|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
upgrade ram ddr3: 1600, 1866 o 2133 ?
Salve,
stavo pensando di prendere a breve altri 4gb di ram per passare a 8gb Al momento ho una dimm ddr3 1600 cl.9, cpu Amd Athlon X4 740 e sk.video R7 250 e quindi basterebbe aggiungere un'altra dimm uguale per risolvere il problema. Mi chiedevo però, nel caso però riuscissi a vendere la mia dimm, e dovendo prendere un kit dual channel, ci sarebbero dei vantaggi prendendole 1866 (o2133)? O non cambia niente? Stessa domanda nelle condizioni di un eventuale futuro upgrade: 1) Prendendo un A10-7800 mantenendo la scheda video dedicata 2) Prendendo un A10-7800 togliendo la scheda video dedicata 3) Prendendo un i5 con scheda madre H97 e scheda video dedicata Grazie |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
Quote:
Per fare un esempio, al punto 3) dell'eventuale futuro upgrade, puoi restare @ 1600 CL9 |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 5915
|
overclock non mi interessa (ho solo abilitato la modalità turbo da bios)
Però mi era sembrato di capire che memorie di frequenze superiori servono anche in caso di APU senza scheda video dedicata...è così ? Ultima modifica di pindanna : 29-10-2014 alle 11:14. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Roma
Messaggi: 1649
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.




















