Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2014, 11:57   #1
anymousys
Member
 
L'Avatar di anymousys
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 79
Scheda video silenziosa adatta a Monitor UHD 4K

Ciao a tutti, possiedo il LED TV della Samsung 40" UE40HU6900 che uso come monitor.
Attualmente questa è la mia configurazione :

Sistema Operativo Windows 8.1 Pro 64-bit

CPU
Intel Core i7 3770 @ 3.40GHz Ivy Bridge 22nm

RAM
8,00GB Canale Doppio DDR3 @ 668 MHz (9-9-9-24)

Scheda Madre
ASUSTeK COMPUTER INC. P8Z77-V PRO (LGA1155)

Grafica e Video
SAMSUNG UE40HU6900 (3840x2160@30Hz)
1024 MBATI AMD Radeon R7 200 Series (Sapphire/PCPartner)

Memorizzazione
238GB Samsung SSD 840 PRO Series (SSD)
1863GB Intel Raid 1

Drive Ottici
HL-DT-ST DVDRAM GH24NSB0
HL-DT-ST BD-RE BH10LS30

Audio
AMD High Definition Audio Device

Inutile dire che la nota dolente del PC è la scheda video, però lo è diventata da quando ho preso questo nuovo monitor: non usando il PC per giocare, ho sempre preferito una soluzione fanless, come praticamente tutto il resto del mio PC a parte il dissipatore della CPU comunque inudibile.
Ora noto che la mia scheda video lavora ad appena 30Hz ed inoltre, collegando il PC a due delle 4 porte HDMI, lo schermo diventa nero in continuazione, come se si spegnesse a ripetizione (torna 4-5 secondi e ridiventa nero e così via).
Cambiando la scheda video potrei risolvere il problema?
In tal caso cerco la soluzione più adatta al monitor che però prediliga la silenziosità (possibilmente assoluta) in quanto non uso il PC per giocare.

Grazie infinite a chiunque voglia aiutarmi.
anymousys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2014, 23:24   #2
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
Ciao
esattametne che modello è?
che suo fai del pc?
cmq sulle alter porte hdmi funziona?
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 00:03   #3
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Non mi è chiaro cosa intendi per "connettere il PC con due porte HDMI". Una porta è per il cavo che va al TV e l'altra a cosa è connessa?

Controlla dalle opzioni di Catalyst (della scheda video) se il 30 hz è una opzione che puoi cambiare.

vai dal TV e nei suoi pannelli di controllo disattiva ogni opzione che assomiglia ad una ottimizzazione dell'immagine. Controlla che non sia il TV che è settato per andare a 30 hz.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 07:15   #4
anymousys
Member
 
L'Avatar di anymousys
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non mi è chiaro cosa intendi per "connettere il PC con due porte HDMI". Una porta è per il cavo che va al TV e l'altra a cosa è connessa?

Controlla dalle opzioni di Catalyst (della scheda video) se il 30 hz è una opzione che puoi cambiare.

vai dal TV e nei suoi pannelli di controllo disattiva ogni opzione che assomiglia ad una ottimizzazione dell'immagine. Controlla che non sia il TV che è settato per andare a 30 hz.

Nel senso che ho provato ad usare una ad una tutte le prese HDMI, specifico che uso un cavo HDMI lungo 3mt.

30Hz è la massima consentita dalla scheda video presumo, il monitor TV arriva a 75Hz.

Ho disabilitato tutto, il TV non è settato per andare a 30Hz.


Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
esattametne che modello è?
che suo fai del pc?
cmq sulle alter porte hdmi funziona?
Il modello di TV l'ho scritto all'inizio del thread.
Lo uso principalmente per lavoro, quindi niente gioco o video editing.
Sulle altre lo fa meno, ma lo fa lo stesso.


Personalmente credo sia un limite della scheda video (Sapphire Ultimate R7 250 1GB GDDR5), ma con una risoluzione così spinta potrebbe incidere anche il cavo da 3mt?
Secondo voi quale scheda video può supportare frequenze più elevate a questa risoluzione pur essendo estremamente silenziosa?
anymousys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2014, 23:45   #5
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
chiedevo il modello preciso di vga, ok è una 250
i 30Hz e un limite dell'hdmi, ora ce l'hdmi 2.0 che fa andare oltre oppure la display port, ma essendo una tv nel tuo caso hai solo hdmi
x i 30Hz cmq se devi lavorarci e nn fai gaming nn sono un particolare un problema
x lo shcermo nero, prova a disinstallare e reinstallare da zero i driver, controllando se il monitor viene riconosciuto e se si setta alla giusta risoluzione in automatico
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 09:23   #6
anymousys
Member
 
L'Avatar di anymousys
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
chiedevo il modello preciso di vga, ok è una 250
i 30Hz e un limite dell'hdmi, ora ce l'hdmi 2.0 che fa andare oltre oppure la display port, ma essendo una tv nel tuo caso hai solo hdmi
x i 30Hz cmq se devi lavorarci e nn fai gaming nn sono un particolare un problema
x lo shcermo nero, prova a disinstallare e reinstallare da zero i driver, controllando se il monitor viene riconosciuto e se si setta alla giusta risoluzione in automatico
La scheda video è una Sapphire Ultimate R7 250 1GB GDDR5.

Mi sono accorto del limite dell'HDMI 1.4, e su questo TV (e credo la maggior parte di tutti quelli attualmente in commercio) la presa è solo 1.4, pertanto l'ho cambiato con un H7000 Full HD classico di buona qualità.

Per quanto concerne i 30Hz non sono sicuro che incidessero sulla qualità visiva pur senza usarlo per gioco, però ti garantisco che mi affaticavo tantissimo ad usarlo come monitor, pur avendo ingrandito notevolmente caratteri e quant'altro nel Windows.

Tra l'altro nutro forti perplessità su gli attuali 4K, i contenuti attualmente disponibili sono pochissimi e credo tutti tramite lettore Blu-Ray, quindi a cosa servono? I canali TV in Full HD si vedono maluccio ed anche i contenuti delle pagine web appaiono ovviamente sgranati.
Credo ci vorrano almeno 4-5 anni prima di poter sfruttare la tecnologia 4K.
anymousys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 23:48   #7
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
i 3'Hz nn cambiano nulla x l'occhio, tanto noi vediamo a 24/30Hz
sono opchi quelli che riescono a percepire fino a 60Hz come scansione effettiva
il 4K seconod a me ha senso solo x il gaming al momento attuale, in futuro arriveranno i contenuti in uHD che ancora sono pochi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2014, 23:56   #8
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
i 3'Hz nn cambiano nulla x l'occhio, tanto noi vediamo a 24/30Hz
ahem. L'occhio umano distingue tranquillamente anche oltre i 120 e passa hz.

Ma andare oltre i 30 Hz conta solo se ci vuoi giocare o vuoi vedere filmati ripresi a più di 30 frame al secondo.

Vedere qualcosa di statico o semi-statico rende irrilevanti gli Hz.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 00:32   #9
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
ahem. L'occhio umano distingue tranquillamente anche oltre i 120 e passa hz.

Ma andare oltre i 30 Hz conta solo se ci vuoi giocare o vuoi vedere filmati ripresi a più di 30 frame al secondo.

Vedere qualcosa di statico o semi-statico rende irrilevanti gli Hz.
ho un cognato optometrista-gamer che cosi mi disse
nn sarà un medico, ma mi ha dato una convincente spiegazione
cmq è legato al fatto che l'occhio percepisce in modo continuo per tot millisecondi a seconda dell'intensità e del tempo di stimolazione cosi interpreta i fotogrammi come scene in movimento, ne bastano 24/30 al secondo x nn avere scatti
hertz superiori nn vengono facilemtne distinit, cè chi arriva sui 60Hz di più nn saprei
poi nn so l'ottica nn è il mio campo, ma mi sarebbe sempre piaciuto leggere uno studio di qualceh unviersità americana chessò, gli americani le fanno queste richerce di solito
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 01:51   #10
anymousys
Member
 
L'Avatar di anymousys
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 79
Beh, non so che dire, forse non dipende dal refresh rate, però vi garantisco che era davvero faticoso leggere con quel monitor (pur avendo regolato grandezza caratteri ed immagine sul TV), ci si affaticava troppo e spesso anche il cursore non era fluido durante la scrittura sul web; inoltre è frustrante notare che tutti e dico proprio tutti i contenuti web, mail e quant'altro arrivano al massimo al full HD.

Ultima modifica di anymousys : 03-12-2014 alle 01:54.
anymousys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 11:14   #11
ketersephirot
Senior Member
 
L'Avatar di ketersephirot
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
ho un cognato optometrista-gamer che cosi mi disse
nn sarà un medico, ma mi ha dato una convincente spiegazione
cmq è legato al fatto che l'occhio percepisce in modo continuo per tot millisecondi a seconda dell'intensità e del tempo di stimolazione cosi interpreta i fotogrammi come scene in movimento, ne bastano 24/30 al secondo x nn avere scatti
hertz superiori nn vengono facilemtne distinit, cè chi arriva sui 60Hz di più nn saprei
poi nn so l'ottica nn è il mio campo, ma mi sarebbe sempre piaciuto leggere uno studio di qualceh unviersità americana chessò, gli americani le fanno queste richerce di solito
Giusto per confutare quanto dice tuo cognato puoi dare un occhio qui e vedere di persona la differenza : http://boallen.com/fps-compare-html5.html
__________________
Keter Sephirot :Steam - Blog
Nezah MK2: Intel i7 920@3.2-G-Skill RipJaws X 2x8Gb@1600-MSI X58 Pro-Zotac GTX970-CoolerMaster RealPower M520
ketersephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2014, 23:53   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139938
Quote:
Originariamente inviato da anymousys Guarda i messaggi
Beh, non so che dire, forse non dipende dal refresh rate, però vi garantisco che era davvero faticoso leggere con quel monitor (pur avendo regolato grandezza caratteri ed immagine sul TV), ci si affaticava troppo e spesso anche il cursore non era fluido durante la scrittura sul web; inoltre è frustrante notare che tutti e dico proprio tutti i contenuti web, mail e quant'altro arrivano al massimo al full HD.
cosa itnendi x arrivare in full-hd' dici i contenuti multiemdiali che si pososno trovare?
si x quello e ancora un pò sara così
Quote:
Originariamente inviato da ketersephirot Guarda i messaggi
Giusto per confutare quanto dice tuo cognato puoi dare un occhio qui e vedere di persona la differenza : http://boallen.com/fps-compare-html5.html
io vedo microstuttering in tutti i casi
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v