|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Consiglio su eventuale cambio di alimentatore...
Sono un felicissimo possessore da 5 anni abbondanti di un Corsair TX650w 80+ non modulare.
Alimentatore che mi ha dato solo gioie, e che tutt'ora sembra filare alla grandissima. Purtroppo io sono paranoico e quindi mi è sorta una domanda: Per quanto ancora potrà andare avanti questo coso? Anche se non ha mai avuto problemi, devo continuare a fidarmi per altri anni e anni, oppure, visto che niente al mondo dura per sempre, lo cambio preventivamente per evitare, in futuro, guai grossi? 5 anni del resto sono sempre 5 anni, anche per un mostro sacro come quello...
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() Altrimenti dovresti cambiare preventivamente qualsiasi pezzo. Un HD può rompersi da un momento all'altro. Una scheda madre può andare al creatore anche il giorno dopo averla comprata Non parliamo poi di una scheda video, fino a ieri perfetta, domani, pem! partono condensatori e tutto il resto. Il cambio preventivo di alimentatore, per me, è aberrante. Lo cambi e magari il nuovo si rompe dopo pochi mese portandosi dietro altro. Può succedere. A me è successo ed era nuovo (scarsi 10 mesi). I pezzi si cambiano quando si rompono. Del resto nulla è eterno, potrebbe rompersi qualsiasi cosa in qualsiasi momento, se poi la tua configurazione ha la bellezza di cinque anni, a maggior ragione non mi porrei certi problemi. Il cambio ha senso quando prepari una nuova configurazione da zero e per quest'ultima potrebbe essere inadeguato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
E' ovvio che un pezzo si cambia quando si rompe. Il problema è questo: Se mi si rompe l'HDD, si rompe l'HDD, bestemmio e lo cambio. Se si rompe l'alimentatore invece, cè una bela possibilità che mi ammazzi anche altro ![]() Comunque, detto questo, già che ci siamo chiedo un'altra cosa: Con il suddetto alimentatore posso reggerci una configurazione ATTUALE di fascia media/media-alta? Lo chiedo perchè prossimamente potrei fare qualche cambio, VGa in primis(e forse chissà, anche CPU e mobo). Per farvi capire il mio target di pezzi, se cambiassi tutto domani, prenderei una R9 280, e un processore non andrei oltre ad un i5-4690K(anche se quasi sicuramente poi mi terrò il mio i5-2500, visto che va benissimo). Il suddetto alimentatore fa 54A sulla linea +12v, se interessa...
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() Per il secondo quesito, il tuo attuale alimentatore dovrebbe avere 52A sulla +12v perché quello con 54A era il TX650 costruito da CWT intorno al 2011/12 (CP-9020038), per avere almeno 5 anni il tuo dovrebbe essere il TX650 costruito da Seasonic intorno al 2007/08. Tra l'altro il CWT era bronze mentre il Seasonic 80+, quindi i conti dovrebbero tornare. Non che 2A facciano gran differenza. Ad ogni modo, era un'ottima unità e dovrebbe reggere tranquillamente quanto da te elencato, connettori PCI-E permettendo, perché non ricordo quali e quanti ne aveva il TX650 all'epoca. Oggi, se lo volessi cambiare con uno di qualità, sempre Corsair da 650w e prodotto da Seasonic, dovresti spendere un bel po' di soldini perché Seasonic produce per Corsair solo alcuni HX e alcuni AX, unità che superano i 100€ tranquillamente. Oppure optare per altre unità comunque di qualità ma non modulari e quindi meno costose, come il Seasonic S12G-650 (più o meno 100€) o l'Antec TruePower Classic 650 che costa qualche euro in meno. Il mio consiglio, se volessi cambiarlo, è farlo con un'unità di qualità come queste, altrimenti tieniti quello che hai. Per come la vedo io, prenderei in considerazione l'ipotesi di un cambio solo quando e se cambierai processore e VGA ma fino a quel momento, se non ti da problemi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Si, 52A, ho sbagliato a scrivere io
![]() No, problemi non ne da, l'ho sempre tenuto in maniera impeccabile, e ben pulito dalla polvere. Comunque mi pare di vedere in giro che una VGA tipo la 280 con configurazione standard(CPU non di fascia alta non okkata, 1 solo SSD/HDD, ecc...) dovrebbe andar bene con un alimentatore da 650w... Non riesco più a trovare quella pagina sul sito AMD che dava per ogni VGA la lista di ogni alimentatore consigliato, che dava una mano a farsi un'idea....
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
![]() Quella lista è completamente inutile perché consigliano alimentatori mostruosamente sovradimensionati. Principalmente perché non possono sapere quale unità andrai a prendere. Per dire, un Seasonic S12G-450 da 450w, da la polvere a qualsiasi alimentatore cinese da 600w, semplicemente perché il primo mantiene le promesse, il secondo ovviamente no. Quindi quando AMD deve consigliare l'alimentatore per la sua VGA di fascia alta, pensando che tu possa optare per la cinesata, inserisce come consiglio un'unità esageratamente potente. Dai test che puoi cercare anche tu online, si evince che un sistema con i5(k) + r9 290X, in game e in full load, sta comunque e sempre sotto i 400w. Ora, ciò non vuol dire che si debba acquistare un alimentatore da 450w per un sistema del genere, perché entra in gioco l'efficienza, la sicurezza ecc, però neanche serve esagerare inutilmente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
![]() Il fatto è che la cinesata dichiara 600w ma di PICCO, il che vuol dire che in realtà ne sfrutti parecchi meni. Negli alimentatori "veri", tipo un Corsair o Thermaltake, ecc... i watt sono di media, quindi effettivi. La mia attuale configurazione(in firma) sarà sui 300w a dir tanto quindi il mio 650w è abbastanza tranquillo anche in full load. Bene o male per i tipi di configurazione che uso io, 650w sono sufficienti. Cerco sempre però di restare un bel pò sotto, se arrivassi per esempio a 600w di configurazione probabilmente sul lungo periodo creerei grossi problemi all'alimentatore.
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Quote:
Se poi opterai per una VGA nvidia, anche i 400w diventeranno fantascienza, guarda qui. Nota che i consumi fanno riferimento all'intero sistema e non alla sola VGA (un i7 + SSD + VGA) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Quote:
![]() Le nuove Nvidia consumano veramente poco... Mi piacerebbe vedere lo stesso test ma sulla 290x2 ![]() ![]()
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
|
Con pochi euro ti procuri un wattmetro e lo scopri
![]() A occhio direi al massimo 300-330. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
|
Aspe, mi sa che ce l'ho pure in casa il wattometro...
__________________
Xbox Serie X Gamepass: Randy Stalker |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.