Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2016, 20:24   #1
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Consiglio dissipatore i7 4770k

Allora ragazzi.. Sto raffreddando un i7 4770k con un CM Hyper 212 evo, non il massimo insomma per una cpu calda come la mia.

Possiedo un case CM Haf 912 , è una middle tower più tosto spaziosa , ho l'alloggio per 5 ventole da 12 ( 2 frontali , 1 posteriore, 2 posteriori superiori ) e una da 14 laterale.

Devo cambiare il mio dissipatore, ma ho delle Ram HighProfile( G Skill RipjawsX ) su una MB Asus z97 pro gamer. Gia' il dissipatore che monto ora sta a filo delle ram!

Sinceramente non so come orientarmi .. il budget è di 110 euro e sono indeciso se prenderne uno ad aria o un A-I-O.

Ho fatto delle riflessioni : se riesco a trovare un buon dissipatore ad aria potrei lasciare tutte le mie ventole montate , mentre invece penso che se provo a montare un dissipatore aio a radiatore singolo al posto della ventola posteriore probabilmente dovrei togliere anche la prima ventola superiore.

C'è possibilità di montare un dissipatore a radiatore doppio internamente?

Un dissipatore ad aria top in genere va sempre in conflitto con delle ram high profile, ne conoscete di performanti per un buon oc che vadano bene con ste benedette ram.. mannaggia a me di quanto ho comprato ram con profilo alto.

Insomma si accettano consigli di ogni tipo, non so come orientarmi.

Allego delle foto del mio case internamente per farvi capire meglio spazi e dimensioni.

Immagine della Vicinanza ventola posteriore con ventola superiore:
http://imgur.com/L62WyvO

Immagine della vicinanza della ventola del dissipatore alle ram :
http://imgur.com/spaMTEz

Immagine panoramica generale:
http://imgur.com/MUEkTIN
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 12:50   #2
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
Allora ragazzi.. Sto raffreddando un i7 4770k con un CM Hyper 212 evo, non il massimo insomma per una cpu calda come la mia.

Possiedo un case CM Haf 912 , è una middle tower più tosto spaziosa , ho l'alloggio per 5 ventole da 12 ( 2 frontali , 1 posteriore, 2 posteriori superiori ) e una da 14 laterale.

Devo cambiare il mio dissipatore, ma ho delle Ram HighProfile( G Skill RipjawsX ) su una MB Asus z97 pro gamer. Gia' il dissipatore che monto ora sta a filo delle ram!

Sinceramente non so come orientarmi .. il budget è di 110 euro e sono indeciso se prenderne uno ad aria o un A-I-O.

Ho fatto delle riflessioni : se riesco a trovare un buon dissipatore ad aria potrei lasciare tutte le mie ventole montate , mentre invece penso che se provo a montare un dissipatore aio a radiatore singolo al posto della ventola posteriore probabilmente dovrei togliere anche la prima ventola superiore.

C'è possibilità di montare un dissipatore a radiatore doppio internamente?

Un dissipatore ad aria top in genere va sempre in conflitto con delle ram high profile, ne conoscete di performanti per un buon oc che vadano bene con ste benedette ram.. mannaggia a me di quanto ho comprato ram con profilo alto.

Insomma si accettano consigli di ogni tipo, non so come orientarmi.

Allego delle foto del mio case internamente per farvi capire meglio spazi e dimensioni.

Immagine della Vicinanza ventola posteriore con ventola superiore:
http://imgur.com/L62WyvO

Immagine della vicinanza della ventola del dissipatore alle ram :
http://imgur.com/spaMTEz

Immagine panoramica generale:
http://imgur.com/MUEkTIN
34 visite e nessuno che risponde ?
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 13:54   #3
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Potresti orientarti sul Noctua D15S, avendo una sola ventola è compatibile con le RAM ad alto profilo.

Oppure... elimini il dissipatore dalle RAM.


Comunque ci sono radiatori di AIO da 240 che occupano due slot.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2016, 16:10   #4
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3778
http://www.cryorig.com/r1-universal.php

nessun problema con ram high profile.
googola un paio di review. se avessi una cpu da oc sarebbe mio!
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 01:23   #5
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Grazie ad entrambi per le risposte, ora vedo sia il noctua che il cryorig r1.

Ma togliendo il dissipatore alle ram non rischio di salire troppo di temp, o è soltanto una cosa estetica?? Sono un po ignorante in materia..

Il problema è che sopra ho posto per 2 ventole da 12 ma stavo vedendo che un ragazzo con un h100i ad esempio per montarlo all'interno del mio case , ha dovuto modificare quest'ultimo creando due sedi per far passare i tubi del waterblock e posizionare il radiatore con le ventole al di fuori del case superiorermente.

Un lavoro non da poco un bel casino..

Il cryorig è compatibile con ram hgh profile ? Quel coso gigantesco?
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 01:48   #6
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Stavo vedendo anche il NH-U14S , dicono che ha delle prestazioni sbalorditive per il prezzo , 70 euro!

Sinceramente sono indeciso, a me non interessa l'estetica , ma le performance.. tra questo con 2 ventole ( 91 euro con 2 ventole invece che 70 ) , nh d15s e il cryorig r1 universal quale è il più performante? Ogni volta che vedo una recensione è difficile che trovi dei test in cui mettono a confronto un po tutti i dissipatori migliori..che stress scegliere queste cose.. ahahah
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 08:15   #7
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
I dissipatori sulle RAM l'ho sempre reputata una trovata commerciale... poi certo, se uno fa un OC spinto, male non fanno, ma nella maggior parte dei casi dei comuni mortali, secondo me sono inutili.
Per non eliminarli del tutto, potresti tagliare la parte delle alette, rendendole quindi simili alle RAM con dissipatori low profile.


Detto questo, il NH-U14S è buono, sì, ed anche silenzioso.
Se ti interessano le prestazioni invece, forse, punterei sul Cryorg, vista la compatibilità con le RAM alte. Se le seghi invece, a me sono sempre piaciuti i Noctua, quindi direi D15 per il top, ma anche D14 andrà bene.
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 10:11   #8
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
I dissipatori sulle RAM l'ho sempre reputata una trovata commerciale... poi certo, se uno fa un OC spinto, male non fanno, ma nella maggior parte dei casi dei comuni mortali, secondo me sono inutili.
Per non eliminarli del tutto, potresti tagliare la parte delle alette, rendendole quindi simili alle RAM con dissipatori low profile.


Detto questo, il NH-U14S è buono, sì, ed anche silenzioso.
Se ti interessano le prestazioni invece, forse, punterei sul Cryorg, vista la compatibilità con le RAM alte. Se le seghi invece, a me sono sempre piaciuti i Noctua, quindi direi D15 per il top, ma anche D14 andrà bene.
L'idea di tagliare le alette del dissi delle ram non mi piace, se è pratica veloce e facile rimuoverlo..optero' per la seconda opzione e via di noctua D15.
E' da tempo che vorrei farmi un noctua top , ma alla fine leggendo le recensioni anche questo cryorig dicono sia ottimo.
Quindi in caso è un macello smontare il dissi delle ram , ( non credo ) , vado di cryorig che mi confermi esser migliore del noctua u14s.


Ultima domanda poi giuro scelgo.. ma un all in one come corsair h80i ?
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 12:34   #9
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
NH-U14S, è meglio come rapporto qualità/prezzo, è meno ingombrante e più facile da montare di quelli a doppia torre, o di quelli enormi a cubo. Noctua include una buona pasta e buone ventole.
Le ripjawsx sono 4cm, ce l'ho anch'io, vanno sotto a molti dissipatori, i problemi di altezza ci sono con RAM da più di 4cm.
Anche un AIO da 24cm è una buona soluzione, dovrebbe entrare nel case ma per essere sicuro chiedi a chi ce l'ha.


Comunque non ti aspettare prestazioni proporzionali alla spesa, vedrai qualche grado in meno sborsando il doppio o il triplo del 212evo.
Con la TIM dentro le CPU Intel è un dilemma se non scoperchi.

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 18-05-2016 alle 13:06.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 17:38   #10
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
NH-U14S, è meglio come rapporto qualità/prezzo, è meno ingombrante e più facile da montare di quelli a doppia torre, o di quelli enormi a cubo. Noctua include una buona pasta e buone ventole.
Le ripjawsx sono 4cm, ce l'ho anch'io, vanno sotto a molti dissipatori, i problemi di altezza ci sono con RAM da più di 4cm.
Anche un AIO da 24cm è una buona soluzione, dovrebbe entrare nel case ma per essere sicuro chiedi a chi ce l'ha.


Comunque non ti aspettare prestazioni proporzionali alla spesa, vedrai qualche grado in meno sborsando il doppio o il triplo del 212evo.
Con la TIM dentro le CPU Intel è un dilemma se non scoperchi.
Con la TIM ovvero? Cosa è la TIM ?

Cmq un aio da 24 cm io lo vorrei montare, ma non so se ci va.. ad esempio il corsair h100i non c'entra nonostante lo spazio per 2 ventole consecutive da 12.

magari c'è un modello più sottile , dove posso cercare ? ho googlato 7600 non sono riuscito a trovare nulla tranne uno che ha moddato il mio stesso case per installare il corsait h100i .

Cmq io con uno zalman 9900nt che mi ha regalato un'amico a 4.2 ghz con stesso voltaggio ho abbassato di 7 gradi ( media ) le temp che aveva il CM Hyper 212 evo O.O

Sotto intel burn test , stress very high ( 4096 mb ) , 10 cicli , non supero i 75 gradi sul core più caldo. il core più fresco 69 !!

Quindi penso che già con un noctua andrebbe molto meglio se ho visto questa differenza gia solo con uno zalman antico!!

Dove posso vedere una lista di dissi compatibili con le mie ram?

Non punto ai 5ghz ..ma almeno ai 4.6ghz ...
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 18:58   #11
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
TIM = thermal interface material, cioè la pasta
non c'è una lista della compatibilità tra dissipatori e RAM perché a nessuno va di farla, ma puoi informarti sul sito del produttore e leggere le dimensioni, in molti casi ci sono i disegni quotati con le misure per ogni sporgenza.
Ti linko una recensione per farti qualche idea : link
se ti hanno regalato un CNPS9900 conviene fare un acquisto ben più sostanzioso per notare differenze tangibili, specialmente se vuoi tirare la CPU al limite, un AIO sarebbe meglio, purtroppo per la compatibilità col tuo case non ti saprei dire.
Sappi però che quei 100-200MHz in più non ti cambiano la vita, e che in questi casi scoperchiare è meglio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 20:00   #12
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
TIM = thermal interface material, cioè la pasta
non c'è una lista della compatibilità tra dissipatori e RAM perché a nessuno va di farla, ma puoi informarti sul sito del produttore e leggere le dimensioni, in molti casi ci sono i disegni quotati con le misure per ogni sporgenza.
Ti linko una recensione per farti qualche idea : link
se ti hanno regalato un CNPS9900 conviene fare un acquisto ben più sostanzioso per notare differenze tangibili, specialmente se vuoi tirare la CPU al limite, un AIO sarebbe meglio, purtroppo per la compatibilità col tuo case non ti saprei dire.
Sappi però che quei 100-200MHz in più non ti cambiano la vita, e che in questi casi scoperchiare è meglio.
Come devo interpretare i watt del thermal test? Una cpu in full load come la mia a 4.2/4.3 ghz arriva a 150 watt ?

Un H80i , 6-7 gradi di differenza li prendo, li vedo che c'è una bella differenza o sbaglio??

Cosa intendi per acquisto ben più sostanzioso?

Ora mi vado a guardare il tuo link..grazie ancora delle risposte!

Ultima modifica di Alemetal91 : 18-05-2016 alle 20:06.
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2016, 20:24   #13
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Prego! intendevo in termini monetari XD
i W di potenza vengono indicati da coretemp, li prenderei "con le molle" ma sono pur sempre utili, ad es. la mia CPU a 4600 e 1.17v di VID sta a quasi 150W sotto linx, se aumenti i volt sale la potenza.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 12:32   #14
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Prego! intendevo in termini monetari XD
i W di potenza vengono indicati da coretemp, li prenderei "con le molle" ma sono pur sempre utili, ad es. la mia CPU a 4600 e 1.17v di VID sta a quasi 150W sotto linx, se aumenti i volt sale la potenza.
Perfetto.. Allora sono orientato o sul Noctua o sul Cryorig o sull'H80i .. quest'ultimo mi obbligherebbe a rimuovere una delle due ventole superiori.. ma penso abbia prestazioni migliori sia del Noctua che del Cryorig ..

Il noctua credo che a prestazioni sia quello tra i 3 meno prestante ma anche il più silenzioso .. il Cryorig è la via di mezzo..

Sono però molto più orientato a prenderne uno ad aria perchè il liquido nel pc non mi entusiasma ..
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 13:29   #15
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Alemetal91 Guarda i messaggi
l'H80i penso abbia prestazioni migliori sia del Noctua che del Cryorig ..
Mah mica detto... guarda questa discussione su un altro forum http://www.overclock.net/t/1539308/c...-noctua-nh-d14
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 15:10   #16
marcogemmo
Member
 
L'Avatar di marcogemmo
 
Iscritto dal: May 2016
Città: Trento
Messaggi: 255
guarda io sul 4790k overcloccato a 4,8 ho usato fino a qualche giorno fa il noctua nh-d15 con temperatura max 55gradi, ora ho metto corsair h100 gtx e sono a massimo 50 gradi. se ti interessa il noctua è in vendita
__________________
nzxt h710i,MSI Meg z390 ace, i9 9900kf, Gskill F4-4400C19D-16GTZKK, Pny GF1080GTXCD8GEPB,Corsair RM750i,Sennheiser Game One, 2x Monitor Samsung 27,logitech g910, logitech MX518"
marcogemmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2016, 20:28   #17
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Mah mica detto... guarda questa discussione su un altro forum http://www.overclock.net/t/1539308/c...-noctua-nh-d14

Ma io non posso montarlo quel noctua , ho delle ram highprofile!!


G skill ripjawsX cl8 ddr3 ---> http://www.gskill.com/en/product/f3-14900cl8d-8gbxm

Sono alte 4 cm .. ce lo monto un nh-d14 ?

Quote:
Originariamente inviato da marcogemmo Guarda i messaggi
guarda io sul 4790k overcloccato a 4,8 ho usato fino a qualche giorno fa il noctua nh-d15 con temperatura max 55gradi, ora ho metto corsair h100 gtx e sono a massimo 50 gradi. se ti interessa il noctua è in vendita
Stessa domanda che ho fatto a ddark_edo

Posso montarlo con quelle ram ?

Il problema è solo le ram sennò non avrei avuto problemi e avrei preso un top di gamma ad aria.. il liquido nn l'avrei preso in considerazione.. invece credo che con delle ram alte 4cm sono obbligato a prendere un dissi che sia compatibile con ram high profile.. A MENO CHE QUALCUNO NON MI SMENTISCA.. ne sarei molto felice!
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 08:22   #18
dark_edo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1263
Comunque a giudicare dalle foto in internet, il D14 è compatibile con le RipjawsX...

Anche sulla scheda del D14 dice che ha una altezza di 44 mm, mentre le tue ram sono 40.

Guarda qua
dark_edo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 16:40   #19
Alemetal91
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Roma
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da dark_edo Guarda i messaggi
Comunque a giudicare dalle foto in internet, il D14 è compatibile con le RipjawsX...

Anche sulla scheda del D14 dice che ha una altezza di 44 mm, mentre le tue ram sono 40.

Guarda qua
Dark allora io non so davvero che scegliere .. ho due alternative, o il Cryorig R1 Universal , o il Noctua NH-D14 .. a sto punto penso che stiamo parlando di differenze di prestazioni minime o sbaglio?

Vorrei prendere un noctua però mi blocca il fatto che il Noctua NH-D14 non ha ventole PWM e quindi a quanto ho letto in rete risulterebbe più rumoroso rispesso al Cryorig R1 Universal.. oppure ho letto baggianate?
Alemetal91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2016, 16:55   #20
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Dai anche un occhio alla compatibilità del case. Se prendi un dissy ad aria "big" ci potrebbe essere il rischio che non ti si chiuda più il coperchio laterale.

Alla fin fine nel tuo caso probabilmente sceglierei un AIO ad acqua con radiatore da 240, certo ci sono kit che dissipano molto di più ma è pur sempre una buona soluzione e così facendo riduci gli ingombri sia vicino alle ram che nel resto del case (se come credo riesci a mettere il radiatore nel tetto del case).

Se vuoi spendere il giusto e avere un buon prodotto potresti pensare a questo:
http://www.lepatek.com/eng/product_c...1/70/#produkte
__________________
http://www.enricomb.com/
emb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v