|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Ciao Mac: consiglio per un pc con determinate caratteristiche.
Ciao a tutti.
Sto seriamente valutando l'idea di abbandonare i prodotti della Apple per esaurimento della mia pazienza. L'unica cosa che mi trattiene dal salutare il mio MacBook Pro del 2011 (i5, 4gb) è la durata della batteria, davvero invidiabile. Ma, in ordine sparso, mi sono rotto il di: - essere continuamente spinto a gestire i miei file attraverso applicazioni inutili con 149342 funzioni in più di cui non me ne frega nulla e che fanno solo confusione; - dover sottostare alle (il)logiche di iTunes per fare una qualsiasi cacata, che con un esplora risorse tra telefono (iPhone, ovviamente, alla faccia dell'integrazione) e computer avrei risolto in un secondo; - vedere che con gli aggiornamenti il tempo di boot si moltiplica esponenzialmente ma, in compenso, posso vantare delle icone da ciccisbeo e alcune app (perché non sono programmi) indispensabili come quella che mi permette di rispondere agli sms dal computer; - safari che va sempre peggio; - questa mania di interconnettere tutto per forza; - la mania di avere qualsiasi cosa sotto controllo, associare un ID a X prodotti, creare un iCloud con un'altro indirizzo email, autorizzare i computer altrimenti le app dell'iPhone si cancellano e via dicendo; - vedere un computer da 1000 euro lentissimo, che trasmette una sensazione di pesantezza neanche come Ferrara dopo il cenone di Natale (con 0 programmi installati tralaltro, ma io lo porto all'assistenza) e con un monitor che fa ridere i polli; Vi ringrazio per aver sopportato lo sfogo. Allora: io col computer ci lavoro (cioè ci scrivo), ci leggo, vedo i film, navigo in internet, insomma, faccio cose standard. Ma mi serve un sistema principalmente stabile, affidabile. - me ne faccio poco delle prestazioni, ma mi farebbe molto piacere avere un pc reattivo; - la batteria deve avere una buona durata; - deve avere uno schermo almeno decente (13" o 15"); - deve essere affidabile; - non disprezzo la leggerezza e l'estetica; È possibile avere queste cose pazzesche nel 2014 senza smadonnare? Vi ringrazio amici. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 53
|
Da quello che ho capito non ti interessano prestazioni esagerate.
Potresti guardare un ultrabook: in genere garantiscono le giuste prestazioni con il minor peso possibile e una buona autonomia. Con le stesse prestazioni ma a prezzi più contenuti trovi tantissimi portatili con un formato più classico (cioè più pesanti), ma anche con buona autonomia. Poi non so se ti può interessare il touch, cioè un ibrido (tablet + portatile). Qualche idea giusto per dire qualche modello: Lenovo T440s, Asus ux303, HP EliteBook 840. Sono tutti della prima categoria che ti ho detto (ultrabook), con budget un po' diversi ma comunque sotto i 1000 euro. A decisamente meno trovi prestazioni simili ma case di minor qualità e più pesanti. Per gli ibridi non sono ferrato. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Grazie mille Querioz.
No, del touch ne faccio volentieri a meno. Ho sempre avuto un debole per i Lenovo e per i Toshiba, mi danno un'idea di serietà. Ecco un altro punto, non saprei quali siano i marchi da preferire. Inoltre mi sono dimenticato di chiedere: Windows 8 è un sistema stabile e fatto bene? Arrivo da W7 e i vari OSX. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 53
|
Come marchi, penso che ormai non ce ne sia uno da preferire, cioè conviene guardare modello per modello. In particolare poi ormai più che il marchio può contare la serie, cioè ogni produttore ha varie serie di prodotti con caratteristiche diverse. Ad esempio la Lenovo ha i Thinkpad, tipo il T440s che ti ho linkato, che hanno (in genere) tra le migliori tastiere per portatili in circolazione (te l'ho suggerito perché hai detto che scrivi molto). La stessa cosa si può dire della serie Elitebook dell'HP. Come Toshiba puoi guardare il Toshiba portégé z30, che sotto i mille euro ha un poco meno di prestazioni (ma comunque buone per gli usi comuni) ma un peso davvero minimo, di 1.2 o 1.3kg, sempre con una buona tastiera e ha un'eccellente durata della batteria. Un'altro suggerimento potrebbe essere l'Acer Travelmate P645-M.
In generale ti consiglio di guardare tra i vari produttori le linee indicate solitamente come "business", perché in genere condividono peso e dimensioni basse, ottime tastiere e prestazioni buone per le applicazioni normali, senza mettere dentro schede grafiche potenti che in genere servono ai videogiocatori o a chi fa CAD tridimensionale ecc. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 3
|
Gentilissimo Querioz, hai colto nel segno. Ti ringrazio molto per i consigli, appena ho tempo darò una bella occhiata a tutti i modelli che mi hai suggerito.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.



















