Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-06-2002, 16:51   #1
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
SELinux

c'e' qualcuno che lo usa o lo ha provato? c'e' oggi un articolo su punto informatico che ne tesse le lodi...
che ne dite?
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 22:46   #2
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
nel frattempo mi sto documentando, niente di facile naturalmente.
In pratica si tratta di una patch chiamata Linux Security Modules (LSM), da applicare all'albero del kernel, aggiunge dei moduli...
e un pacchetto chiamato SELinux archive, contenente esempi, demoni e utility riscritti o aggiuntivi.

In breve, c'è tutto un altro approccio nell'assegnare i processi agli utenti che a loro volta vengono gestiti con una nuova strategia.
Infatti nel pacchetto ci sono i demoni sshd, login e crond riscritti... e inoltre ci sono nuove utility, tutte rivolte alla gestione del binomio utente-processo...

beh, se a qualcuno interessa se ne puo' parlare, altrimenti termino qui...
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 23:17   #3
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Credo che selinux contenda a openbsd la palma di os più sicuro esistente.
Dopo tutte le patch applicate con tale distro (sia al kernel sia in user-level) xò l'utilizzo di linux diventa un pò ostico senza una precedente accurata documentazione. Tutti i comandi più comuni (ls o ps per esempio) vengono modificati.

Credo che il suo utilizzo sia giustificato solo laddove la sicurezza del sistema sia un imperativo assoluto. Ed anche in quel caso preferisco openbsd non foss'altro che xchè selinux è opera dell'nsa (la famigerata ideatrice di echelon )
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2002, 08:43   #4
taiger
Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 112
Premetto che non conosco openbsd.
Di SElinux sono rilasciati i srorgenti, compilabili a piacimento, è tra i principi guida l'idea di sviluppare qualcosa di open in un mondo open, con la collaborazioni di "tutti". Vedi tra le FAQ del sito. Non so se sarà sempre così, se ci sono scopi subdoli... fatto sta che ritengo sia una ricchezza per il mondo linux. Perchè non avere la possibilità di avere anche un Linux veramnte sicuro (oltre openbsd), ogni server deve essere sicuro, e SElinux cerca di ottimizzare i controlli sul sistema privato non sulla rete...

Hai ragione l'utilizzo di diversi comandi è più ostico...
Ho visto che la procedura di installazione non è più di tanto complicata, credo che si possa costruire un kernel apposito e metterlo tranquillamente tra le opzioni del boot loader, come per i kernel normali... quindi credo che lo installerò...
__________________
TaiGeR

http://www.il-cinematografo.it
Gentoo -- Cely800@1000
taiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v