Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 08:09   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
[NEWS] Salute e WiFi, prevenire meglio che curare?

venerdì 20 maggio 2011

Spoiler:
Quote:
Il Consiglio d'Europa ammonisce sui rischi e chiede il bando di cellulari e WiFi dalle scuole: "Pensate ai bambini", dicono. Ma la scelta dei consulenti potrebbe minare la credibilità dello studio



Roma - Il Consiglio d'Europa ammonisce sulle conseguenze di un uso eccessivo di dispositivi wireless e, in nome della precauzione in particolare nella tutela della salute dei più piccoli, chiede che il WiFi e i telefonini siano proibiti nelle scuole.

Il Consiglio d'Europa è un'organizzazione internazionale da non confondere con le istituzioni dell'Unione europea Consiglio dell'Unione europea e il Consiglio europeo. Non ha poteri effettivi sui singoli stati che vede rappresentati al suo interno.

Il suo Comitato per l'ambiente, l'agricoltura e gli affari regionali e locali si è comunque spinto fino al dire che i campi elettromagnetici dei dispositivi WiFi e wireless possono essere "potenzialmente dannosi per l'ambiente e la salute umana". Non avendo poteri concreti lo fa con un rapporto che, pur ammettendo che "permangono incertezze a livello scientifico", dichiara che ci sarebbero "prove sufficienti degli effetti dannosi dei campi elettromagnetici".

Per arrivare a queste conclusioni sono stati analizzati gli studi scientifici disponibili ad oggi e consultato esperti riuniti in un apposito comitato addetto al trattamento della materia. Fra quelli sentiti, peraltro, vi sono almeno un paio di fonti fortemente criticate dagli osservatori perché ritenute deboli. Fra questi il professor Dominique Belpomme, presidente dell'Associazione per la Ricerca terapeutica contro il cancro (ARTAC) e autore di uno studio su un gruppo di persone ritenute affette da elettrosensibilità, cioè allergia alle onde radio emesse dai dispositivi mobile. È arrivato anche a coniare il termine "Sindrome da Intolleranza ai campi elettromagnetici" (Syndrome of Intolerance to Electromagnetic Fields - SIEMF) e a ha anche messo in correlazione il cancro, i campi elettromagnetici, la leucemia, e le malattie neurgenerative come l'Alzheimer.

Pur essendo riconosciuta come malattia solo in Svezia, l'elettrosensibilità è stata in diverse occasione al centro del dibattito (in Italia vi è anche un'associazione), e in generale la paura degli effetti del WiFi ha invariabilmente colpito i maggiori paesi europei, dalla Francia, che probabilmente più di ogni altro ha visto nascere un movimento contrario alle connessioni WiFi, alla Germania, passando per la Gran Bretagna.

Per questo, numerosi studi e rapporti si sono succeduti, senza però mai raggiungere risultati conclusivi.

Non accontentandosi di dire che non vi sono ancora sufficienti dati per sorreggere la tesi dei danni delle connessioni wirelless sulla salute, il Consiglio d'Europa si appella, per far conviverequell'"assenza di certezza scientifica" e quelle "prove sufficienti", al "principio di precauzione" che dovrebbe spingere a tener conto del futuro del pianeta e dei bambini.

Per questo l'uso nelle scuole di cellulari e WiFi dovrebbe essere proibito, così come dovrebbero essere condotte campagne di sensibilizzazione per un "uso consapevole" di questo tipo di dispositivi. A proposito delle scuole appare ora sfortunata la tempistica dell'avvio del nuovo programma fortemente voluto dal Ministro Brunetta Operazione Scuole in WiFi, anche se il Consiglio d'Europa non sembra essere un'organizzazione in grado di fermarla.

Claudio Tamburrino






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2015, 09:04   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Il Wi-Fi non è dannoso per la salute su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v