|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Problemi nella rete interna fra + computer
Ciao a tutti, scrivo a voi che sicuramente ve ne intendete più di me.
Allora il mio lavoro è fare animazione e rendering 3D. Quindi ho un po' di computer connessi in rete e altre cosine. Ma andiamo nello specifico. La rete è così composta: PC1 Win7 IP2 PC2 Win7 IP3 PC3 Win7 IP4 PC4 Win7 IP5 PC-Casa Win7 IP6 Serve-Qnap-NAS IP 100 Da tempo condivido la potenza delle varie macchine per espletare i calcoli dei render, ma da qualche tempo, però riscontro un problema fastidiosissimo. Ovvero di tanto in tanto una delle macchine non può accedere ai dischi del NAS, perché mi dice che il nome è doppio con un altro dispositivo..... Purtroppo capita a giro ad una macchina per volta. Quindi non è un problema hardware....o meglio non un problema dei pc. Il messaggio preciso che mi restituisce è: A più dispositivi è assegnato il nome NAS Niente di più falso!!! E' che non so per quale motivo a giro un PC, gli capiti questa cosa.... Qualcuno ha idee in merito? Se avete bisogno di più informazioni o dettagli, non esitate a chiedere!!! E' molto importante....grazie mille!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
pc ip fissi o dhcp ?
nas ip fisso o dhcp ? accedi al mas con nome o con ip ? provato ad accedere al nas con ip ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
DHCP?....vade retro!!!!
Allora tutta la rete è stata configurata con IP fissi.....altrimenti sarebbe un delirio!!! Accedere al NAS nel mentre si sviluppa il problema, riesco benissimo. Sono i volumi o periferiche condivise come unità di rete, che non sono più disponibili!!! E' una cosa stranissima!!! Il mio nas ha 2 cavi ethernet ed ho configurato 2 ip ovviamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Io non sono il più indicato per parlare di queste cose ma se usi un link aggregation sul nas devi avere anche uno switch che lo sappia gestire oppure dai un nome diverso alla seconda interfaccia e fai collegare un po' di pc ad una e un po' all'altra.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Il mio nas ha 2 cavi ethernet ed ho configurato 2 ip ovviamente.
In mancanza di switch particolari anche se metti due ip sulla stessa subnet il route sulla lan (dal nas alla lan) è solo su uno, va bene automaticamente solo se usi subnet diverse. oppure metti delle route statiche per alcuni pc sul sevondo ip e poi ovviamente questi pc debono usare quello Io qualche giochetto lo faccio ma uso subnet diverse e pc con doppio indirizzo su entrambe le subnet vedi se elinminando una connessione il problema scompare Ultima modifica di pigi2pigi : 20-03-2015 alle 21:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Riviera Ligure
Messaggi: 3524
|
Allora, non è che abbia capito molto il tuo discorso...alla fine sono un 3D artist e basta....smanetto ma non posso sapere fare tutto!!!
Comunque ho capito che il problema è nella configurazione di rete del router. Cosi sono entrato nell'interfaccia di quest'ultimo e andato nella configurazione di rete...prima avevo Ethernet 1 + ethernet 2 con unico indirizzo ip. Così ho messo nuovo tipo di configurazione che divide completamente i 2 ethernet, dovendo poi configurare 2 ip invece che uno. Non so come gestisca il traffico....una cosa è certa, la velocità di trasferimento dati da e per, è aumentata notevolmente. Però non ho ancora avuto molto tempo per testare, ma mi sa che me lo ha rifatto di rendere inibito l'acceso ad una delle macchine....ma non ne sono certo. Ho avuto da fare e non ho avuto molto tempo per testare. Ci proverò uno di questi giorni. Spero di aver fatto qualche passo avanti!!! Edit: Aggiungo dettagli sull'attuale impostazione dei 2 cavi ethernet del nas: Ethernet 1 - DHCP-NO - Indirizzo IP-192.168.1.100 - SubnetMask 255.255.255.0 - Porta 192.168.1.1 - Ind Mac xx.xx.xx.xx.xx.xx Ethernet 2 - DHCP-NO - indirizzo IP-192.168.1.101 - SubnetMask 255.255.255.0 - Porta 192.168.1.1 - Ind Mac xx.xx.xx.xx.xx.xx Spero riusciate a capirci qualcosa!!! Ultima modifica di R3D : 20-03-2015 alle 20:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:26.