|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
STAMPANTE DI RETE
salve a tutti, ho una stampante di rete lexmark MS410 dn ,collegata con cavo ethernet ad un router, a casa. dal pc di casa non ho nessuna difficolta' a stampare.
vorrei sapere se, e' possibile, quando non sono in casa, ma in ufficio ,connesso tramite un'altra rete wi-fi, inviare a casa un documento da stampare, tramite il mio cellulare android. ho scaricato l'applexmark print, e configurata facendole riconoscere la stampante con il suo indirizzo ip. ora sono in ufficio, e ho provato a: trasformare una mail che vorrei stampare in pdf, condividerla con lexmark mobile printing.dopo aver cliccato -invio, l'app di lexmark ,mi risponde con l'errore RICHIESTA DI TIMEOUT. dove sbaglio? grazie in anticipo per l'aiuto!
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
porto su la discussione, sperando che qualcuno riesca ad aiutarmi...
![]()
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Da quel che capico di quel programma devi loggare la stampante al tuo account google, sempre che lo supporti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
e cosa c'entra google?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
intende dire che devi probabilmente utilizzare Google CloudPrint, per effettuare l'operazione, e che quindi la tua stampante deve essere supportata:
http://www.google.it/cloudprint/learn/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
uella. Stampi a casa dall'ufficio. ma perchè devi fare cose così mirabolanti?
![]() Qui il problema principale è che la rete locale di casa tua e la rete locale dell'ufficio non sono connesse (Internet non funziona come una rete locale, quindi non conta), quindi la app di stampa non ha modo di raggiungere la stampante e va in time out. La soluzione più semplice sarebbe quella di vedere se ci sono servizi come hanno postato altri. La soluzione pro è di creare una VPN tra il tuo telefono e il router di casa tua, in modo che possa connettersi ad esso e quindi alla tua rete di casa e alla stampante tramite connessione internet. Richiede che il router supporti la cosa, oppure che un pc resti acceso a casa a fare da server VPN, più un account con un host di DNS dinamico (che si tiene in memoria che IP ha il router momento per momento visto che il tuo IP internet non è fisso) più una app sul telefono per stabilire la connessione sicura col server VPN (PC o router), poi la app lexmark dovrebbe funzionare.
__________________
Caratteristiche tecniche CPU ::: Potenza approssimativa CPU ::: Potenza approssimativa scheda video Calcolatore approssimativo potenza minima alimentatore Ultima modifica di bobafetthotmail : 01-11-2014 alle 16:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
per quanto riguarda un account con un host di DNS dinamico, ne ho creato uno sul sito no-ip
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Visto che hai un indirizzo ddns prova a creare una regola di port forward sul router per la porta 9100 verso l'indirizzo ip della stampante che deve essere fisso. Se la stampante prende l'indirizzo in dhcp cambialo in manuale.
Dal programma sul telefono devi poter settare il tuo indirizzo no-ip. Se non puoi farlo prova con il programma printbot. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
le risposte,in rosso
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
192.168.1.107 è l'indirizzo ip attuale della stampante.
Questo indirizzo è stato fornito dal dhcp del router o lo hai dichiarato tu in qualche impostazione? Perchè altrimenti il rischio è che al prossimo riavvio del router o della stampante il dhcp le dia un ip diverso rendendo la regola di port forward inutile. Comunque prima verifica se riesci a stampare. Sul programma del telefono deve esserci un'opzione per indicare manualmente l'indirizzo della stampante altrimenti è inutile. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-11-2014 alle 23:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
al merito, 2 domande: 1-in precedenza ho scritto che vorrei stampare dal cellulare(connesso ad una rete wi fi ),lontano dalla rete locale della stampante. potrebbe essere necessario, stampare anche da un notebook, (connesso alla stessa rete wifi a cui si aggancia il cellulare) , in quanto in quella postazione non ho stampante. sarebbe possibile? 2- ho visto che ci sono diversi software gratis che creano una VPN. me ne onsigiate uno che sia possibilimente in ita e che non abbia limitazioni di banda?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
inserendo l'indirizzo 192.168.1.107 nell'app lexmark(c'e' questa possibilita'), non trova la stampante.anche se inserisco il mio indirizzo no-ip creato, non mi riconosce la stampante edit: ho inserito altre porte(80 e 631) e in questa maniera l'appl mi ha riconosciuta la stampante.,sia inserendo l'indirizzo ip 192.168.1.107 sia inserendo il dominio no-ip creato. l'ho inviato a l'app lexmark mobile print dal cellulare, la stampante immediatamente ha iniziato a stampare pagine con solo la prima riga, con parole senza senso e caratteri. ho dovuto staccare l'alimentazione, perche' continuava a buttare fogli stampati cosi'..quasi un plico di carta..
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
Ultima modifica di fabiobr : 02-11-2014 alle 15:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Non conosco l'applicazione. Prova con printbot.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
con print boat stampa. tieni presente pero che sono in locale ora..in casa con il cell connesso al wi-fi
togliendo la connessione wi-fi al cell e connettendolo in 3g, mi da' il seguente errore: while connecting to your print server: failed to connect to xxxxx.ddns.net 151.50.97.44 (port 9100) connect failed;ETIMEDOUT (connection timed out) in poche parole, se fossi fuori, sotto la mia rete wifi dell' ufficio non si connetterebbe lo stesso, giusto?
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Mah, non so più cosa dirti.
Che operatore hai per l'adsl? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
qui' a casa infostrada, in ufficio teletu
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: brindisi
Messaggi: 2325
|
Quote:
grazie per l'aiuto.. ![]()
__________________
18/12/2010: IL BISCIONE E' CAMPIONE DEL MONDO
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.