Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2014, 16:48   #1
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
PC domestico + office + photoediting non spinto

Ciao,

vorrei configurare un nuovo pc desktop in sostituzione dell'attuale che sta per varcare la soglia dei 6 anni.

Il pc attuale presenta il seguente hardware:

Processore Intel Core 2 Quad Core Q9550
RAM DDR2 4GB Corsair XMS2 DHX 800 Mhz
Scheda madre ASRock G31M-GS
Scheda Video Ati Radeon HD 6450
HDD WD 1TB Caviar Green 7200 rpm
HDD esterno backup dati WD My Book 500 GB
Masterizzatore interno LG

Ora l'intero sistema è collegato ad un monitor LG 19" wide.

Il nuovo pc dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- longevità (diciamo obiettivo 5 anni);
- ottime prestazioni che rimangano buone fino al termine della vita utile (quindi magari con un minimo di scalabilità tra 3 anni);
- stabilità e affidabilità (no overclock e preferenza a componenti di marche maggiormente qualitative che durino nel tempo);
- dimensione non eccessiva (deve essere messo in un vano che ha una profondità massima di 47 cm di cui 7 che sono occupati dagli spinotti dietro al case).

Gli usi che verrebbero fatti con il pc sono i seguenti:
- utilizzo basico da utenza domestica (quindi posta elettronica, internet, visione filmati anche in HD fino a 1920*1080 su schermo 24"*, streaming video)
- Office anche con file di medio-grandi dimensioni (10-20 mega di .xls per capirci) e potenzialmente anche qualche macro;
- photoediting amatoriale non intensivo con file fino a 20 mb con uso di effetti semplici (software utilizzati Photoshop, Lightroom e software Canon);
- gaming di titoli parecchio datati senza velleità particolari (esempio Simcity 2013 e simili).

*lo schermo attuale vorrei sostituirlo con un Dell Ultrasharp U2413

Dopo aver letto un po' di benchmark e configurazioni la mia idea di base è la seguente:

Case mini tower per esempio Zalman T1 plus
Alimentatore XFX ProSeries 550W Core Edition (è troppo per questa configurazione? meglio da 450W?)
Processore Intel I5 4690
Scheda madre ASRock H97M Pro4
RAM Corsair Vengeance 8GB (2 x 4 GB) DDR3 1600 MHz
SSD Samung 840 EVO 120 GB 63

In più riutilizzerei
HDD dati WD Caviar Green 1TB
OS Windows 7 64b
Masterizzatore interno LG (è riusabile/compatibile?)

Ho predisposto una configurazione con Intel perchè l'allocazione del pc è in un posto molto poco aerato e, da quel che ne so, gli AMD scaldano di più; inoltre usando un case piccolo (minitower) la cosa potrebbe ancora peggiorare.

Pensavo di non inserire la scheda video avvalendomi del chipset integrato sul processore; è sufficiente per il mio uso? Eventualmente la potrei anche aggiungere in seguito se non mi fosse sufficiente l'HD4600?

Opinioni? Obiezioni?

Grazie!
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 17:28   #2
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Dunque, con la VGA integrata Intel non giochi.
Da quello che ho capito ti serve potenza di calcolo, quindi dovresti scegliere un'alta CPU (se vuoi rimanere su Intel devi andare su un i7) e io personalmente aumenterei la RAM.

Il masterizzatore se è sata va bene.

Comunque tutto sta nel budget di spesa disponibile.
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 17:39   #3
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Dai benchmark che ho trovato il chipset grafico HD4600 dovrebbe "valere" circa il doppio della mia attuale scheda video con cui gioco ora.

Il mio timore è che aumentando dimensioni e risoluzione dello schermo serva più potenza e il doppio non basti.

Quindi ok per il masterizzatore che è seminuovo nonostante abbia 5 anni.

Quale scheda grafica mi consiglieresti?

Il budget non è un problema, nel senso che l'obiettivo è stare entro i 700/800 euro considerando che HDD dati, sistema operativo, tastiera e mouse, masterizzatore e monitor sono esclusi/riciclati ma se ne spendo 500 è meglio. La configurazione che ho buttato giù io è da circa 600 mi pare.

Ultima modifica di M@tti@82 : 04-10-2014 alle 17:41.
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 18:13   #4
Overture1928
Senior Member
 
L'Avatar di Overture1928
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
Ciao,io farei una cosa del genere comprensiva di vga:

-Case Mini Cooler Master N200 Nero Mini-ITX microATX € 45,30
-Alimentatore PC XFX ProSeries 450W 80 plus Bronze € 51,70
-CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 167,60
-Scheda Madre Asrock H97M Pro4 Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 74,20
-RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport XT 8GB (4GBx2) 1600MHz CL9 € 70,20 €
-SSD Samsung 840 Evo Basic 120GB 2.5" Lettura 540MB/s Scrittura 410MB/s SATA3 € 70,40
-VGA MSI AMD Radeon R7 250 1GD5 OC Core 1.1GHz Memory GDDR5 1GB 4.6GHz VGA DVI HDMI € 75,20

tot.554€

Come budget ci siamo,se togli la vga e ricicli il lettore dvd rientri nei 500€.
La vga non è essenziale solo se ti limiterai a lavori leggeri, altrimenti è caldamente consigliabile l'acquisto di una dedicata.
__________________
Cuffie: Superlux HD-661, JVC HA-S 680,IEM: Brainwavz R1, Jlab J3 Buds, Sony MH-1C, Monoprice 9927 Lettore: Sansa Clip Zip 16Gb Rockboxed
Amp: Topping TP-21

PC: Case:CM 690II W/Psu:OCZ ZT650W/Cpu:Intel [email protected]/Dissi:Antec Kuhler620/Mobo:AsRockZ68 Extr.3Gen3/Ram:Kingston HyperX Beast 16Gb/Vga:MSI GTX1660Super/Hdd1:SSD Samsung 840 120Gb/Hdd2:WD C.Blue 1Tb/ Hdd3:WD C.Green 1tb/Audio:Audiotrack Prodigy HD2

Overture1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 18:29   #5
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Ok sul discorso scheda video.

Bello il case (lo avevo adocchiato anche io), ma è un mini per finta perchè temo che non ci stia come spazi (rispetto agli Zalman è più profondo di 8 cm!)...

Sulla CPU invece vedo che mi consigli un i5 meno potente di quello che avrei messo io, non è che corro il rischio di avere un pc poco longevo per risparmiare qualche decina di euro?
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:01   #6
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Non riesci a recuperare il case che stai usando adesso?
Che alimentatore hai?
Vuoi rimanere su intel o valuti anche amd?

Ultima modifica di Drachenfels : 04-10-2014 alle 19:04.
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 19:14   #7
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Il case attuale volendo posso recuperarlo, ma vorrei cambiarlo perchè occupa troppo spazio (è un Centurion profondo 48 cm), ha solo porte usb 2.0 ed è un pò tutto ammaccato.

L'alimentatore attuale è da battaglia da 520 watts (non so nemmeno la marca) perchè l'originale Corsair mi ha lasciato a piedi un annetto fa e non volevo ancora cambiare tutta la macchina ma l'ho sostituito spendendoci meno possibile.

AMD non la escludo a priori, ma temo che scaldi considerando quanto scritto nel post iniziale (case piccolo e spazio angusto).
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 20:19   #8
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Con Intel farei così:

CPU i5-4690k 218,5
CASE Zalman ZM-T1 PLUS 37,36
MB Gigabyte GA-Z97M-D3H Intel Z97 88,40
ALI Thermaltake Berlin 630W 47,30
RAM DDR3 Kingston Technology Fury Memory Black PC-15000 1866MHz (1x8GB) CL10 70,50
DISSI ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 32,99
SSD SAMSUNG EVO 120 70,40

Totale 564,46

Ho messo un banco solo di RAM per eventuali upgrade.
Se per problemi di spazio vuoi mettere un ali semi modulare di qualcosa
Per la VGA io metterei la: MSI N760-TwinFrozr 4GD5/*OC ma devi aggiungere 250,20 (è esagerata lo so... )
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 20:41   #9
Vorphalack
Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 164
Per la ram, al posto che un banco da 8gb, magari è meglio prenderne inizialmente due da 4gb e farli lavorare in dual channel!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Dovetti scegliere tra morte e stupidità. Sopravvissi.
Vorphalack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 20:50   #10
Overture1928
Senior Member
 
L'Avatar di Overture1928
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Land of the free
Messaggi: 774
Quote:
Originariamente inviato da M@tti@82 Guarda i messaggi
Ok sul discorso scheda video.

Bello il case (lo avevo adocchiato anche io), ma è un mini per finta perchè temo che non ci stia come spazi (rispetto agli Zalman è più profondo di 8 cm!)...

Si infatti,lo avevo inserito come alternativa allo zalman ma se hai già fatto le tue misure resta sulla prima scelta.


Sulla CPU invece vedo che mi consigli un i5 meno potente di quello che avrei messo io, non è che corro il rischio di avere un pc poco longevo per risparmiare qualche decina di euro?

Assolutamente,a meno che il tuo pc non si trasformi in una macchina da puro video editing in futuro no,non corri il rischio di perderne in longevità.
Poi c'è da dire che tra un 4690 e un 4460 ballano quasi 40 euro di differenza,non sono proprio pochi per delle differenze che noteresti solo tramite benchmark.
Il 4690k non lo prendo in considerazione visto che rientra tra le cpu pensate per fare OC,cosa che credo non rientri nelle tue intenzioni...



Quote:
Originariamente inviato da Vorphalack Guarda i messaggi
Per la ram, al posto che un banco da 8gb, magari è meglio prenderne inizialmente due da 4gb e farli lavorare in dual channel!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Concordo.
__________________
Cuffie: Superlux HD-661, JVC HA-S 680,IEM: Brainwavz R1, Jlab J3 Buds, Sony MH-1C, Monoprice 9927 Lettore: Sansa Clip Zip 16Gb Rockboxed
Amp: Topping TP-21

PC: Case:CM 690II W/Psu:OCZ ZT650W/Cpu:Intel [email protected]/Dissi:Antec Kuhler620/Mobo:AsRockZ68 Extr.3Gen3/Ram:Kingston HyperX Beast 16Gb/Vga:MSI GTX1660Super/Hdd1:SSD Samsung 840 120Gb/Hdd2:WD C.Blue 1Tb/ Hdd3:WD C.Green 1tb/Audio:Audiotrack Prodigy HD2


Ultima modifica di Overture1928 : 04-10-2014 alle 20:56.
Overture1928 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2014, 22:09   #11
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Ho inserito un banco solo da 8gb pensando ad un eventuale futuro upgrade (la differenza tra single channel e dual channel si nota solo nei bench e si parla di un 3%-5%) e io ho notato un netto miglioramento passando da 8 a 16Gb nell'utilizzo di sw di calcolo (excel, matlab, simulink, solidwork...) magari un domani aggiunge un altro banco da 8gb.

Per quanto riguarda CPU e MB con i componenti indicati da Overture1928 (ottimi componenti... scheda video a parte ) si risparmia si 50 euro... ma magari un domani uno si pente di non aver la possibilità di aumentare le prestazioni con un semplice gesto (adesso fare oc è semplicissimo).

Tra le sue richieste c'è la longevità di circa 5 anni... e un budget "potenziale" di 800 euro.

Ho trovato un altro shop (più economico).

CPU Intel 1150 i5-4690K Ci5 Box (3,5GHz) BX80646I54690K 195
MB 1150 GBT Z97M-D3H (MATX/Z97) 4xDDR3 2933 OC USB3.0 SATA3 [GA-Z97M-D3H] 84.09
PS 630W Thermaltake Berlin 80plus/12CM/6+2 pin/ PCI-E*2 [W0393RE] 45.63
Cooler Cpu 1156/55/50 Arctic Fr. Xtreme R2 1366/775/755/754/AM3/2(+) [UCACO-P0900-CSB01] 26.43
SAMSUNG 840 EVO MZ-7TE120BW- 120 GB - SSD interno 2,5" 64.59
Svga GBT GTX760 2GB Windforce OC GDDR5,HDMI,DVI*2,DP,2S [GV-N760WF2OC-2GD] 187.72
Simm 8GB 1x8 Crucial 8GB DDR3 1600MHz 1.5 OC 66.8
CASE Zalman ZM-T1 PLUS 37,36

Totale 707,62 + sped.

La VGA è diversa rispetto a prima 2Gb contro 4Gb di VRAM.
Con i5-4460 e MB Asrock H97M Pro4 sono circa 657 + sped.

Ultima modifica di Drachenfels : 04-10-2014 alle 22:35. Motivo: sorry dimenticato ram...
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 02:03   #12
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140480
Ciao
nn male come configurazione
ma se pendi uno zalman Z3, come ad esempio il Plus Windowed USB3 Bianco ATX (36,50 euro) lungo 43 cm ci sarebbero cmq ancora 4cm x i cavi posterior, che possono essere sufficienti
cosi si può usare una cofngiruazione ATX un pò più potente:
FX 8350, gigabyte 970A-UD3P e 2x4gb ram 1866Mhz (crucial, radeon, g.skill o corsair)
x la vga basterebbe x i giochi citati una R9 270, da 140-150 euro, asrebbe anche un pò piu veloce lavorandoci su con programmi di grafica rispetto alla 760, di contro volendo una vga migliore di tutti sia in game che x lavoro cè la R9 280 (x i modelli gigabyte windforce, msi gaming o sapphire dual-x)
il resto è ok
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 10:36   #13
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Grazie a tutti per i consigli.

Da valutare il discorso dello Zalman Z3. Ho calcolato che ciò che occupa in assoluto più spazio dietro il PC è il cavo di alimentazione, sostituendolo con un cavo a L potrei forse scendere di 3-4 cm e ci starei giusto giusto.

Sulla scheda video dopo aver letto tutti i vostri interventi ho parecchie perplessità perché si va da chi consiglia una vga come la r7 alla r9 e superiori.

@Celsius ho visto anche in altri interventi che consigli spesso i processori AMD a chi fa richieste di produttività non legate al gaming puro. Su quali elementi la ritieni superiore ad un i5? Come affidabilità, silenziosità e Temperature come è messo il 8350? E a livello di scalabilità? Inoltre andrebbe bene AMD anche rimanendo su microatx oppure no?

Ultima modifica di M@tti@82 : 05-10-2014 alle 10:48.
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 08:29   #14
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Up
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 10:47   #15
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Le MB microATX per CPU FX (almeno quelle che conosco io) hanno chipset vecchi (serie 7) e il mio consiglio è di lasciarle dove sono

La R7... è un fermacarte

Con un TDP maggiore si hanno potenzialmente temperature maggiori... poi dipende da molti fattori.
Un case piccolo e poco ventilato infilato in un posto poco areato sicuramente non aiuta (presta attenzione che gli FX hanno temperature massime consigliate molto inferiori rispetto agli intel (CPU max 62 e socket max 70).

L'FX-8350 ha 8 core e quindi è "potenzialmente più efficace" in applicazioni multithread rispetto ai 4 core dell'i5 (ovvio che un i7 è ancora più performante).

La silenziosità dipende dalle ventole che utilizzerai (il cooler stock è una turbina sia per amd che per intel).

La scalabilità... per alcuni è tutta a favore di AMD (le applicazioni multithread sono sempre di più) per altri le CPU AMD esistono solo per motivi di Antitrust
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 11:04   #16
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Sulla vga quello che non mi quadra è che attualmente gioco discretamente senza pretese ma a 1440*900 con un Ati Radeon HD6450, perché il chipset integrato o una R7 non dovrebbero essere sufficienti? Manca qualcosa nel mio ragionamento?
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 11:48   #17
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Quote:
Originariamente inviato da M@tti@82 Guarda i messaggi
Sulla vga quello che non mi quadra è che attualmente gioco discretamente senza pretese ma a 1440*900 con un Ati Radeon HD6450, perché il chipset integrato o una R7 non dovrebbero essere sufficienti? Manca qualcosa nel mio ragionamento?
La VGA è un componente che puoi acquistare successivamente (o anche sostituire successivamente) senza troppi problemi.

... non vorrei sembrare inopportuno... ma se per i tuoi canoni giochi "discretamente" e "senza pretese" perché cambi sistema?
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 11:58   #18
M@tti@82
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 16
Perché l'attuale sistema ha dei problemi di stabilità che non riesco a risolvere (temo che alcuni componenti siano alla frutta).
M@tti@82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 12:36   #19
Drachenfels
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Città: Bologna
Messaggi: 191
Se ti serve aiuto per provare a risolvere fammi sapere

Io personalmente non gioco molto.. ma quando gioco mi piace apprezzare i titoli a pieno (dettagli massimi, filtri, ombre, ecc...) e deve essere fluido.

Come già detto la VGA è uno di quei componenti che si sostituisce senza troppi problemi.
Drachenfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 17:51   #20
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140480
Quote:
Originariamente inviato da M@tti@82 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per i consigli.

Da valutare il discorso dello Zalman Z3. Ho calcolato che ciò che occupa in assoluto più spazio dietro il PC è il cavo di alimentazione, sostituendolo con un cavo a L potrei forse scendere di 3-4 cm e ci starei giusto giusto.

Sulla scheda video dopo aver letto tutti i vostri interventi ho parecchie perplessità perché si va da chi consiglia una vga come la r7 alla r9 e superiori.

@Celsius ho visto anche in altri interventi che consigli spesso i processori AMD a chi fa richieste di produttività non legate al gaming puro. Su quali elementi la ritieni superiore ad un i5? Come affidabilità, silenziosità e Temperature come è messo il 8350? E a livello di scalabilità? Inoltre andrebbe bene AMD anche rimanendo su microatx oppure no?
visto ceh giochi bene a 900p, direi ceh con la 270 nn avresti problemi anceh in full-hd, visto che è forse il triplo piu veloce rispetto alla 6450
x la cpu semplicemente avresti a disposizione ottocore, ceh in carichi mutlithread vanno quanto un I7 (ricordo ceh l'I7 e un quadcore con in piu 4 core virtuali extra, l'I5 e un quadcore puro)
qualche esempio
http://media.bestofmicro.com/J/6/386.../photoshop.png
http://media.bestofmicro.com/J/8/386...emiere-pro.png
l'affidaiblità, le temperature sono le stesse, mentre x diminuire la rumorosità si dovrebbe montare su qualsiasi processore un dissipatore aftermarket
come il raijintek aidos o lo xigmatek loki
si trovano mobo m-atx però sono vecchiotte, quindi converrebbe in questo caso stare sull'atx
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v