capisce .... appena una cosa ti serve...diventa mission impossible.
__________________
scatti casio FH100 ; Anche QUI altri scatti FH100; Queste con la FH100 (picasa); scatti RAW interni scarsa illuminazione ; ALBUM CONFRONTO FH100-TZ7 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:30.