Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2014, 19:03   #1
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Gaming PC silenzioso in idle: quale case + ventole

Ciao a tutti

Sto per assemblare un PC e l' unica certezza che ho è la necessità di avere grande silenziosità in idle. Non sono particolarmente interessato al rumore a pieno carico ma solo in fase di idle.

Case: Quale modello mi consigliate? Vorrei un mid-tower e non un full che è troppo grande per le mie esigenze

Ventole: Quante e quali ventole dovrei comprare?

Dissipatore CPU: Al momento ho un credo ottimo thermalright ma è montato su un q9550 quindi non so se saraà riutilizzabile anche sul nuovo socket. Grazie
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2014, 23:17   #2
AlexFalex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 307
Ti metto la mia configurazione:

Case: Corsair carbide 330r (ben progettato e con pannelli fonoassorbenti, pieno di filtri antipolvere e sportelli)
Scheda madre: ASRock H87 Performance fatal1ty (ti permette anche oc, nel caso prendi un proc. k)
Cpu: i5 4570s (TB 3,6GHz)
Dissi: noctua NH-U12S comprensivo di 2 ventole NF-F12 di cui ne ho montata solo 1 su dissi l'altra l'ho usata per sostituire quella del case
Ali: Corsair RM Series RM650 (ventola ferma fino al 40% di carico quindi quando non giochi è sicuramente ferma) 650W reali esistono anche più grandi
Gpu: per il momento usa quella del proc. tanto non ci gioco (per ora)
ventola: Un'altra ventola NF-F12 per il posteriore

tramite bios ho regolato tutte le ventole al minimo e settata l'aumento di giri nel caso in cui la temperature della cpu supera i 55°

Sostanzialmente la mia necessità era avere un pc praticamente inudibile in idle e anche con un carico pesante ma di pochi secondi (quando compilo codice), ho il case a circa 1 metro e 20cm e se non mi giro a guardare la spia non riesco a sapere se è acceso o spento.

Se ti servono altre info chiedi pure, ti dico subito che se prendi quel case o comunque un case della corsair, tra le ventole che trovi installate e quelle che ti fornisce la noctua con il dissi c'è una differenza enorme.
AlexFalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 07:23   #3
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
sarebbe utile sapere il modello del tuo dissipatore attuale, se si riesce a riutilizzarlo é da capire quanto spazio occupa per scegliere il case.
Per avere la massima silenziosità in idle si può seguire anche un approccio opposto a quello tipico, cioè un case molto areato con una sola ventola in immissione, una in estrazione e dissipatori passivi per CPU E GPU semipassivi.
Scegliendo con un po di criterio riesci ad avere un PC che in idle con due sole ventole a 450 rpm tiene tutto sotto i 30 gradi.
I grossi vantaggi sono di pochi vincoli nella scelta del case e grande ventilazione quando la macchina é sotto carico.
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 13:22   #4
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Quote:
Originariamente inviato da timmons Guarda i messaggi
sarebbe utile sapere il modello del tuo dissipatore attuale, se si riesce a riutilizzarlo é da capire quanto spazio occupa per scegliere il case.
Per avere la massima silenziosità in idle si può seguire anche un approccio opposto a quello tipico, cioè un case molto areato con una sola ventola in immissione, una in estrazione e dissipatori passivi per CPU E GPU semipassivi.
Scegliendo con un po di criterio riesci ad avere un PC che in idle con due sole ventole a 450 rpm tiene tutto sotto i 30 gradi.
I grossi vantaggi sono di pochi vincoli nella scelta del case e grande ventilazione quando la macchina é sotto carico.
Il mio attuale dissipatore è un imponente thermalright. Cercherò di scoprire esattamente il modello che non mi ricordo. In ogni caso essendo per il socket del vecchio Core 2 Quad Q9550 non so se sarà riutilizzabile.

La tua proposta mi interessa eccome. Anche se dubito che per motivi di budget potro cambiare anche dissipatore della GPU.

Ipotizzando di cambiare anche il dissipatore che componenti mi consigli? ipotizziamo di dover prendere case + dissipatore e ventole per un AMD FX8320. Grazie
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 14:00   #5
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Lucagfc Guarda i messaggi
Il mio attuale dissipatore è un imponente thermalright. Cercherò di scoprire esattamente il modello che non mi ricordo. In ogni caso essendo per il socket del vecchio Core 2 Quad Q9550 non so se sarà riutilizzabile.

La tua proposta mi interessa eccome. Anche se dubito che per motivi di budget potro cambiare anche dissipatore della GPU.

Ipotizzando di cambiare anche il dissipatore che componenti mi consigli? ipotizziamo di dover prendere case + dissipatore e ventole per un AMD FX8320. Grazie
Thermalright ha parecchi modelli, se recuperi il tuo si capisce innanzitutto se va bene per il nuovo socket, l'FX 8320 ha un TDP di 125 Watt, un valore non esagerato e probabilmente il dissipatore è sovradimensionato quindi si potrebbe valutare di mettere una ventola più silenziosa.
Per il case ci sono mille opzioni, molto buono sarebbe ad esempio il Corsair Obsidian 450D, ma dipende anche da quanto vuoi spendere.
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 14:20   #6
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Quote:
Originariamente inviato da timmons Guarda i messaggi
Thermalright ha parecchi modelli, se recuperi il tuo si capisce innanzitutto se va bene per il nuovo socket, l'FX 8320 ha un TDP di 125 Watt, un valore non esagerato e probabilmente il dissipatore è sovradimensionato quindi si potrebbe valutare di mettere una ventola più silenziosa.
Per il case ci sono mille opzioni, molto buono sarebbe ad esempio il Corsair Obsidian 450D, ma dipende anche da quanto vuoi spendere.
Cerchero di recuperare il prima possibile il modello preciso di dissipatore. L' Obisdian 450D non mi sembra sia orientato alla silenziosità e non ha nemmeno il materiale fonoassorbente sulle paratie o sbaglio?
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 16:39   #7
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Si il 450d non ha fonoassorbenti, ma va abbastanza bene per seguire l'approccio che ho suggerito prima.
Spesso i case silent lo sono più di nome che di fatto, il materiale fonoisolante infatti è troppo sottile per abbattere il rumore generato dalle ventole che hanno frequenze piuttosto basse quindi richiedono isolanti più spessi. Tuttalpiù agisce come fonoassorbente con risultati ma in questo caso la riduzione del rumore all'esterno è molto limitata
Per evitare l'uscita di rumore poi hanno passaggi per l'aria ristretti con l'effetto negativo di rischiare di sentire il fruscio generato dai vortici d'aria attraverso le fessure di aspirazione
Oltretutto le temperature interne saranno sempre maggiori di un case votato all'areazione costringendo a far lavorare sempre le ventole a rpm maggiori
Anche da test che di trovano online di case silent non é raro scoprire che sotto carico sono più rumorosi degli altri

Nel tuo caso ad esempio ti interessa un case finestrato o no?
Cosa pensi di fare con la VGA?
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 17:25   #8
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Ciao

La GPU al momento la tengo, mi sembra sia ancora sufficiente per il momento. Il fatto che sia finestrato non mi dispiace anche se i componenti che prendero non sono belli da vedere quindi non mi importa....mi importa che sia il piu silenzioso possiible. anche spendendo qualche € in più
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2014, 19:26   #9
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Gaming PC silenzioso in idle: quale case + ventole

Per la vga intendevo quale modello hai per capire se scalda molto

Tornando ai case puoi dare un'occhiata al sito caseking.de, a prescindere da dove vuoi comeperare ti da una vasta panoramica ed un buon sistema di ricerca stando ai miei gusti (con buon rapporto prezzo/qualità):
- NZHX h440
- Phanteks Enthoo luxe
- Fractal Design define R5
oppure più votati all'areazione
- Corsire obsidian 450d
- Corsire carbide Air 540
- Thermaltake core v51
Tutti non hanno particolari limitazioni di dimensioni per il cpu cooler e dovrebbe starci il tuo, io preferirei il Define R5 tra i silent o l'Air 540 tra gli altri

Per le ventole poi dipende dal case, in linea di massima con Noctua vai sul sicuro (accessoriate, buon rapporto rumore/prestazioni, curate e con prestazioni costanti nel tempo), per il massimo silenzio io poi con le Noiseblocker eLoop mi sono trovato meglio che con Noctua
__________________

Ultima modifica di timmons : 31-12-2014 alle 16:28.
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 14:46   #10
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Quote:
Originariamente inviato da timmons Guarda i messaggi
Per la vga intendevo quale modello hai per capire se scalda molto

Tornando ai case puoi dare un'occhiata al sito caseking.de, a prescindere da dove vuoi comeperare ti da una vasta panoramica ed un buon sistema di ricerca stando ai miei gusti (con buon rapporto prezzo/qualità):
- NZHX h440
- Phanteks Enthoo luxe
- Fractal Design define R5
oppure più votati all'areazione
- Corsire obsidian 550d
- Corsire carbide Air 540
- Thermaltake core v51
Tutti non hanno particolari limitazioni di dimensioni per il cpu cooler e dovrebbe starci il tuo, io preferirei il Define R5 tra i silent o l'Air 540 tra gli altri

Per le ventole poi dipende dal case, in linea di massima con Noctua vai sul sicuro (accessoriate, buon rapporto rumore/prestazioni, curate e con prestazioni costanti nel tempo), per il massimo silenzio io poi con le Noiseblocker eLoop mi sono trovato meglio che con Noctua
Per darti maggiori elementi per aiutarmi ti dico che la GPU è una 7870 XT e come dissipatore attualmente utilizzo il Thermalright Venomous X-RT. Non capisco se è riutilizzabile con i nuovi socket o se lo devo cambiare. grazie
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 16:43   #11
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Il dissipatore lo puoi riutilizzare e tra cup e gpu non hai una produzione di calore fuori dal normale
Sta a te decidere sul case, successivamente ragionerai eventualmente su ventole da sostituire o integrare

Ps: tra i silent avevo dimenticato i Nanoxia e i classici Colore Master Silencio
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2014, 17:49   #12
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Se dovessi darmi un tuo consiglio spassionato su un modello preciso cosa mi diresti? Grazie
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 10:34   #13
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Lucagfc Guarda i messaggi
Se dovessi darmi un tuo consiglio spassionato su un modello preciso cosa mi diresti? Grazie
Visto che non hai componenti che scaldano molto e 2 HD vecchi probabilmente rumorosi mi orienterei sul Fractal Design Define R5

http://www.fractal-design.com/home/definer5landingpage

Per eventuali ventole aspetta e vedi come ti trovi con il setting originale, vale sempre la regola che meno ne hai meno rumore senti.
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 17:23   #14
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Quote:
Originariamente inviato da timmons Guarda i messaggi
Visto che non hai componenti che scaldano molto e 2 HD vecchi probabilmente rumorosi mi orienterei sul Fractal Design Define R5

http://www.fractal-design.com/home/definer5landingpage

Per eventuali ventole aspetta e vedi come ti trovi con il setting originale, vale sempre la regola che meno ne hai meno rumore senti.
Case non facile da reperire. Inoltre sbaglio o è molto più largo di un mid-case normale? a me serve un case facilmente trasportabile perchè due volte all' anno devo spostarlo
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 17:58   #15
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
C'è su Amazon
Ricorda che devi farci stare il tuo CPU cooler che misura 160 mm, un alternativa molto valida è il Nanoxia Deepsilence 2 che è più stretto di 25 mm
__________________
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2015, 18:07   #16
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
Beh per soli 25mm allora prenderei il Fractal se è migliore. Attualmente ho un Cosmos S quindi ci guadagnerei in tutti i casi come dimensione no?
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 11:26   #17
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Lucagfc Guarda i messaggi
Beh per soli 25mm allora prenderei il Fractal se è migliore. Attualmente ho un Cosmos S quindi ci guadagnerei in tutti i casi come dimensione no?
Non è che il Fractal sia migliore in assoluto, è sicuramente più recente e dovrebbe essere un po' più "fresco".
In ogni caso per far stare il tuo dissipatore attuale e non avere particolari vincoli per dissipatori futuri non riesci ad andare sotto i 200 mm di larghezza comunque.
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 13:51   #18
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
C' è da dire che non so se ne vale la pena tenere quel dissipatore. Con una cifra umana si prende qualcosa di migliore no?
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 15:24   #19
timmons
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da Lucagfc Guarda i messaggi
C' è da dire che non so se ne vale la pena tenere quel dissipatore. Con una cifra umana si prende qualcosa di migliore no?
Non so quale versione hai tu ma da questa recensione non sembra male, http://www.silentpcreview.com/article1198-page5.html soprattutto a livello di silenziosità, in ogni caso come dicevo prima non prenderei un case nuovo che ti limiti nella possibilità di montare un dissipatore da 160 mm in futuro.
Al limite parti con questo e vedi come si comporta, sei sempre in tempo a prendere qualcosa di nuovo.
timmons è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2015, 15:26   #20
Lucagfc
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1131
La ventola che ha installata adesso è tutt' altro che silenziosa pertanto la dovrei sostituire....Quanto costerebbe una buona ventola molto silenziosa? perchè a quael punto se la differenza fosse minima....
Lucagfc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v