Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2015, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...nte_56089.html

VAIO, un tempo divisione di computer di Sony, ha annunciato due nuovi computer portatili, Vaio Z e Vaio Z Canvas, i primi progettati e creati senza alcuna influenza del produttore giapponese

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:20   #2
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
sono da toccare con mano ma cosi' a occhio li vedo indietro rispetto ai carbon, intendo come costruzione e soluzioni a cominciare dal connettore di alimentazione per un esempio stupido, nel 2015 e' ora di smetterla con il connettore rotondo incastrato
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:23   #3
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Finalmente un portatile che può rivaleggiare con il macbook pro retina e l'asus ux301 avendo una cpu da 28w. Chissà perchè nessuno usa più questi processori.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 15:34   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
E io che davo gia' per certo un MBR13" Skylake nel mio futuro! :P

Meglio cosi' se Vaio rientra coi Z, un Vaio Z convertibile e col pennino mi fa un bimbo contento...

1- Peccato niente opzione Quad Core.
2- Piu' pesante di prima, ma anche l'autonomia sara' piu' in linea meglio cosi'.
3- Chissa' se e' prodotto in giappone.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 16:17   #5
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Giusto per specificare nei riguardi del Vaio Z CANVAS:

Il prototipo utilizza un Intel Broadwell-H Quad-Core con GPU Iris Pro 6200, presumibilmente da 37W, contado che i nuovi Broadwell hanno la capacità di spegnere eDRAM, ALUs, cores e fare downclock in modo estremamente, arrivando a consumare quasi come un Core-M in idle a 600 MHz. Questa bestia di CPU sono riusciti a metterla in quel tablet che, si sarà spesso per essere un tablet che maneggi con un dito, ma è di potenza inaudita per stare in quello chassis. Una Iris Pro 6200 dovrebbe andare più della GT750M dei Macbook Pro retina per intenderci.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 16:25   #6
Danizz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Giusto per specificare nei riguardi del Vaio Z CANVAS:

Il prototipo utilizza un Intel Broadwell-H Quad-Core con GPU Iris Pro 6200, presumibilmente da 37W, contado che i nuovi Broadwell hanno la capacità di spegnere eDRAM, ALUs, cores e fare downclock in modo estremamente, arrivando a consumare quasi come un Core-M in idle a 600 MHz. Questa bestia di CPU sono riusciti a metterla in quel tablet che, si sarà spesso per essere un tablet che maneggi con un dito, ma è di potenza inaudita per stare in quello chassis. Una Iris Pro 6200 dovrebbe andare più della GT750M dei Macbook Pro retina per intenderci.
Dicevano la stessa cosa della iris pro 5200 rispetto alla 650m ma non è proprio così...
Comunque mi chiedo se abbia senso comprare un portatile con broadwell dato che nel 2h 2015 esce skylake.
Danizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 17:05   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Giusto per specificare nei riguardi del Vaio Z CANVAS:

Il prototipo utilizza un Intel Broadwell-H Quad-Core con GPU Iris Pro 6200, presumibilmente da 37W, contado che i nuovi Broadwell hanno la capacità di spegnere eDRAM, ALUs, cores e fare downclock in modo estremamente, arrivando a consumare quasi come un Core-M in idle a 600 MHz. Questa bestia di CPU sono riusciti a metterla in quel tablet che, si sarà spesso per essere un tablet che maneggi con un dito, ma è di potenza inaudita per stare in quello chassis. Una Iris Pro 6200 dovrebbe andare più della GT750M dei Macbook Pro retina per intenderci.
Il problema e' che puoi metterci il procssore che vuoi e poi lo downclocchi fino a farlo stare su un orologio, questo non lo rende un computer a meno che non stai a -20 (ma allora la batteria non dura niente ).

Gia' il VAIO Z attuale va in Throttling pesante a 35W quando la ventola non e' attiva in modalita' "cold day in hell" a livelli non dico inutilizzabili ma comunque mediocri rispetto l'hardware, non oso immaginare su un tablet...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 18:25   #8
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Questa dovrebbe essere la declinazione più potente di i7 disponibile sul mercato.
Sono in cerca di un erede al mio ultrabook samsung da un pò oramai.
Chissà a livello professionale come se la cava questa serie di iris...

Ultima modifica di Vash_85 : 17-02-2015 alle 20:06.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 18:31   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6191
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Una Iris Pro 6200 dovrebbe andare più della GT750M dei Macbook Pro retina per intenderci.
Visto che la Iris Pro 6200 deve condividere la ram con la cpu, anche se tecnicamente come GPU avesse la stessa potenza di calcolo poi sarebbe strozzata nell'accesso alla memoria "video".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 20:27   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Le Iris Pro integrano, già da tempo, un certo quantitativo di eDRAM proprio per questo motivo.

P.S. E' una soluzione che arriverà anche nelle future GPU discrete (se non erro) di AMD.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2015, 22:36   #11
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Danizz Guarda i messaggi
Dicevano la stessa cosa della iris pro 5200 rispetto alla 650m ma non è proprio così...
Comunque mi chiedo se abbia senso comprare un portatile con broadwell dato che nel 2h 2015 esce skylake.
Non è che ho scritto questa cosa per sentito dire, semplicemente ho preso a riferimento la 5200 che in certi ambiti va pure più forte (GPGPU, filtri, decoding, encoding) mentre in ambiti gaming è più lenta, ma non di tanto rispetto alla 750M. La 6200 ha 8 alu in più ed è revisionata, è probabile che in-game si avvicini e se la giochi, mentre negli ambiti "professionali" dovrebbe essere nettamente più prestante.

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Il problema e' che puoi metterci il procssore che vuoi e poi lo downclocchi fino a farlo stare su un orologio, questo non lo rende un computer a meno che non stai a -20 (ma allora la batteria non dura niente ).

Gia' il VAIO Z attuale va in Throttling pesante a 35W quando la ventola non e' attiva in modalita' "cold day in hell" a livelli non dico inutilizzabili ma comunque mediocri rispetto l'hardware, non oso immaginare su un tablet...
Sono d'accordo, ma finché non vediamo i test... certo però che vedere l'intero lato lungo superiore come griglia di dissipazione mi sembra una buona cosa promettente.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Visto che la Iris Pro 6200 deve condividere la ram con la cpu, anche se tecnicamente come GPU avesse la stessa potenza di calcolo poi sarebbe strozzata nell'accesso alla memoria "video".
Vero, ma ha dalla sua l'eDRAM e inoltre dai benchmark la 5200 se la cava benino..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 10:43   #12
floc
Senior Member
 
L'Avatar di floc
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3731
secondo me, al di la' dell'amore per la discussione, la sk video in una macchina di questo tipo e' comunque l'ultimo dei problemi.

In ogni caso il mio vai pro 11 non penso sia mai andato in throttling in vita sua nemmeno con 2 vm aperte, ovvio che la ventolina si faccia sentire (si fa sentire troppo in generale imho, unico difetto che posso trovargli)

Continuano a mancare modem 4g (e pazienza) e lettore biometrico, ok FIDO e tutte le menate ma su una macchina cosi' a mio avviso deve esserci.
floc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2015, 11:21   #13
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il lettore biometrico e' una figata in effetti, mai piu' senza! :P

Il vai pro 11 monta un processore con TDP di 17 o 15W. Questi monterebbero 28W a salire in uno chassis simile se non ancor piu' ridotto... Il processore rimane una bestia, ma se non puoi usarlo diventa scandaloso
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1