|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Hard disk esterno usb caduto...
Ciao a tutti, un amico ha un WD esterno (My book) che, mentre era acceso, si è abbattuto sul tavolo da posizione verticale ad orizzontale. Questa pare essere bastato a mandarlo K.O., e volevamo provare a capire se possibile recuperare un po' di dati, o cosa conviene fare.
Se collego il disco a windows si sente il suono di unaperiferica collegata, e appare nella lista di periferiche collegate, ma non appare come disco navigabile. Inoltre si sente un click intermittente per un po', e poi si silenzia. Ho provato anche su linux, ma li non da alcun segno di riconoscimento. Volevo chiedervi un consiglio, conviene tentare con qualche software, o solamente portarlo in un laboratorio? Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Probabile problema con il posizionamento delle testine.
In questi casi non c'è modo di recuperare i dati tramite sw, l'unica è affidarsi ad un'azienda di recupero, ma i prezzi sono molto alti. Oppure,solo se i dati non sono particolarmente importanti, provare ad aprirlo come feci io in un caso identico: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...6&postcount=19 ma, ripeto, solo se i dati non sono importanti perchè non c'è certezza di riuscita e il rischio che l'hd diventi irrecuperabile del tutto è molto alto. PS: quel mio hd durò un altro paio di mesi poi tirò definitivamente le cuoia. PS2: nel caso di apertura non mi assumo alcuna responsabilità
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() Ultima modifica di Danilo Cecconi : 26-10-2014 alle 10:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
|
Ciao e grazie. Certo la responsabilità è solo mia/nostra, mi sembra evidente
![]() Come posso fare a definire la diagnosi? Perchè questa mi sembra fondamentale per capire se c'è qualcosa da fare con software, o niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
qualsiasi strada via sw è impercorribile se il disco non viene riconosciuto e se non lo vede neanche Linux, non ci sono speranze al di fuori di un centro specializzato.
Come già detto le testine sono andate fuori traccia (per così dire) e non è da escludere che l'urto le abbia fatte toccare la superficie dei piatti danneggiandola irrimediabilmente e con essa i dati sopra scritti nella parte toccata. Le testine "volano" a circa 20 milionesimi di mm dalla superficie, anche il più insignificante granello di polvere è enormemente più grande in paragone. Con l'hd acceso e i piatti che girano anche un piccolo urto è deleterio. Ultima cosa, in casi del genere ogni tentativo via sw (ammesso e non concesso che sia possibile)non farebbe altro che peggiorare la situazione.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.