|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sam...lta_56087.html
Il nuovo Exynos è il primo SoC coreano a 14nm espressamente pensato per la categoria degli smartphone: promette il 20% di prestazioni in più rispetto alle tecnologie a 20nm attualmente utilizzate con un consumo energetico inferiore del 35% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
|
Quote:
__________________
LUMIA 640 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Ma l'importante è seguire la moda delle CPU x86 che consumano troppo. Poi se hai bisogno di una batteria all'uranio per alimentare lo smartphone col suppergigaschermo va bene.
Ogni volta che uno mi fa i calcoli della differenza di spesa tra un AMD e un Intel mi parte l'embolo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Città: campania
Messaggi: 422
|
Quote:
__________________
LUMIA 640 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 2824
|
Quote:
Nella parte mobile invece, dove l'abbattimento dei consumi e l'ottimizzazione dell'hardware dovrebbe farla da padrone, anche a discapito delle prestazioni (obiettivamente, a che servono certi schermi e cpu su uno smartphone?????????????), invece è spesso messa in secondo piano, poiche l'Utonto è abbagliato dai millemilagiga di ram, core tanto al kilo, miliardi di pixel in 10 cm2 di schermo ecc....
__________________
AMD R5 3600 | MSI B450 Tomahawk Max II | 16gb Viper 3000MHz CL17 | AMD XFX RX 5700XT DD 8GB | SSD Patriot 240GB | SSD Kingdian 500GB | Super Flower Amazon 550W | Zalman Z11 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1031
|
@davo30
concordo con l'utente sopra di me non capisco il senso del tuo post, senza contare che nei rispettivi campi sia AMD che Intel stanno facendo un ottimo lavoro proprio sul versante del risparmio energetico (APU con grafica potente a consumi ridotti x AMD cpu top di gamma che consumano meno della fascia media precedente x Intel e cmq in entrambi i casi puoi allestire sistemi top di gamma senza avere wattaggi da incubo) e senza calcolare che qui si parla di terminali portatili o cmq SoC mobile per cui il tuo discorso è ancor di più privo di senso. Trollare per trollare il primo post almeno metteva in risalto i difetti delle scelte delle case in campo smarthphone (display troppo esosi rapportati all'uso) se poi proprio vuoi fare un paragone col trend x86 ti rispondo con benvenga visti i risultati sulla riduzione del consumo delle ultime generazioni di CPU x86-64 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.