|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 386
|
Domanda niubba: OC Phenom II BE & C'n'Q ha un senso ?
Praticamente come da titolo...
Vorrei aggiornare la mia vecchia CPU con un Phenom II e, su ebay, ne troverei anche qualcuna BE, ma... Avrebbe il vantaggio del molti sbloccato in sopra, ma se non erro non è usabile con il C'n'Q; per usarlo bisogna impostare il BIOS su Auto e si perde l'eventuale vantaggio in alto. Overcloccando con il bus, invece... non solo si mantiene la funzionalità del C'n'Q, ma si riescie anche a spulciare qualcosa con le Ram. Allora, se è corretto quello che ho scritto (ho pochissima esperienza con l'OC), quale sarebbe il reale vantaggio di acquistare una Cpu BE ? Una "normale" non è uguale, se non meglio (costa sempre un pò meno a parità di tipologia) ? ! ? Chi ha pratica in tale senso, che ne pensa ? Prof. Nerpiolini
__________________
Il Teorema di Nerpiolini: Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio": Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Funky Town
Messaggi: 3394
|
Nulla di tutto ciò ...
Se poi fosse anche vero, basterebbe mettere il FSB @ 201 MHz ed agire sul moltiplicatore ... Il vantaggio reale è che risulta sbloccabile verso l'alto pure il CPU/NB (utile per non strozzare i dati provenienti dalla RAM di sistema), quindi totalmente UNLOCKED; di conseguenza molto più adatto per l'overclock! L'unico limite, sta nel DRAM controller, il quale supporta 'ufficilamente' RAM (sino) @ 1600 MHz. Ma naturalmente si puo salire di FSB. Personalmente le abbinerei a delle 1866 MHz.
__________________
......... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:52.