Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
KTC lancia il nuovo monitor gaming H27E6, un modello da 27 pollici che promette prestazioni estreme grazie al pannello Fast IPS con risoluzione 2K QHD (2560x1440). Il monitor si posiziona come una scelta cruciale per gli appassionati di eSport e i professionisti creativi, combinando una frequenza di aggiornamento di 300Hz e un tempo di risposta di 1ms con un'eccezionale fedeltà cromatica
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2015, 15:04   #1
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
aprire la stessa porta tcp su due ip locali diversi

ciao, ho un ruter tp link 1043nd su cui ho dovuto aprire diverse porta per vari utilizzi (domotica, telecamere, webserver, inverter, raspberry, vlc ecc ecc)
ora ho ho comprato un raspbarry che utilizzo con vari programmi e che mi serve raggiungere da remoto, ma il mio ruter gestisce fino ad un massimo di 16porte aperte...ed io ne sto "sprecando" un bel po'
ad esempio emule web server usa la 4711 di default, io lo ho installato sia su raspberry che sul pc....
posso impostare nel router che la porta 4711 sia aperta verso ip locale de raspberry che verso ip locale del pc, senza per forza dover usare due porte tcp diverse ma sempre la 4711?
va da se che insieme contemporaneamente in questo caso non portò accedere al web server di emule dal raspberry e dal pc, ma solo ad uno dei due, ma mi sta bene poichè ne avrò solo uno alla volta in esecuzione
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 15:47   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
non se pò fà
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 16:18   #3
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Le uniche soluzioni sono
1 cambi router
2 non apri le porte sul router ma le apri da client in automatico usando UPnP a patto che il router supporti veramente UPnP e il programma su pc pure
3 diminuisci le necessità da remoto
4 togli alcuni forward e ne metti uno in ssh/vpn su un pc locale in controllo remoto

Siccome il limite di 16 porte è abbastanza assurdo considerando che ci sono ftp e giochi che uno solo ne usa tante di più, probabilmente è di 16 righe, ma puoi anche forwardare più porte con una stessa riga (da-a) in questo modo vedi se riesci a ridurre il numero dei forward

Ultima modifica di pigi2pigi : 26-01-2015 alle 16:55.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:24   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non credo siano 16 porte aperte ma 16regole per aprire porte.
Ogni regola dovrebbe poter permettere di aprire più porte usando il - e la , controlla.
Ad ogni modo come è naturale che sia non puoi vedere da fuori due volte la 4711. Qui entrano in gioco i campi porta esterna(o service port per il tuo modello) e porta interna. La porta esterna è quella che vedi da fuori quindi dovrai usarne due diverse non necessariamente 4711. La porta interna è quella a cui il router passa la chiamata al pc/dispositivo quindi quella dovrà essere la 4711, porta riferita all'indirizzo ip specificato.
Ricapitolando: emule pc --> porta esterna=123 interna=4711, emule rspb --> porta esterna=124 interna=4711
Comunque si dovrebbe poter cambiare dal mulo la porta per il webserver...

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 26-01-2015 alle 17:26.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:38   #5
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Non credo siano 16 porte aperte ma 16regole per aprire porte.
Ogni regola dovrebbe poter permettere di aprire più porte usando il - e la , controlla.
Ad ogni modo come è naturale che sia non puoi vedere da fuori due volte la 4711. Qui entrano in gioco i campi porta esterna(o service port per il tuo modello) e porta interna. La porta esterna è quella che vedi da fuori quindi dovrai usarne due diverse non necessariamente 4711. La porta interna è quella a cui il router passa la chiamata al pc/dispositivo quindi quella dovrà essere la 4711, porta riferita all'indirizzo ip specificato.
Ricapitolando: emule pc --> porta esterna=123 interna=4711, emule rspb --> porta esterna=124 interna=4711
Comunque si dovrebbe poter cambiare dal mulo la porta per il webserver...
ciao, grazie allora penso che abiate ragione sono 16 righe massimo on 16 porte, ma devo capire come impostare una riga con un indirizzo ip locale e più di una porta..perchè non sono sicuro si possa usare la "," però devo provare stasera...
invece usare l'altro metodo non credo sia utile:
rsp 192.168.0.5 porta mulo interna 4711 porta esterna 123
pc 192.168.0.4 porta mulo interna 4711 porta esterna 124
sarebbero comunque due righe distinte, quindi tanto vale assegnare la stessa porta esterna ed interna (se appunto il limite è sulle 16 righe e non sulle 16 porte come in effetti crodo abbiate giustamente voi indicato)

dovrei capire se è possibile e come, sul tp link 1043nd usare una riga per aprire una serie di porte
grazie
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:40   #6
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da pigi2pigi Guarda i messaggi
Le uniche soluzioni sono
2 non apri le porte sul router ma le apri da client in automatico usando UPnP a patto che il router supporti veramente UPnP e il programma su pc pure
come funziona UPnP sul router, questo proprio non l'ho capito....
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 17:51   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
sarebbero comunque due righe distinte
Per forza, sono due ip diversi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 19:00   #8
megamarco83
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Per forza, sono due ip diversi.
ho provato, il mio router non accetta la virgola per aprire più di una porta sullo stesso indirizzo ip
però ho visto che c'è una opzione che si chiama port Triggering mi chiede:
trigger Port:
e
Incoming Ports:

ma nessun indirizzo ip
e nelle spiegazioni a lato dice:
Some applications require multiple connections, like Internet games, video conferencing, Internet telephoning and so on. Port Triggering is used for some of these applications that cannot work with a pure NAT Router.
Once configured, operation is as follows:
A local host makes an outgoing connection to an external host using a destination port number defined in the Trigger Port field.
The Router records this connection, opens the incoming port or ports associated with this entry in the Port Triggering table, and associates them with the local host.
When necessary, the external host will be able to connect to the local host using one of the ports defined in the Incoming Ports field.

è qualcosa che potrei sfruttare?
megamarco83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2015, 19:27   #9
pigi2pigi
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 1192
Non accetta la virgola ma accetta il "-", usa porte in sequenza o al limite forwardi anche quelle in mezzo che non servono, esempio se ti serve la 1421 e la 1431 forwardi 1421-1431 le porte dalla 1422 alla 1430 saranno forwardate ma non usate

Il port triggering funziona solo con applicazioni che lo usano, non credo lo possano fare applicazioni P2P.

Quote:
Originariamente inviato da megamarco83 Guarda i messaggi
come funziona UPnP sul router, questo proprio non l'ho capito....
Bisoga abilitare UPnP sul TL-WR1043ND, non si forwarda la porta che ci interessa

Si va sul pc e si lancia una applicazione che gestisce UPnP ad esempio uTorrent o emule, si imposta la porta (non usata da nessuno) e si flegga Abilita UPnP (utorrent supporta anche NAT-PMP) e si lancia un download

Si ritorna sul router e si controlla che abbia dinamicamente creato un regola di port forwarding.

http://forum.tp-link.com/showthread....-WAN-reconnect
Stando al forum tp-link c'è un problema sia con la versione 1 che la 2 del router, che se si resetta la connessione internet il forward non funziona fino a che:

To fix the above problem, it is enough that:
- A new entry is added via UPnP port mappings from another internal host, or another application on the same host
- An existing mapping is deleted by the application that had opened it
- An existing mapping is updated by the application that opened it.


Abilitare UPnP sui router ha pro e contro, perchè si abiltano tutte le applicazioni a modificare la configurazione di port forwarding sul router

Ultima modifica di pigi2pigi : 26-01-2015 alle 19:45.
pigi2pigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
GeForce RTX 50 SUPER cancellate o rimand...
Windows 11 si prepara a vibrare: Microso...
La “Burnout Season” colpisce l’Italia: i...
QNAP annuncia il JBOD TL-R6020Sep-RP: ol...
Siemens e NVIDIA uniscono le forze: arri...
Ricarica veloce e durata batteria: miti ...
Le "navi volanti" di Candela a...
Bambini su misura? Il caso della startup...
Iliad porta le SIM Express in edicola: r...
Offerte Amazon sui TV Mini LED Hisense 2...
Il silenzio digitale che fa male: come i...
Il responsabile del programma Cybertruck...
Domanda alle stelle per SSD e RAM: in Gi...
Zuckerberg vuole eliminare tutte le mala...
Otto suicidi, un solo chatbot: si moltip...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v