Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2014, 10:33   #1
pierino80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Consiglio per neofita console mobile

Mi è venuta la malsana idea di acquistare una console mobile. E' dal gameboy di prima generazione che mi voglio nuovamente buttare su una console. All'epoca ricordo che tutto il gameboy costò circa sulle 200.000 lire e i prezzi bene o male sono rimasti sempre gli stessi considerando l'inflazione e il cambio di moneta. Comprare un pc nuovo solo per il gioco onestamente non mi sta a genio e usare lo smartphone per giocare (considerando il fastidio odioso verso il touch come comando) ormai è un privilegio solo per chi possiede quello di ultima generazione considerando che il lucro maggiore sta non tanto nella grafica, che certe volte sembra arrestarsi ad un culmine per un periodo di tempo, ma nei gigabyte rimanenti e dove anche l's4mini diventa un cellulare da buttare per giochi quando lo stesso fifa ti occupa 2giga di dati senza la possibilità di trasferirla nella sd card.

A parte le critiche più o meno discutibili vorrei dedicare nella mia vita uno spazio solo per il gioco e prendere qualcosa di dedicato senza spendere cifre enormi e sono fortemente indeciso tra ps vita e 3ds xl. Indeciso perchè da un lato molti dicono che la grafica di ps sia decisivamente meglio della nintendo e direi anche oggettivamente lo è, però c'è chi dice che le liste di giochi sono molto meno e quindi bisogna capire cosa realmente piace e cercherò di fare ciò.
Il mio punto di partenza sono i giochi sportivi, sono appassionato di titoli come fifa e pes ma mi piace anche nhl e non disdegno il basket, ma mi piacciono anche i giochi classici come gli scacchi (anche se per quelli si può facilmente usare uno smartphone), mi piace call of duty (almeno quello per pc) ma non gli sparatutto (come si chiamavano una volta) non mi piacciono neanche quelli da combattimento e di ruolo (a parte age of empire), quelli di corsa onestamente mi piacciono solo f1 e quelli meno arcade senza l'uso di quel fastidioso accellerometro che sicuramente nasce per giochi arcade. Scusate per tutto il discorso fatto ma prima di spendere circa 150euro vorrei sapere cosa mi sto portando a casa e se farò la scelta migliore. A proposito di soldi, ho visto che ci sono varietà di prezzo che vanno dai 130 ai 250 e oltre qual'è la differenza?

Per quanto riguarda le generazioni di console e la longevità (quindi il punto di vista dell'investimento), cosa cambia per esempio da psp a ps vita. Cioè se compro adesso per esempio fifa 15 potrei utilizzarlo anche per psp oppure ogni tot di anni sarei costretto a comprare una console nuova per aggiornare le versioni dei giochi?

Altra cosa importante, i giochi singoli quanto costano? Poi come sono strutturate all'interno delle console considerando l'evoluzione che internet è riuscita ad imporre nei mercati? Nel senso si compra il solito dischetto originale che poi si inserisce (un pò come il gameboy) oppure si inserisce una semplice sdcard e magari si compra online il gioco in un apposito store che confluisce nella sdcard o qualcosa del genere? Cioè le spese correnti sono davvero eccessive per sostentare il proprio piacere di gioco oppure è un pò come il pc dove internet ogni tanto solleva anche le sorti del nostro portafoglio?

Grazie in anticipo
pierino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 10:50   #2
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Se vuoi rimanere sulle console di generazione attuale ti consiglio solo 3DS (o 2DS tanto l'effetto 3D e' fastidioso e basta e non sono l'unico a pensarlo), la Vita tecnicamente e' anni luve avanti ma praticamente e' morta come parco titoli. Peccato perche davvero e' strabiliante come portatile.
Figurati che ancora adesso, rimanendo su Sony, secondo me come acquisto e' meglio la vecchia PSP, aveva molti piu giochi e alcuni anche davverobelli.

Se compri 3DS evita il digital delivery perche' per adesso la Nintendo lo gestisce da cani, speriamo si adeguino presto agli standard

Per i prezzi scordati la convenienza pc, su Nintendo capitano a volte promozioni in cui con determinati acquisti regalano un gioco ma per contro i prezzi Nintendo tendono a calare con piu difficolta col passare del tempo. Valere la pena vale di sicuro ci sono tanti bei giochi e la retrocompatibilita col vecchio DS ma il risparmio che si ha su pc e' fantascienza su qualsiasi console
__________________

Ultima modifica di Davide9 : 21-11-2014 alle 10:56.
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 11:08   #3
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8979
Quote:
Originariamente inviato da pierino80 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda le generazioni di console e la longevità (quindi il punto di vista dell'investimento), cosa cambia per esempio da psp a ps vita. Cioè se compro adesso per esempio fifa 15 potrei utilizzarlo anche per psp oppure ogni tot di anni sarei costretto a comprare una console nuova per aggiornare le versioni dei giochi?
Le console sono di generazioni differenti (PSP < PSVita) e PSVita è retrocompatibile con i titoli PSP (e PS1) acquistati dal webstore, qui se vuoi dare un'occhiata:

https://store.sonyentertainmentnetwo...PLATFORMPSVITA

Quote:
Originariamente inviato da pierino80 Guarda i messaggi
Altra cosa importante, i giochi singoli quanto costano? Poi come sono strutturate all'interno delle console considerando l'evoluzione che internet è riuscita ad imporre nei mercati? Nel senso si compra il solito dischetto originale che poi si inserisce (un pò come il gameboy) oppure si inserisce una semplice sdcard e magari si compra online il gioco in un apposito store che confluisce nella sdcard o qualcosa del genere? Cioè le spese correnti sono davvero eccessive per sostentare il proprio piacere di gioco oppure è un pò come il pc dove internet ogni tanto solleva anche le sorti del nostro portafoglio?

Grazie in anticipo
I giochi li trovi Retail o DD (webstore), i titoli Indie solo in DD.
Sfruttando il Playstation Plus (~50€ per l'annuale, ~15€ per il trimestrale) puoi scaricare ogni mese 2 giochi in modo gratuito ed usarli finché mantieni attivo l'abbonamento.
(in totale sarebbero 6 al mese: 2 per PS4, 2 per PS3 e 2 per PSVita).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2014, 11:13   #4
FirstDance
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3930
Come tipo di giochi sembra che tu sia più orientato verso il mondo ps: avere cioé giochi tipo le consoles tradizionali, ma portatile.
Purtroppo il parco giochi è ridicolo e nel futuro le previsioni non sono rosee.
Dall'altra parte invece hai Nintendo che fa altri tipo di giochi , ma la scelta è enorme, puoi giocare anche ai giochi del vecchio ds e i giochi che usciranno saranno (almeno ancora per un po') retrocompatibili.
Mediamente i giochi per nintendo sono mirati per una fascia di età che va dai 6 ai 16 anni, spannometricamente. Non prenderlo come oro colato.
__________________
CPU: AMD Ryzen 7 3700x - RAM: DDR4 Crucial Ballistix 3200MHz 16GB - MB: Gigabyte B550 AORUS Elite AX V2 - VGA: MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X WHITE 12G OC - PS: Sharkoon WPM Gold Zero 650W, 80 Plus Gold - HD: Sabrent SSD PCIe NVMe M.2 1Tb - Dissipatore: Enermax ETS-T50A-FSS T50 AXE Silent Edition - Case: Be Quiet! Pure Base 500DX.
FirstDance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 02:53   #5
pierino80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
vi ringrazio tutti per le risposte, non me ne immaginavo tante in poco tempo. La prima cosa che ho fatto per capire la differenza è vedere una partita a fifa su youtube prima con ps e poi con ds e devo dire che ds sembra stile cellulare mentre la definizione della ps è fenomenale. E' anche vero che a parte fifa e nba potrei trovare pochi giochi di mio gradimento su ps, la maggior parte sono azione e strategia, poi non c'è neanche nhl nonostante ci sia su ps4... sono davvero indeciso cosa prendere
pierino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 09:56   #6
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Se la portabilita ti interessa molto e' una scelta difficile, altrimenti secpndo me considerando i tuoi gusti in fatto di giochi (a quanto ho capito soprattutto sportivi) e il risparmio ENORME sul software ti conviene a conti fatti proprio un PC (te ne fai uno buono con una spesa molto piu accessibile rispetto a dieci/quindici anni fa e in poco tempo risparmi molto sui giochi) oppure una console da casa in cui di sicuro ci saranno piu giochi del tipo che cerchi (non sono un esperto del genere quindi non ti consiglio qual delle tre)... e' vero i giochi costano di piu ma la macchina costa meno e potrebbe avere esclusive che ti interessano o altri vantaggi... i portatili in particolare in questa gen mi sembrano inadatti ai tuoi gusti...
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 11:08   #7
pierino80
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Se la portabilita ti interessa molto e' una scelta difficile, altrimenti secpndo me considerando i tuoi gusti in fatto di giochi (a quanto ho capito soprattutto sportivi) e il risparmio ENORME sul software ti conviene a conti fatti proprio un PC (te ne fai uno buono con una spesa molto piu accessibile rispetto a dieci/quindici anni fa e in poco tempo risparmi molto sui giochi) oppure una console da casa in cui di sicuro ci saranno piu giochi del tipo che cerchi (non sono un esperto del genere quindi non ti consiglio qual delle tre)... e' vero i giochi costano di piu ma la macchina costa meno e potrebbe avere esclusive che ti interessano o altri vantaggi... i portatili in particolare in questa gen mi sembrano inadatti ai tuoi gusti...
onestamente hai ragione da vendere sarebbe meglio comprare direttamente un fisso, il problema è che dovrei buttare via un bel po di soldini, considerando che il case si deve comprare perchè sicuramente la scheda madre è da sostituire, l'unica cosa che mi rimane è solo hard disk, dvd e poi dovrei spendere circa sui 300-400.
Comunque per quanto riguarda ps vita ho visto che ci sono nel mercato dell'usato gente che la vende anche a 90euro wifi e 120 con 3g (che onestamente a me non interessa perchè posso utilizzare lo smartphone come router), ma se la comprassi di seconda mano ci sono registrazioni da fare dell'apparecchio per cui sarei obbligato a comprarla nuova?
pierino80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v