|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
Libro networking: Tanenbaum vs Kurose
Salve, vorrei comprare un libro per studiare per bene le reti e, documentandomi un po' in giro, ho visto che i migliori sembrano praticamente essere "Reti di calcolatori" di Andrew Tanenbaum e "Reti di calcolatori e internet. Un approccio top-down" di Kurose/Ross. Tuttavia alcuni sono insoddisfatti di alcuni aspetti sia del primo che del secondo. In particolare:
- il Tanenbaum sembra essere fin troppo dettagliato e "doloroso" da leggere, inoltre richiede delle conoscenze matematiche non indifferenti - il Kurose salta completamente il livello 1 ed ho letto (solo da una parte) che il TCP/IP è spiegato malissimo. Ora, io son solo al 4° ITIS ed ho intenzione di prendere poi ingegneria informatica, ma vorrei già prepararmi un pochettino adesso sulle reti. Il punto è che non vorrei un libro troppo pesante e complicato. Comunque a scuola abbiamo fatto finora un'infarinatura di livello 1, 2 e 3. Per voi qual è il libro migliore? E, soprattutto, sono davvero le sole due scelte migliori per qualcosa di "introduttivo ma dovutamente approfondito"? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 23
|
Lascia stare, vai direttamente a fare l'accademy cisco
Io ho fatto i 4 esami dell'accademy e poi la ccna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
A dire il vero con la scuola sto già prendendo l'essentials L2. Comunque non è questo il punto, mi interessa prepararmi con un buon libro riguardo le reti in generale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Dipende dallo scopo:
Kurose per capire con approccio top down Tanenbaum per gli esami, e per approfondire alcuni aspetti, del resto un ingegnere informatico che deve collegare 10000 stazioni in 122 reti con 80 router e 87 vlan deve conoscere la matematica |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 63
|
E secondo te quale può essere più semplice da studiare da solo?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
|
Il Tanebaun ti servirà quando darai gli esami all'università, non adesso, ora o il Kurose o in maniera meno organizzata su internet, se hai le basi e quindi sai cosa cercare, su internet puoi approfondire tantissime cose, ovvio che prendendo spunto da Kurose e facendo ricerche per approfondire ancora meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.