Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2014, 01:30   #1
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
cpu over temperature error! press f1 to resume

Salve a tutti. Ho cercato sul forum se qualcun altro avesse già avuto il mio stesso problema. Tuttavia non ho trovato vere analogie con chi, in passato, si è trovato a fronteggiare lo stesso problema.
Tutte le volte che avvio il PC, anche quando è spento da giorni, appare sempre il messaggio Cpu over temperature error! press f1 to resume. Spingo F1 ed il computer si avvia normalmente.
Il PC non si è mai spento per problemi di surriscaldamento, nè rallentato o dato problemi del genere.
Questo messaggio appare da molto tempo (sicuramente più di un anno), un amico abbastanza pratico di pc mi disse di non preoccuparmi. Effettivamente il computer funziona bene a distanza di tempo, ma inizia ad essere snervante dover premere tutte le volte il tasto F1.
Tra l'altro ho sempre trattato molto bene il mio pc e soffio con aria compressa il case, regolarmente, per rimuovere la polvere. Il computer è stato assemblato nel 2010 con componenti nuovi ed aggiornati (per il 2010 ovviamente )
Come posso risolvere il problema, evitando di mettere a rischio la funzionalità dei vari componenti?
Ringrazio tutti per i suggerimenti
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 10:13   #2
123ddssgga
 
Messaggi: n/a
se specifichi i componenti del sistema è meglio
in particolare che scheda madre e dissipatore hai ?

hai controllato le temperature con hwmonitor o da bios ?
sono buone ?
escludendo una problematica di vero surriscaldamento (dovuto a pasta termica da cambiare o mal funzionamento del dissipatore o altro)
vorrei riportare un esperienza personale che forse può aiutare

tempo fa un amico mi aveva portato il suo pc per un problema del genere
alla fine si è risolto modificando da bios il target di temperatura della cpu e velocità minima delle ventole legato al connettore cpu_fan

infatti il mio amico aveva sostituito il dissipatore stock con uno aftermarket ultra silenzioso le cui ventole iniziavano a girare a 200-300 rpm(per poi arrivare a 1500rpm) mentre la velocità minima delle ventole settata nel bios era 800 rpm infatti il dissipatore stock viaggia sui 2000-2500rpm con punte di 3500 rpm
oltre al fatto che questo ritardo di messa a regime nelle ventole causava un "surriscaldamento" della cpu (in realtà la cpu aveva una temperature abbastanza buona chiaramente la ventola stock che partiva a migliaia di rpm consentiva temperature "glaciali" all'avvio )

non è proprio il tuo caso (non penso che tu abbia cambiato dissipatore di recente o smanettato nel bios)
comunque un occhiata nel bios e semplice e veloce e ma gari risolve il problema
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:20   #3
sas12345
Member
 
L'Avatar di sas12345
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Torino
Messaggi: 195
Valuta se hai montato bene il blocco dissipazione sulla scheda madre, e soprattutto guarda il monitoraggio delle ventole.
Poi può anche darsi che si siano guastati i sensori di temperatura
sas12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:25   #4
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8




Il dissipatore francamente non ho idea che modello o marca sia. C'è qualche software per scoprirlo o devo smontare il case?

Comunque non ho mai messo le mani nè sulle impostazioni della tempratura, nè sulla pasta termica e tanto meno su ventola o dissipatore.

Ultima modifica di Floyd88 : 09-09-2014 alle 13:28.
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:31   #5
sas12345
Member
 
L'Avatar di sas12345
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Torino
Messaggi: 195
eh, allora una foto al case aperto potrebbe aiutare !
Gli interventi alla pasta termica possono sicuramente migliorare le cose
sas12345 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:40   #6
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Floyd88 Guarda i messaggi




Il dissipatore francamente non ho idea che modello o marca sia. C'è qualche software per scoprirlo o devo smontare il case?

Comunque non ho mai messo le mani nè sulle impostazioni della tempratura, nè sulla pasta termica e tanto meno su ventola o dissipatore.
Non sei nemmeno stabile sui voltaggi, sulla 3,3v hai 1,1v, scusa che alimentatore hai?
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:54   #7
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8






Allego foto dissipatore e alimentatore. Il PC è stato assemblato da un negozio di Computer che dalle mie parti lavora tanto e bene, mi sembra strano abbiano sbagliato componenti
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:00   #8
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Floyd88 Guarda i messaggi






Allego foto dissipatore e alimentatore. Il PC è stato assemblato da un negozio di Computer che dalle mie parti lavora tanto e bene, mi sembra strano abbiano sbagliato componenti
Hai un alimentatore molto scarso, uno cinese. Ti consiglio di cambiarlo immediatamente prima che danneggi la componentistica del computer.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:03   #9
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da IronMik3 Guarda i messaggi
Hai un alimentatore molto scarso, uno cinese. Ti consiglio di cambiarlo immediatamente prima che danneggi la componentistica del computer.
Ti ringrazio per l'osservazione, evidentemente al giorno d'oggi non ci si può fidare più nemmeno del negozio di fiducia. Dovrei averne un altro, prima di sostituirlo posto le foto e vediamo se ci si può fidare di quest'altro.

Ad ogni modo, l'errore che si presenta, potrebbe essere imputabile anche a questo alimentatore?
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:12   #10
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Floyd88 Guarda i messaggi
Ti ringrazio per l'osservazione, evidentemente al giorno d'oggi non ci si può fidare più nemmeno del negozio di fiducia. Dovrei averne un altro, prima di sostituirlo posto le foto e vediamo se ci si può fidare di quest'altro.

Ad ogni modo, l'errore che si presenta, potrebbe essere imputabile anche a questo alimentatore?
Guarda, dovrei vedere come è stata montata la ventola, se quello che ti ha montato il computer non ha messo la pasta o se ha montato male il tutto è ovvio che avrai queste temperature. Può anche essere l'alimentatore scarso che ti spara un voltaggio alto sul processore scaldandolo a bestia. Purtroppo è da smontare e ricontrollare il tutto. Il consiglio mio per iniziare è di levare quello schifo di alimentatore e comprarne uno decente, tipo un corsair CX 750M, un antec 700w, un XFX 750W, li trovi tutti sugli 80-90 euro. Poi visto che devi ricablare il tutto smonta il dissipatore e controlla se la pasta è stata messa. Dovresti risolvere.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 14:42   #11
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8




Ho allegato la foto di un altro dissipatore e di un altro alimentatore che ho (un vecchio pc che non utilizzo più). Sono migliori di quello che attualmente utilizzo oppure mi conviene direttamente comprarne uno nuovo? (Preferirei andare in economia, ma se devo rischiare di rompere il pc allora compro pezzi nuovi)

Avevo pensato al discorso pasta termica, ma prima di metterci le mani volevo qualche conferma. Siccome sul web si trovano decine di tutorial su come applicare la pasta termica, tutti molto diversi tra di loro, quale tecnica mi consigli per fare un lavoro pulito, così da applicare la giusta quantità di pasta, ne troppa ne troppa poca?
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:46   #12
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Floyd88 Guarda i messaggi




Ho allegato la foto di un altro dissipatore e di un altro alimentatore che ho (un vecchio pc che non utilizzo più). Sono migliori di quello che attualmente utilizzo oppure mi conviene direttamente comprarne uno nuovo? (Preferirei andare in economia, ma se devo rischiare di rompere il pc allora compro pezzi nuovi)

Avevo pensato al discorso pasta termica, ma prima di metterci le mani volevo qualche conferma. Siccome sul web si trovano decine di tutorial su come applicare la pasta termica, tutti molto diversi tra di loro, quale tecnica mi consigli per fare un lavoro pulito, così da applicare la giusta quantità di pasta, ne troppa ne troppa poca?
E' molto scarso anche quello in foto. Valuta bene attentamente cosa fare.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 21:36   #13
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
112°/115°: interessante

secondo me, a intuito non funziona correttamente la scheda madre. Aq uelle temperature il processore non funziona correttamente, anzi, non dovrebbe funzionare proprio. Da Windows vedi 115°, ma poi i vari core stanno a 33°.
Io ti consiglio di aggiornare il bios della motherboard all'ultima versione, forse potresti risolvere l'errato rilevamento.
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:11   #14
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
112°/115°: interessante

secondo me, a intuito non funziona correttamente la scheda madre. Aq uelle temperature il processore non funziona correttamente, anzi, non dovrebbe funzionare proprio. Da Windows vedi 115°, ma poi i vari core stanno a 33°.
Io ti consiglio di aggiornare il bios della motherboard all'ultima versione, forse potresti risolvere l'errato rilevamento.
Aggiornato il Bios all'ultima versione: nessun cambiamento sostanziale. Solito errrore "cpu over temperature error! press f1 to resume".
Effetti collaterali: la schermata American Megatrends ci mette moltissimo per caricarsi rispetto a prima (vecchio bios durava 5 secondi circa, ora dura circa 30 secondi prima di rilevare l'errore)
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 15:32   #15
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Floyd88 Guarda i messaggi
Aggiornato il Bios all'ultima versione: nessun cambiamento sostanziale. Solito errrore "cpu over temperature error! press f1 to resume".
Effetti collaterali: la schermata American Megatrends ci mette moltissimo per caricarsi rispetto a prima (vecchio bios durava 5 secondi circa, ora dura circa 30 secondi prima di rilevare l'errore)
Togli la batteria per mezzora, e rimettila, si dovrebbe resettare il bios. Cmq sia l'alimentatore stà alimentando la scheda con voltaggi errati.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2014, 19:31   #16
Dj Huzi
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Huzi
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Ventimiglia
Messaggi: 4623
c'è qualcosa che non va a livello di rilevamenti (tensioni, temp) . Da vindows il +3.3v è sballato, da bios no.. le temp uguale. Io dico che la motherboard è difettosa, ma sicuramente provare con un altro ali male non fa
__________________
AMD Ryzen 7 5800x3D @ -0,1v -->Corsair Hydro h110i :: ASUS ROG Strix B450-F Gaming :: Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB ddr4-3200 mhz Dual @ 3200 MHz 16-18-18-36 1.35v :: PSU Corsair 850W CX850M ::
MSI GeForce RTX 4070 VENTUS 2X 12G OC :: Monitor Crystal UHD 4K 43" AU9070 TV 2021 :: Samsung M2-SSD 990 PRO 1TB :: WD Blue 3TB WD30EZRZ :: ASUS DRW-24D5MT :: Liteon iHAS124 B :: 21 anni di iscrizione all'Hwupgrade forum!
Dj Huzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2014, 12:00   #17
IronMik3
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Pescara
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da Dj Huzi Guarda i messaggi
c'è qualcosa che non va a livello di rilevamenti (tensioni, temp) . Da vindows il +3.3v è sballato, da bios no.. le temp uguale. Io dico che la motherboard è difettosa, ma sicuramente provare con un altro ali male non fa
Si, era quello che dicevo io, i conti non tornano.
__________________
CASE - Corsair Carbide Series® Clear 600C - PSU - EVGA Supernova P2 850W - MOTHERBOARD - Gigabyte Z370 Aorus Gaming 7 - CPU - Intel™ Core i7 8700k @ 5000mhz 1.28V - DISSIPATORE - Noctua NH-D15 - VENTOLE - 5 x Corsair AF140 LED - RAM - 2X8 G.SKILL Trident Z RGB F4-3200C14D-16GTZR - VGA - XFX RX580 8GB GTS OC Black Edition - SSD - Samsung 850 Evo 256 GB - HARD DISK - Toshiba 2TB 7200rpm
IronMik3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 13:44   #18
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Secondo me l'alimentatore non c'entra nulla e comunque è migliore quello che hai montato adesso piuttosto dell'altro, neanche il dissipatore e la pasta non c'entrano anche se ogni tot anni rifare la stesura non fa mai male, le ventole neanche. Per i voltaggi stai tranquillo perchè l'80% dei software rilevano dati sballati completamente e in questo caso sono più attendibili quelli da bios e quindi buoni, mentre l'unico indizio utile è che sotto sistema operativo hai temperature ottime mentre sotto bios sono fuori scala, quindi a mio parere concordo con il primo intervento fatto e credo che quasi certamente con un banale settaggio del bios si possa risolvere tutto, come mi è già successo di vedere con quell'esatto identico avviso su altri pc.
Il mio consiglio è di vedere nel bios se sotto la voce hardware monitor (potrebbe volerci del tempo prima che si sblocchi la schermata a seconda dell'hardware montato) è tutto a posto oppure se ti compare qualche voce in rosso o comunque non corretta, altrimenti se non risolvi da lì cerca le voci simili in cui è possibile settare target temperatura o regolazione dei giri ventole ecc....

Se non risolvi così, visto che l'avviso ce l'hai da anni e il pc funziona perfettamente, un'altra soluzione potrebbe essere sempre da bios di togliere l'opzione di spegnimento o avviso alle alte temperature cpu, il settaggio esatto non te lo so dire perchè ogni scheda madre ha il suo, prova a vedere cosa hai tu nella tua, comunque azione questa da ultima spiaggia se proprio non ne puoi più dell'avviso visto che non sarebbe il top togliere quell'opzione in quanto un po' rischioso se davvero un domani avessi problemi di temperature.

E se dopo tutto questo non risolvi nulla, cerca di evitare di stare dentro il bios, sopratutto per lunghi periodi, perchè quelle temperature non fanno bene alla macchina intera.
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 14:00   #19
Floyd88
Junior Member
 
L'Avatar di Floyd88
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da D69 Guarda i messaggi
Secondo me l'alimentatore non c'entra nulla e comunque è migliore quello che hai montato adesso piuttosto dell'altro, neanche il dissipatore e la pasta non c'entrano anche se ogni tot anni rifare la stesura non fa mai male, le ventole neanche. Per i voltaggi stai tranquillo perchè l'80% dei software rilevano dati sballati completamente e in questo caso sono più attendibili quelli da bios e quindi buoni, mentre l'unico indizio utile è che sotto sistema operativo hai temperature ottime mentre sotto bios sono fuori scala, quindi a mio parere concordo con il primo intervento fatto e credo che quasi certamente con un banale settaggio del bios si possa risolvere tutto, come mi è già successo di vedere con quell'esatto identico avviso su altri pc.
Il mio consiglio è di vedere nel bios se sotto la voce hardware monitor (potrebbe volerci del tempo prima che si sblocchi la schermata a seconda dell'hardware montato) è tutto a posto oppure se ti compare qualche voce in rosso o comunque non corretta, altrimenti se non risolvi da lì cerca le voci simili in cui è possibile settare target temperatura o regolazione dei giri ventole ecc....

Se non risolvi così, visto che l'avviso ce l'hai da anni e il pc funziona perfettamente, un'altra soluzione potrebbe essere sempre da bios di togliere l'opzione di spegnimento o avviso alle alte temperature cpu, il settaggio esatto non te lo so dire perchè ogni scheda madre ha il suo, prova a vedere cosa hai tu nella tua, comunque azione questa da ultima spiaggia se proprio non ne puoi più dell'avviso visto che non sarebbe il top togliere quell'opzione in quanto un po' rischioso se davvero un domani avessi problemi di temperature.

E se dopo tutto questo non risolvi nulla, cerca di evitare di stare dentro il bios, sopratutto per lunghi periodi, perchè quelle temperature non fanno bene alla macchina intera.
Diciamo che l'opzione per togliere gli errori f1, f2 ecc. nel bios l'ho trovata, ma ho evitato di utilizzarla proprio perchè da ultima spiaggia è anche vero che l'errore f1 è ormai diventato come il famoso ragazzo che gridava "Al lupo, al lupo..." ed il giorno che il lupo si presentò veramente nessuno gli diede retta. Probabilmente potrebbe essere proprio un malfunzionamento della motherboard, non credo che settando opzioni nel bios di ventole e temperature riesco a modificare sostanzialmente la situazione; comunque a giorni passo il pc ad un tecnico che ha alimentatori ed esperienza per fare delle prove e vi informo. Tra l'altro colgo l'occasione per ringraziarvi tutti dei consigli che mi avete dato
Floyd88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2014, 16:38   #20
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Floyd88 Guarda i messaggi
non credo che settando opzioni nel bios di ventole e temperature riesco a modificare sostanzialmente la situazione
è quello che ho fatto più di una volta con lo stesso identico messaggio, su pc diversi

tra l'altro... hai provato a verificare entrando nel bios se le ventole partono correttamente e girano ai giri giusti come se fossi nel sistema operativo? e se sì, hai ancora 112°? perchè allora sì che con ogni probabilità è la scheda madre che ha problemi, ma l'alimentatore per una cosa così al momento è l'ultimo pensiero
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v