Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2015, 01:01   #1
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Windows 10 e monitor DELL

Posseggo un pc assemblato basato su CPU i5-4460 collegato mediante porta HDMI ad un monitor DELL U2414H. Computer, monitor e periferiche sono tutti collegati alla rete elettrica tramite una multipresa con interruttore che spengo quando non utilizzo il sistema.
Da quando ho effettuato l'aggiornamento a Windows 10 accade una stranezza: all'accensione del sistema lo schermo rimane scuro e presenta il seguente messaggio "the current input timing is not supported by the monitor display. Please change your input timing to 1920x1080, 60 Hz or any other monitor listed timing as per the monitor specifications".
Se in tali condizioni fisicamente spengo e riaccendo il monitor mediante il suo tasto di on/off dedicato, mi ritrovo sulla maschera di login di Windows 10 come se nulla fosse successo. In più una volta raggiunto il desktop, ad un controllo sulla risoluzione dello schermo, trovo che essa è regolarmente settata su 1920x1080 punti come da messaggio di errore.

Grazie per un aiuto
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 12:45   #2
lampadin
Senior Member
 
L'Avatar di lampadin
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1157
Ma questo avviene dopo l'avvio del sistema, o già in fase di post.

Cioè entrando nel BIOS vedi correttamente...
lampadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 22:46   #3
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da lampadin Guarda i messaggi
Ma questo avviene dopo l'avvio del sistema, o già in fase di post.

Cioè entrando nel BIOS vedi correttamente...
Già all'avvio, lo schermo rimane nero non mostrando nemmeno le info del POST.
Non ho mai cambiato i setting del BIOS
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2015, 23:44   #4
lampadin
Senior Member
 
L'Avatar di lampadin
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1157
Di solito questo problema mi succede con i Dell Quad HD e con vga appena più vecchie specie se esco dalle uscite DVI, nella fase di post per qualche motivo (ma non sempre) l'uscita vesa non piace al monitor che chiede di cambiare impostazioni, il segnale non viene agganciato.

Detto questo in fase di post il sistema non è ancora entrato in causa, quindi incolpevole.

A meno che in fase di spegnimento il sistema non spenga in modo "diverso" la macchina, impostazione che poi ritroviamo negli avvii successivi con scherzi a volte di questo tipo, ma sul video è improbabile.

Ad esempio spengo la macchina con Linux, la riavvio con Windows e mi trovo la LAN disabilitata (Windows non è in grado di riattivarla), tutto si resetta spegnendo la macchina e togliendo alimentazione per qualche minuto.

Ma visto che togli alimentazione dalla ciabatta, anche questo sembra improbabile.

Penso più ad una combinazione, certo che da un uscita HDMI su un normale full HD la cosa è abbastanza strana, considerando che prima non lo faceva .

Fai un reset del monitor.
lampadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 21:59   #5
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Quote:
Originariamente inviato da lampadin Guarda i messaggi
certo che da un uscita HDMI su un normale full HD la cosa è abbastanza strana, considerando che prima non lo faceva .
Se pensi che una volta avviato il sistema facendo on/off dal monitor mi ritrovo al login di Windows come se niente fosse (ovvero nessun messaggio d'errore dal SO), la situazione appare veramente bizarra

Quote:
Originariamente inviato da lampadin Guarda i messaggi
Fai un reset del monitor.
ehm...come si fa?
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2015, 22:17   #6
lampadin
Senior Member
 
L'Avatar di lampadin
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1157
Mi verrebbe da pensare che il monitor abbia un problema se anche a sistema caricato non aggancia, oppure una problematica di driver, rimane sempre il fatto però che non visualizza il post in avvio, che cmq non ha a che fare con il sistema.

Dal menu del monitor c'è un factory reset.

Prova con una live di Linux a questo punto la cosa è strana...

Spegnendolo e riaccendendolo ritenta l'aggancio che poi funziona, sono curioso, cmq ultimamente con i Dell mi capitano spesso di queste stranezze.

Ultima modifica di lampadin : 11-09-2015 alle 22:19.
lampadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 21:41   #7
highrugio
Member
 
L'Avatar di highrugio
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 97
Fatto grazie.
Il problema si ripresenta in modalità random, a volte accade altre volte accede a Windows normalmente.
Devo comunque rettificare un punto, non so se a seguito del factory reset ma il problema si presenta dopo lo splash screen della mobo Asus, che viene visualizzato correttamente. Mi viene da pensare che sia un problema di driver di Windows 10? Questo spiegherebbe perché prima dell'aggiornamento l'anomalia non si fosse mai presentata
highrugio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2015, 22:19   #8
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11172
Credo che sia un problema insito nei firmware dei monitor Dell, perché lo fa ogni tanto anche il mio U2412M. Per metterlo a posto devo sconnetterlo e riconnetterlo fisicamente dall'alimentazione. Non dipende da Windows 10, me lo faceva anche su 8. Credo che il problema a dire il vero si presenti sin dal POST come suggerito, ma di solito l'avvio è molto veloce e non ci faccio caso se è davvero così.
__________________
~

Ultima modifica di s12a : 14-09-2015 alle 22:23.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2015, 09:45   #9
lampadin
Senior Member
 
L'Avatar di lampadin
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1157
Ieri su un U2515H tornando da una disattivazione dello schermo il monitor non ha agganciato “Please change your input timing ecc.”

Spento e riacceso dal tasto ON/OFF il desktop è tornato.

Viene sfornata troppa roba senza nemmeno il tempo di testarla al 100%, quello che si pensa sia guasto è solo la norma.
lampadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v