|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/21629.html
Un ricercatore Kaspersky ha studiato il caso degli utenti bloccati temporaneamente da Google Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
il grande fratello insomma, google con il tempo si sta dimostrando sotto il suo lato oscuro, altro che paladini del mondo libero e del software gratis...e c'è ancora chi vede in google qualcosa di buono..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
se ho capito bene
Si tratta solo di un chapa chapa.
Nulla di così allarmante, i toni dell'articolista mi sembrano esagerati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
D'altro canto...
...sì, va bbè. Allora è meglio lasciare gli spambot liberi di agire usando uno dei più affidabili ed efficienti motori di ricerca?
E' il solito dilemma: rinunciare a un po'(?) di libertà oppure accettare il rischio di sfociare nell'anarchia... PS: comunque non ho capito una cosa: chi fornisce il codice di sblocco e in seguito a quale controllo? Ultima modifica di SuperSandro : 20-06-2007 alle 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
PS: Il blocco è solo per google e non per altri siti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 191
|
In questo caso però non vedo dove stia il pericolo per la privacy, anzi rendendo più difficile il recupero di indirizzi e-mail mi sembra venga addirittura tutelata. E anche se uno dovesse essere bloccato per aver usato un proxy bloccato o aver ereditato un IP di uno spammer basta inserire qualche letterina e numero per sbloccarsi quindi non ci vedo nulla di drammatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Vorrei provare...
C'è qualcuno che sa dire che stringa far ricercare a Google per far apparire forzatamente il blocco?
Ovviamente se tali tentativi sono legali e non comportano conseguenze (per gli esperiementi userei comunque Sandboxie, non si sa mai che piazzano qualcosa nel mio PC)... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 92
|
e la notizia dov'e'?
"Google ci osserva e si permette anche di darci dello spammmer." questa affermazione poi e' ridicola! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2095
|
Ahh ecco cos'e`!!!!
Qui nella LAN aziendale mi succede giornalmente quando faccio ricerche nei gruppi quindi talvolta google decide di bannarmi l'IP? Comodo... Anch'io sono su una macchina Linux, ma magari qualche PC Windows della nostra LAN e` infetto o magari sto spam filter fa casino... Comunque almeno nel mio caso e` solo una scocciatura, mi chiede un codice e poi rifunziona tutto... mi sembra un po` esagerato dire "Google ci osserva" o cose del genere... e` un dispositivo automatico! Mica c'e` il Sig. Google che preme un bottone quando gli stiamo sulle balle ![]() Speriamo almeno che questo blocchi gli spambot piuttosto perche` se rompe le palle solo agli utenti normali ![]() fano |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
I miei tentativi
Ho provato a effettuare una ricerca tipo...
@DominioGenerico.it OR @DominioGenerico.com ...che funziona benissimo (fornisce pagine con gli indirizzi cercati, che se volessi usare come spammer...). Però non c'è nessun blocco. Ho provato mettendo qualche carattere prima (a@eccetera) e la ricerca funziona ancora, ovviamente fornendo risultati meno numerosi (ma in compenso più precisi!). Insomma, perfino un sistema automatico si dovrebbe accorgere che sto facendo tentativi per catturare migliaia di indirizzi e-mail. Ma allora quando si verifica un blocco? PS: ho modificato il nome del dominio inserito poco fa in questo post, non si sa mai... Ultima modifica di SuperSandro : 20-06-2007 alle 08:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: roma
Messaggi: 55
|
In effetti non si capiscono i toni allarmistici in questo caso. é una misura contro gli spambot e in difesa della privacy.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 181
|
Il blocco si verifica quando a Google arrivano molte query dallo stesso IP in un lasso di tempo limitato, esempio tipo: un'azienda con 200 pc, tutti navigano dietro proxy e Google vede lo stesso IP per tutte le richieste che gli giungono, dopo un po' compare la schermata con il captcha.
Comunque i contenuti di questo articolo mi sembrano un po' troppo "stiracchiati"... ovviamente imho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Scusate se insisto
Mi riferisco al #13 (spammone).
Forse sono un ingenuo, ma per cercare alcune migliaia di indirizzi non è necessario attivare 200 PC contemporaneamente. Anche un solo PC (vedi mio esperimento) può catturare migliaia di indirizzi in un paio di secondi. E poi, mi sembra di capire che il blocco si verifica anche in casi simili a quelli che ho segnalato nel mio esperimento. Probabilmente Google mi identificherebbe come spammer se - dopo la ricerca - il mio PC andasse a scandagliare una per una tutte le pagine trovate e si accorgesse che faccio un copia e incolla limitatamente agli indirizzi e-mail. Ma a questo punto sorge spontanea una domanda: Google è dunque in grado di "capire" ciò che faccio dei risultati della ricerca? Ahi ahi ahi... Ultima modifica di SuperSandro : 20-06-2007 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MIR
Messaggi: 796
|
google ti blocca: embè?
c'è questa convinzione diffusa che se si ferma google "non va internet". Google non è internet, e ci sono decine di motori di ricerca altrettanto validi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1236
|
è accaduto tempo fa a me... poi, dopo dieci minuti, ha ripreso a funzionare....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 181
|
Fa bene Google, lo spam è una piaga veramente inutile e dannosa, ogni mossa che viene fatta (se lecita) non può far altro che essere positiva per tutti.
Io quello che proprio non capisco invece è il senso di privacy violata che qualcuno prova durante queste notizie. Non c'era nemmeno la legge sulla privacy fino a qualche tempo fa, e tutti vivevamo abbastanza bene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
la caccia alle streghe continua
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.