Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2015, 16:14   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/i...ato_55981.html

Intel cerca di spegnere le indiscrezioni circa sistemi Apple con CPU ARM. La partnership con Apple sembra ancora forte, ma Apple potrebbe essere al lavoro su processori proprietari anche per i sistemi desktop e notebook

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:15   #2
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Hanno ragione.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:34   #3
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Ma magari, è oltremodo interessante tutta la faccenda...
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:37   #4
diabolikum
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 1512
Considerando che il settore server è stato eliminato da Apple, che quello Pro sta seguendo a ruota, con questo passaggio eliminerebbe in un solo colpo tutta la divisione computer (che di fatto pesa ormai sempre meno sul fatturato) e potremmo assistere al passaggio Apple Inc.> Apple Phone inc. dopo aver visto in passato il passaggio Apple Computer Inc. > Apple Inc.
diabolikum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:39   #5
fally
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 333
non penso Apple abbia spinto sui 64 bit solo per farsi bella nel mercato smartphone. In ogni caso puo' fare pressioni su intel per avere esclusive o prezzi rivisti...
fally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 16:51   #6
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
"Sebbene non riescano ancora a contrastare in potenza i processori di Intel, ben presto le architetture di ARM potrebbero consentire performance ottimali anche su sistemi desktop, con un'efficienza decisamente superiore rispetto alle CPU x86 odierne."

contando che quando ARM arrivera ad eguagliare le prestazioni delle CPU odierne, Intel avra CPU nettamente piu performanti, visto che certo non rimarra a dormire; e vedendo i nuovi Atom, in quanto ad efficienza hanno ben poco da invidiare agli arm.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 17:04   #7
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6079
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
contando che quando ARM arrivera ad eguagliare le prestazioni delle CPU odierne, Intel avra CPU nettamente piu performanti, visto che certo non rimarra a dormire; e vedendo i nuovi Atom, in quanto ad efficienza hanno ben poco da invidiare agli arm.
Intel avrà cpu più performanti solo se riuscirà a stare in testa in termini di tecnologia produttiva e se riuscirà a mantenere la consistenza numerica del suo zoccolo duro (software per x86 non portabile).

Il problema è che sia Apple che Google spingono molto sulla portabilità del loro software (non a caso Apple ha investito forte sullo sviluppo di una toolchain completa basata su LLVM e lo ha integrato in XCode) ed anche Microsoft (con molte più rogne causate dai requisiti di retrocompatibilità e varie scelte sbagliate) sta facendo lo stesso.

Quindi lo "zoccolo duro" degli utenti di cpu Intel rischia di ridursi ulteriormente e se vengono a mancare i soldi per arrivare al processo produttivo successivo prima degli altri viene meno anche il vantaggio in termini di prestazioni visto che il passaggio allo step successivo diventa sempre più complesso e costoso.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 17:13   #8
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3711
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Intel avrà cpu più performanti solo se riuscirà a stare in testa in termini di tecnologia produttiva e se riuscirà a mantenere la consistenza numerica del suo zoccolo duro (software per x86 non portabile).

Il problema è che sia Apple che Google spingono molto sulla portabilità del loro software (non a caso Apple ha investito forte sullo sviluppo di una toolchain completa basata su LLVM e lo ha integrato in XCode) ed anche Microsoft (con molte più rogne causate dai requisiti di retrocompatibilità e varie scelte sbagliate) sta facendo lo stesso.

Quindi lo "zoccolo duro" degli utenti di cpu Intel rischia di ridursi ulteriormente e se vengono a mancare i soldi per arrivare al processo produttivo successivo prima degli altri viene meno anche il vantaggio in termini di prestazioni visto che il passaggio allo step successivo diventa sempre più complesso e costoso.
This.
Hai perfettamente ragione. Intel competerà finchè riuscirà a controbilanciare l'inefficienza della sua architettura con un magigor numero di transistor messi nella stessa area con un PP più avanzato. Ricordando che i chip Intel per area costano molto di più dei SoC ARM fatti con processi produttivi molto meno costosi (vedesi debacle Intel con Atom e i costi connessi per circa 40 milioni di pezzi venduti).
Quando questo non avverrà più, Intel non sarà poi così tanto avanti. E a parte rivolgersi ai professionisti che hanno davvero bisogno di tanta e più potenza sempre e comunque, al restante 90 del mercato basterà qualsiasi soluzione che faccia girare quei 4 programmi (o app) in croce al meglio.
E con MS che sta perdendo (anzi forse perso del tutto) la "necessità" di Windows per l'utenza comune, non c'è più il rischio che esca un OS che richieda 2 o 3 volte le risorse per fare le stesse cose ma con "interfaccia più figa".

Incrociando la cosa con la via presa da Apple di concentraersi sui prodotti consumer, direi che un Air con ARM dentro come prima soluzione non sarebbe da escludere a priori.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 17:14   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
se è vero il salto di prestazioni che ci sarà con i prossimi arm a72 intel avrà ben poco da ridere...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 17:39   #10
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21924
Intel ha una potenza di fuoco impressionante. Vorrei ricordare cosa successe con amd, indubbiamente superiore tecnologicamente e anche prestazionalmente, ai tempi del p4/athlon64.
Ma per il momento non se ne parla, la distanza e' ancora enorme. Magari fra una decina d'anni potrebbe nascere una interessante battaglia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 17:46   #11
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Bon, quindi se Intel si è messa a commentare la cosa... sento puzza di coda di paglia....
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:00   #12
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Magari nei sistemi desktop ARM è lontana per poter competere, ma sui portatili la cosa è più vicina, o almeno per chi non ha bisogno di prestazioni al top.
__________________
iMac 21,5" OSX SL 10.6.8 core 2 3,06 GHz 4 GB RAM
Laptop con Ubuntu 14.04, CPU Centrino Duo 1,80 GHz 2 GB di RAM

LG G2
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:05   #13
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21924
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Magari nei sistemi desktop ARM è lontana per poter competere, ma sui portatili la cosa è più vicina, o almeno per chi non ha bisogno di prestazioni al top.
E' quello che si diceva degli atom. Ma intel adesso ha un'offerta mobile con potenza davvero notevole. Per trovare qualcosa comparabile con un arm bisogna andare parecchio indietro nel tempo e nella fascia entry.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:22   #14
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21924
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me Intel ha poco da stare serena.

Chiaro ad oggi non esiste un soc ARM che ha la potenza di un i5 o un i7 ma:
Anche ad un i3 di prima generazione, manco lontanamente.

Quote:
- il 90% dell'utenza Apple non sa che farsene di quella potenza.
Beh, nsomma eh. Un conto e' ios, un conto e' osx.

Quote:
- cosa vieta ad Apple di fare un soc ARM con una ventina di core? (è una vera domanda, non so se l'architettura in qualche modo limita a 4/8)
La fai facile. Allora cosa gli vieta di decuplicare la frequenza?

Quote:
Potrebbero arrivare alla potenza di un i5-i7, chiaramente con consumi simili e con limitazioni architetturali (prestazioni differenti in contesti differenti).

I vantaggi sono ovvi, libertà di progettazione, di fornitore.
Tant'è che tutti stanno lavorando per mantenere la compatibilità ARM, anche Microsoft.
Peccato sia tutto impossibile.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:25   #15
pastuli
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 40
State parlando di Arm ... Beh, visto il caso di Surface RT, ormai abbandonato da Microsoft, come è successo in passato per altre tecnologie, Apple riuscirà a farle passare come il non plus ultra delle tecnologia e quindi indispensabile per il comune utente ...
La forza della comunicazione!!!
pastuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:27   #16
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21924
Quote:
Originariamente inviato da pastuli Guarda i messaggi
State parlando di Arm ... Beh, visto il caso di Surface RT, ormai abbandonato da Microsoft, come è successo in passato per altre tecnologie, Apple riuscirà a farle passare come il non plus ultra delle tecnologia e quindi indispensabile per il comune utente ...
La forza della comunicazione!!!
Non e' questione di comunicazione. I soc apple sui device mobile vanno molto forte, inutile negarlo. Ma gli stessi soc, come quelli delle concorrenza, sono mediocri rispetto anche a cpu intel di 5-6 anni fa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:27   #17
gpat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2702
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Secondo me Intel ha poco da stare serena.

Chiaro ad oggi non esiste un soc ARM che ha la potenza di un i5 o un i7 ma:
- il 90% dell'utenza Apple non sa che farsene di quella potenza.
- cosa vieta ad Apple di fare un soc ARM con una ventina di core? (è una vera domanda, non so se l'architettura in qualche modo limita a 4/8)
Potrebbero arrivare alla potenza di un i5-i7, chiaramente con consumi simili e con limitazioni architetturali (prestazioni differenti in contesti differenti).

I vantaggi sono ovvi, libertà di progettazione, di fornitore.
Tant'è che tutti stanno lavorando per mantenere la compatibilità ARM, anche Microsoft.
Si vabbè, come no.
Secondo me vi state facendo troppi voli pindarici con questi ARM.
Io ho un Macbook Air con i5 Haswell, e la potenza è giusta giusta per un utilizzo internet/office, anche con multitasking spinto, ma solo quello.
E penso che lo stesso si possa dire di qualsiasi altro ultrabook.

Io devo ancora vederlo questo chip ARM che a 1/3 del consumo ti dà la potenza di un i5 da 15W e ti fa fare in scioltezza tutte le applicazioni che ti aspetti da un computer da 1000€.

Se si cerca una facebook machine, appunto ciò di cui il 90% dell'utenza necessita, ci sono gli iPad. Costano la metà di un Air, hanno il retina display sbrilluccicoso, hanno il touch screen che fa fico, hanno due fotocamere per usarli in giro ostruendo la vista a chi ti sta vicino, li prendi del colore che vuoi, c'è la cover di louis vuitton, eccetera.

Apple non ha bisogno di spendere miliardi per un'altra transizione di piattaforma, milioni di utenti messi a disagio, rapporti distrutti con un importante partner che oggi è praticamente monopolista tra le CPU per PC, sputtanamento dei migliori portatili prosumer sul mercato, per avere cosa? Boh, non si sa.
__________________
MacBook Pro 16" M1Pro/16/512, Galaxy S24 Ultra 1TB.

Ultima modifica di gpat : 09-02-2015 alle 18:30.
gpat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:44   #18
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Magari nei sistemi desktop ARM è lontana per poter competere, ma sui portatili la cosa è più vicina, o almeno per chi non ha bisogno di prestazioni al top.
Gli ARM più potenti hanno la potenza del più scrauso Atom, per arrivare a un i3 ci vuole un miracolo

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
This.
Intel competerà finchè riuscirà a controbilanciare l'inefficienza della sua architettura con un magigor numero di transistor messi nella stessa area con un PP più avanzato.
Chi ti ha detto che i processori Intel siano meno efficenti ?
C' è un test fatto su un sito concorrente, la conclusione è che in idle gli ARM consumano meno, ma sotto carico sono gli Intel ad essere più efficienti.

Il problema di ARM è sempre quello, anche il produttore più grosso resta una pulce a confronto di Intel, in termini di possibilità di investimento di soldi, tecnologia e uomini non hanno la potenza di fuoco per fare la guerra a x86
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:46   #19
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da diabolikum Guarda i messaggi
Considerando che il settore server è stato eliminato da Apple, che quello Pro sta seguendo a ruota, con questo passaggio eliminerebbe in un solo colpo tutta la divisione computer (che di fatto pesa ormai sempre meno sul fatturato) e potremmo assistere al passaggio Apple Inc.> Apple Phone inc. dopo aver visto in passato il passaggio Apple Computer Inc. > Apple Inc.
Lo scorso trimestre la divisione Mac ha fatturato più di quella iPad. Il reparto computer di Apple va a gonfie vele e quest'anno piazzerà tranquillamente 22-23 milioni di unità sul mercato. Quindi... no.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Gli ARM più potenti hanno la potenza del più scrauso Atom, per arrivare a un i3 ci vuole un miracolo
Forse anche perchè sono pensati per operare con pochissimi W e non sono CPU da notebook o desktop da 15-60+W.

Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Il problema di ARM è sempre quello, anche il produttore più grosso resta una pulce a confronto di Intel, in termini di possibilità di investimento di soldi, tecnologia e uomini non hanno la potenza di fuoco per fare la guerra a x86
Gli investimenti che ci sono stati nel mobile negli ultimi anni sono stati enormi. Player come Samsung e Apple sono molto più grandi di Intel in termini finanziari, anche se questo non toglie che Intel abbia un vantaggio generazionale sui processi produttivi.

Ultima modifica di RaZoR93 : 09-02-2015 alle 18:50.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2015, 18:57   #20
Morghel77
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 109
Non paragonate i SoC desktop di Intel con quelli mobile di ARM, non ha senso. Hanno annunciato l'A72 che distrugge tutto quello visto finora, se ne facessero una versione desktop che prestazioni avrebbe?
Morghel77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1