|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 21
|
Dubbio ram compatibili con cpu
salve a tutti ho un intel core i5 2400 il mio dubbio era (come potete vedere sul sito sotto la voce tipi di memoria) che sta scritto che è compatibile con ram ddr3 1066 e 1333 e volevo sapere se è una cosa vera quindi non posso utilizzare quelle di frequenza superiore? ringrazio anticipatamente
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 26
|
Quote:
Se non erro
__________________
//cut |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 21
|
ok grazie caro
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
non funziona così, adesso (da qualche anno ormai) il controller RAM è integrato nel DIE della cpu e non è più sulla scheda madre. Le frequenze che hai letto sono quelle che la CPU supporta nativamente. Memorie dal clock superiore saranno in automatico portate alla frequenza di clock massima supportata di default dalla cpu, a meno che l'utente non attivi il profilo XMP (eXtreme Memory Profile) per far lavorare le RAM alla loro velocità di fabbrica. In sintesi, puoi comprare RAM con qualsiasi frequenza, lavoreranno sempre alla frequenza dettata dalla cpu, a meno di non overclockarle manualmente da BIOS (cosa sconsigliata, i vantaggi sono molti meno dei rischi che si corrono)
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 21
|
wow grazie per la tua spiegazione ora quindi so che posso comprare anche ram a 1800 ma andranno comunque a 1333 perche quella e la frequenza massima supportata dalla cpu. grazie di tutto
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.




















