Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2014, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...x86_54449.html

A ridosso del lancio commerciale di Android L, Google ha rilasciato uno strumento per consentire un più agevole sviluppo ed aggiornamento per le applicazioni di terze pati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 15:38   #2
key2710
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 834
Un po OT ma...

... più guardo gli screen ... più mi sembra BRUTTO.
__________________
Trattato positivamente con : daddyxx1, vale69, Ing_Peppe
key2710 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 16:07   #3
beppe90
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 1402
Perdonate l'ignoranza...ma è un emulatore che può essere installato anche sui normali PC?? un pò come Bluestack per intenderci...
beppe90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2014, 17:28   #4
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Quote:
Originariamente inviato da beppe90 Guarda i messaggi
Perdonate l'ignoranza...ma è un emulatore che può essere installato anche sui normali PC?? un pò come Bluestack per intenderci...
E' solo un aggiornamento degli emulatori della preview di L (per x86 ed ARM) abbinati all'Android SDK.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 00:39   #5
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
"pensato per CPU con architettura Intel a 64-bit"?

Architettura x86 a 64 bit vorrete dire: non è un'esclusiva di Intel, è stata proprio AMD ad introdurla...
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 09:37   #6
opt3ron
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 98
“ L'unico SoC ARM compatibile con i 64-bit è Tegra K1, mentre sono diverse le soluzioni Intel Atom (basate su architetture x86) già
in commercio.“

L‘unico soc arm 64 bit in commercio credo sia il 410 di qualcomm montato su y550 di huawei.
opt3ron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 13:43   #7
Ratberg
Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
x86 a 64
...detta "volgarmente" x64, ma il nome che AMD diede all'architettura (ISA) è EMT64.
L'intel, dal canto suo, cercò di imporre la IA64 (infatti i processori con ISA a 32 bit Intel,
ufficialmente si dovrebbero chiamare IA32 e non x86, che è un nome generico
per il modello a 32 bit per tutti). La IA64 venne utilizzata solo in ambito server (da HP
mi pare) e venne scartata dopo qualche anno perché perse la battaglia con l'ISA EMT64
di AMD e pure perché aveva dei problemini con la sincronizzazione.
Ratberg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2014, 20:43   #8
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Architettura x86 a 64 bit vorrete dire: non è un'esclusiva di Intel, è stata proprio AMD ad introdurla...
Non è un'esclusiva di Intel, ma il supporto a IA-32 prima e a Intel64 adesso arriva principalmente da lei.

Inoltre non mi pare che AMD sia attiva in ambito mobile, e in particolare proprio riguardo ad Android. A te risultano contribuiti di AMD per far girare Android su almeno una di quelle due ISA?

Comunque l'immagine per l'emulatore che è stata rilasciata richiede un'ISA compatibile con quella di BayTrail (a 64 bit, ovviamente), per cui se AMD o un'altra azienda volesse utilizzarla, non ci sarebbe impedimento alcuno.
Quote:
Originariamente inviato da Ratberg Guarda i messaggi
...detta "volgarmente" x64, ma il nome che AMD diede all'architettura (ISA) è EMT64.
No, fu x86-64. EM64T è il nome che Intel diede alla sua versione di x86-64.
Quote:
L'intel, dal canto suo, cercò di imporre la IA64 (infatti i processori con ISA a 32 bit Intel,
ufficialmente si dovrebbero chiamare IA32 e non x86, che è un nome generico
per il modello a 32 bit per tutti).
Esatto.
Quote:
La IA64 venne utilizzata solo in ambito server (da HP
mi pare) e venne scartata dopo qualche anno perché perse la battaglia con l'ISA EMT64
di AMD e pure perché aveva dei problemini con la sincronizzazione.
Non mi risultano questi problemi di sincronizzazione, ma è vero che x86-64 ha sostanzialmente affossato IA64 (aka Itanium).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1