Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2015, 13:23   #1
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Consiglio su eventuale cambio di alimentatore...

Sono un felicissimo possessore da 5 anni abbondanti di un Corsair TX650w 80+ non modulare.

Alimentatore che mi ha dato solo gioie, e che tutt'ora sembra filare alla grandissima.

Purtroppo io sono paranoico e quindi mi è sorta una domanda: Per quanto ancora potrà andare avanti questo coso? Anche se non ha mai avuto problemi, devo continuare a fidarmi per altri anni e anni, oppure, visto che niente al mondo dura per sempre, lo cambio preventivamente per evitare, in futuro, guai grossi?

5 anni del resto sono sempre 5 anni, anche per un mostro sacro come quello...
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 15:54   #2
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Sono un felicissimo possessore da 5 anni abbondanti di un Corsair TX650w 80+ non modulare.

Alimentatore che mi ha dato solo gioie, e che tutt'ora sembra filare alla grandissima.

Purtroppo io sono paranoico e quindi mi è sorta una domanda: Per quanto ancora potrà andare avanti questo coso? Anche se non ha mai avuto problemi, devo continuare a fidarmi per altri anni e anni, oppure, visto che niente al mondo dura per sempre, lo cambio preventivamente per evitare, in futuro, guai grossi?

5 anni del resto sono sempre 5 anni, anche per un mostro sacro come quello...
Funzionerà finché non si romperà e a quel punto lo cambierai.

Altrimenti dovresti cambiare preventivamente qualsiasi pezzo.

Un HD può rompersi da un momento all'altro.
Una scheda madre può andare al creatore anche il giorno dopo averla comprata
Non parliamo poi di una scheda video, fino a ieri perfetta, domani, pem! partono condensatori e tutto il resto.

Il cambio preventivo di alimentatore, per me, è aberrante. Lo cambi e magari il nuovo si rompe dopo pochi mese portandosi dietro altro. Può succedere. A me è successo ed era nuovo (scarsi 10 mesi).

I pezzi si cambiano quando si rompono. Del resto nulla è eterno, potrebbe rompersi qualsiasi cosa in qualsiasi momento, se poi la tua configurazione ha la bellezza di cinque anni, a maggior ragione non mi porrei certi problemi.

Il cambio ha senso quando prepari una nuova configurazione da zero e per quest'ultima potrebbe essere inadeguato.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 16:43   #3
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Funzionerà finché non si romperà e a quel punto lo cambierai.

Altrimenti dovresti cambiare preventivamente qualsiasi pezzo.

Un HD può rompersi da un momento all'altro.
Una scheda madre può andare al creatore anche il giorno dopo averla comprata
Non parliamo poi di una scheda video, fino a ieri perfetta, domani, pem! partono condensatori e tutto il resto.

Il cambio preventivo di alimentatore, per me, è aberrante. Lo cambi e magari il nuovo si rompe dopo pochi mese portandosi dietro altro. Può succedere. A me è successo ed era nuovo (scarsi 10 mesi).

I pezzi si cambiano quando si rompono. Del resto nulla è eterno, potrebbe rompersi qualsiasi cosa in qualsiasi momento, se poi la tua configurazione ha la bellezza di cinque anni, a maggior ragione non mi porrei certi problemi.

Il cambio ha senso quando prepari una nuova configurazione da zero e per quest'ultima potrebbe essere inadeguato.
No, la mia configurazione non è stata fatta tutta allo stesso tempo, ma mediamente i pezzi hanno parecchio meno di 5 anni. E' proprio l'alimentatore il pezzo più vecchio.

E' ovvio che un pezzo si cambia quando si rompe. Il problema è questo: Se mi si rompe l'HDD, si rompe l'HDD, bestemmio e lo cambio.

Se si rompe l'alimentatore invece, cè una bela possibilità che mi ammazzi anche altro E' per questo che alla veneranda eta di quasi 6 anni, mi era passata per la mente la "cambiata preventiva"!

Comunque, detto questo, già che ci siamo chiedo un'altra cosa:
Con il suddetto alimentatore posso reggerci una configurazione ATTUALE di fascia media/media-alta? Lo chiedo perchè prossimamente potrei fare qualche cambio, VGa in primis(e forse chissà, anche CPU e mobo).

Per farvi capire il mio target di pezzi, se cambiassi tutto domani, prenderei una R9 280, e un processore non andrei oltre ad un i5-4690K(anche se quasi sicuramente poi mi terrò il mio i5-2500, visto che va benissimo).

Il suddetto alimentatore fa 54A sulla linea +12v, se interessa...
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 17:07   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
No, la mia configurazione non è stata fatta tutta allo stesso tempo, ma mediamente i pezzi hanno parecchio meno di 5 anni. E' proprio l'alimentatore il pezzo più vecchio.

E' ovvio che un pezzo si cambia quando si rompe. Il problema è questo: Se mi si rompe l'HDD, si rompe l'HDD, bestemmio e lo cambio.

Se si rompe l'alimentatore invece, cè una bela possibilità che mi ammazzi anche altro E' per questo che alla veneranda eta di quasi 6 anni, mi era passata per la mente la "cambiata preventiva"!

Comunque, detto questo, già che ci siamo chiedo un'altra cosa:
Con il suddetto alimentatore posso reggerci una configurazione ATTUALE di fascia media/media-alta? Lo chiedo perchè prossimamente potrei fare qualche cambio, VGa in primis(e forse chissà, anche CPU e mobo).

Per farvi capire il mio target di pezzi, se cambiassi tutto domani, prenderei una R9 280, e un processore non andrei oltre ad un i5-4690K(anche se quasi sicuramente poi mi terrò il mio i5-2500, visto che va benissimo).

Il suddetto alimentatore fa 54A sulla linea +12v, se interessa...
Vedi tu, per me l'idea di cambiare preventivamente un pezzo funzionante con uno che, anche se nuovo, potrebbe comunque rompersi e portare dietro altro, è fuori dal mondo. Ma si sa, ognuno coi propri denari fa quel che vuole e non sarò certo io a farti i conti in tasca

Per il secondo quesito, il tuo attuale alimentatore dovrebbe avere 52A sulla +12v perché quello con 54A era il TX650 costruito da CWT intorno al 2011/12 (CP-9020038), per avere almeno 5 anni il tuo dovrebbe essere il TX650 costruito da Seasonic intorno al 2007/08. Tra l'altro il CWT era bronze mentre il Seasonic 80+, quindi i conti dovrebbero tornare.

Non che 2A facciano gran differenza. Ad ogni modo, era un'ottima unità e dovrebbe reggere tranquillamente quanto da te elencato, connettori PCI-E permettendo, perché non ricordo quali e quanti ne aveva il TX650 all'epoca.

Oggi, se lo volessi cambiare con uno di qualità, sempre Corsair da 650w e prodotto da Seasonic, dovresti spendere un bel po' di soldini perché Seasonic produce per Corsair solo alcuni HX e alcuni AX, unità che superano i 100€ tranquillamente.

Oppure optare per altre unità comunque di qualità ma non modulari e quindi meno costose, come il Seasonic S12G-650 (più o meno 100€) o l'Antec TruePower Classic 650 che costa qualche euro in meno.

Il mio consiglio, se volessi cambiarlo, è farlo con un'unità di qualità come queste, altrimenti tieniti quello che hai. Per come la vedo io, prenderei in considerazione l'ipotesi di un cambio solo quando e se cambierai processore e VGA ma fino a quel momento, se non ti da problemi...
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 17:23   #5
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Si, 52A, ho sbagliato a scrivere io

No, problemi non ne da, l'ho sempre tenuto in maniera impeccabile, e ben pulito dalla polvere.

Comunque mi pare di vedere in giro che una VGA tipo la 280 con configurazione standard(CPU non di fascia alta non okkata, 1 solo SSD/HDD, ecc...) dovrebbe andar bene con un alimentatore da 650w...

Non riesco più a trovare quella pagina sul sito AMD che dava per ogni VGA la lista di ogni alimentatore consigliato, che dava una mano a farsi un'idea....
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 17:45   #6
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Si, 52A, ho sbagliato a scrivere io

No, problemi non ne da, l'ho sempre tenuto in maniera impeccabile, e ben pulito dalla polvere.

Comunque mi pare di vedere in giro che una VGA tipo la 280 con configurazione standard(CPU non di fascia alta non okkata, 1 solo SSD/HDD, ecc...) dovrebbe andar bene con un alimentatore da 650w...

Non riesco più a trovare quella pagina sul sito AMD che dava per ogni VGA la lista di ogni alimentatore consigliato, che dava una mano a farsi un'idea....
No vabe meglio così

Quella lista è completamente inutile perché consigliano alimentatori mostruosamente sovradimensionati.

Principalmente perché non possono sapere quale unità andrai a prendere.

Per dire, un Seasonic S12G-450 da 450w, da la polvere a qualsiasi alimentatore cinese da 600w, semplicemente perché il primo mantiene le promesse, il secondo ovviamente no. Quindi quando AMD deve consigliare l'alimentatore per la sua VGA di fascia alta, pensando che tu possa optare per la cinesata, inserisce come consiglio un'unità esageratamente potente.

Dai test che puoi cercare anche tu online, si evince che un sistema con i5(k) + r9 290X, in game e in full load, sta comunque e sempre sotto i 400w. Ora, ciò non vuol dire che si debba acquistare un alimentatore da 450w per un sistema del genere, perché entra in gioco l'efficienza, la sicurezza ecc, però neanche serve esagerare inutilmente.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 18:06   #7
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
No vabe meglio così

Quella lista è completamente inutile perché consigliano alimentatori mostruosamente sovradimensionati.

Principalmente perché non possono sapere quale unità andrai a prendere.

Per dire, un Seasonic S12G-450 da 450w, da la polvere a qualsiasi alimentatore cinese da 600w, semplicemente perché il primo mantiene le promesse, il secondo ovviamente no. Quindi quando AMD deve consigliare l'alimentatore per la sua VGA di fascia alta, pensando che tu possa optare per la cinesata, inserisce come consiglio un'unità esageratamente potente.

Dai test che puoi cercare anche tu online, si evince che un sistema con i5(k) + r9 290X, in game e in full load, sta comunque e sempre sotto i 400w. Ora, ciò non vuol dire che si debba acquistare un alimentatore da 450w per un sistema del genere, perché entra in gioco l'efficienza, la sicurezza ecc, però neanche serve esagerare inutilmente.
Concordo pienamente

Il fatto è che la cinesata dichiara 600w ma di PICCO, il che vuol dire che in realtà ne sfrutti parecchi meni. Negli alimentatori "veri", tipo un Corsair o Thermaltake, ecc... i watt sono di media, quindi effettivi.

La mia attuale configurazione(in firma) sarà sui 300w a dir tanto quindi il mio 650w è abbastanza tranquillo anche in full load. Bene o male per i tipi di configurazione che uso io, 650w sono sufficienti.

Cerco sempre però di restare un bel pò sotto, se arrivassi per esempio a 600w di configurazione probabilmente sul lungo periodo creerei grossi problemi all'alimentatore.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 18:11   #8
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
Concordo pienamente

Il fatto è che la cinesata dichiara 600w ma di PICCO, il che vuol dire che in realtà ne sfrutti parecchi meni. Negli alimentatori "veri", tipo un Corsair o Thermaltake, ecc... i watt sono di media, quindi effettivi.

La mia attuale configurazione(in firma) sarà sui 300w a dir tanto quindi il mio 650w è abbastanza tranquillo anche in full load. Bene o male per i tipi di configurazione che uso io, 650w sono sufficienti.

Cerco sempre però di restare un bel pò sotto, se arrivassi per esempio a 600w di configurazione probabilmente sul lungo periodo creerei grossi problemi all'alimentatore.
Per arrivare a 600w di picco dovresti avere come minimo una configurazione in CF/SLI... con una cpu + una vga, arrivare a 600w è ai limiti della fantascienza secondo me.

Se poi opterai per una VGA nvidia, anche i 400w diventeranno fantascienza, guarda qui. Nota che i consumi fanno riferimento all'intero sistema e non alla sola VGA (un i7 + SSD + VGA)
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 18:48   #9
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Per arrivare a 600w di picco dovresti avere come minimo una configurazione in CF/SLI... con una cpu + una vga, arrivare a 600w è ai limiti della fantascienza secondo me.

Se poi opterai per una VGA nvidia, anche i 400w diventeranno fantascienza, guarda qui. Nota che i consumi fanno riferimento all'intero sistema e non alla sola VGA (un i7 + SSD + VGA)
Probabilmente il mio sistema è sotto anche i 300w

Le nuove Nvidia consumano veramente poco...

Mi piacerebbe vedere lo stesso test ma sulla 290x2 Quella probabilmente i 600w li supera anche da sola senza sistema
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 19:24   #10
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Con pochi euro ti procuri un wattmetro e lo scopri



A occhio direi al massimo 300-330.
__________________
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 21:43   #11
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da _TOKI_ Guarda i messaggi
Con pochi euro ti procuri un wattmetro e lo scopri



A occhio direi al massimo 300-330.
Aspe, mi sa che ce l'ho pure in casa il wattometro...
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v