Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2014, 12:05   #1
rekey
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 2
2 Sole Ventole rumorose al massimo di un pc appena comprato

Buongiorno, ho comprato un pc nuovo con le seguenti caratteristiche:

scheda madre ASROCK H81M-HDS
processore i3 4160
ram 8 gB

Questo pc ha in totale solo 2 ventole:

1) la ventola del processore i3 4160 originale (boxed)
2) la ventola dell'alimentatore di marca Vultech GS-500R (rumorisità sotto i 30 decibel dice il sito vultech)

In pratica le ventole (tutte e 2 o solo l'alimentatore non l'ho capito) fanno un casino pazzesco, sembra lo stesso rumore che si sentiva quando avevo il Pentium 4.

Vi riporto alcune schermate del bios:
queste due sono quelle che si vedono cliccando prima su "Advanced" e poi su "CPU Configuration"

http://i60.tinypic.com/4fk0m.jpg
http://i61.tinypic.com/2h3ogvc.gif

questa è quella di "h/w monitor":

http://i60.tinypic.com/2gwyyar.jpg

Vi riporto (se può essere utile) la schermata di speedfan: http://i60.tinypic.com/ouqpvn.png


Ho provato a settare nel bios nella schermata "H/W MONITOR" i seguenti valori:

cpu fan 1 setting
chassis fan i setting

a "SILENT" ma nulla e poi ho rimesso com'erano i valori a "STANDARD MODE"

Ho provato anche in "CPU CONFIGURATION" a modificare i seguenti valori:

ENHANCED HALT STATE
SPU C3 STATE SUPPORT
CPU C6 STATE SUPPORT

impostandoli su ABilitati e non su auto

poi ho abilitato anche "CPU Thermal Throttling"

ho abilitato anche "Packeg C State Support"

insomma ho provato a fare delle modifiche come appena detto nel bios su consigli trovati in rete, ma non risolto nulla (può darsi anche che ho modificato i valori sbagliato o i valori giusti ma non nel modo ottimale), le ventole fanno un casino pazzesco allo stesso modo.

Su un dual core di parecchi anni fa le ventole facevano un rumore quasi inesistente (anche lì erano solo 2 : ventola alimentatore e ventola processore), poi quando c'era bisogno (editing o altro) queste aumentavano la velocità in automatico perchè rilevavano che si alzava la temperatura e c'era bisogno di raffreddare di più,
quindi la mia domanda è: come fare per avere questa modalità ?
Come fare per abbassare la rumorosità delle ventole che fanno un casino pazzesco ?

Grazie in anticipo a tutti per le eventuali risposte.
rekey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2014, 14:26   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Il problema è che le ventole girano già in base alla temperatura (piuttosto alta peraltro quella del processore per essere in IDLE) quindi il problema non è come rallentare una ventola, ma perché faccia rumore anche da nuova.

Il motivo è semplice, il dissipatore stock della Intel è una ciofeca, più o meno come quello AMD, chiaramente risparmiano molto su questo componente che la maggior parte delle persone sostituisce durante il primo montaggio, in effetti non avrebbe senso investirci più di così. Lo stesso vale per quella dell'alimentatore, Vultech è la marca più scadente possibile di alimentatori, di conseguenza non ha alcun interesse ad investire in ventole silenziose.

In entrambi i casi, c'è poco da fare, per quella del processore il mio consiglio, come sempre, è quello di comprare un dissipatore aftermarket; è un'operazione comune che non richiede ne una spesa eccessiva ne troppa manualità. In questo modo avresti un computer silenzioso e un processore più fresco, che è anche l'aspetto più importante. Se sei certo che anche quella dell'alimentatore faccia rumore, non c'è molto altro da fare. Personalmente sostituirei l'intero alimentatore, è di qualità molto molto bassa, alternative non ce ne sono se non aprirlo fisicamente e sostituirli la ventola di raffreddamento.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2014, 17:20   #3
Giowlf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 232
La temperatura del processore nella schermata del bios è troppo alta. Mi viene da pensare che il dissipatore sia montato male. Va bene che quello stock è una ciofeca, ma stiamo parlando di un i3 22nm a 55°C in idle. Prova a controllare se è tutto montato bene. Se sì, allora compra un dissi aftermarket come suggerito da HoFattoSoloCosì.
__________________
GAMING CPU: Intel i5 2500k @4ghz MOBO:Asrock P67 pro3 SE RAM: 2x4gb Corsair Vengeance 1600mhz GPU:Sapphire R9 290 Tri-X CASE:Cooler Master Cosmos 1000 CPU cooler: Enermax T40 tb PSU: EVGA Supernova G2 750W 80+gold SSD: Samsung 840 EVO 256gb HDD: WD Caviar Blue RHEOBUS: Scythe Kaze Master ii
MULETTO Gaming CPU:Intel i3 3220 MOBO:ASRock Z77 Extreme4-M RAM: 2xHynix 2GB SSD:Kingston V200 30gbHDD: Seagate Spinpoint 500gb CASE:Tavola di compensato PSUSilverstone SFX 450WDISSIPATORE:Stock intel
Giowlf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2014, 20:13   #4
_TOKI_
Senior Member
 
L'Avatar di _TOKI_
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 1964
Ho un i3-4130 e il dissy stock di Intel.

Finché non supera i 60°-65° (a seconda del profilo) il rumore non è affatto insopportabile.

Ho un processore molto simile al tuo, in idle non vado mai oltre i 35° e ora che fa più freddo sto al massimo a 31°.

Giocando raramente supero i 60°.

Però il mio case ha altre due ventole.

In ogni caso hai montato male il dissipatore perché temperature alte con il dissy in stock in idle sono impossibili.

E' vero che è scadente ma non così scadente e per qualsiasi processore dall'i3 in giù va benissimo anche sotto carichi normali, cioè giocando. Va in sofferenza con tool tipo OCCT ma in situazioni normali, è tranquillo.

Nel caso dell'OP, ha anche disattivato o attivato voci a caso nel bios e non oso immaginare cosa accadrà quando, attivando il supporto agli stati c6/c7, il PC andrà in tilt a causa di un alimentatore che non li supporta.

Quindi, due cose innanzitutto. Primo, resetta le impostazioni del bios su quelle di default che di solito sono le migliori se non devi overloccare qualcosa (ed è evidente che non dovrai farlo), secondo, procurati un tubetto di pasta termica, smonta il dissipatore Intel aiutandoti con un cacciavite a taglio o con le mani (basta ruotare leggermente i pushpins finché non fanno "pop" e saltano via=, ripulisci dalla pasta dissipatore e processore, applica una goccia grande quanto un chicco di riso al centro del processore e piazzaci di nuovo il dissipatore seguendo le istruzioni che trovi nella scatola del processore o della scheda madre, cioè allineando i push-pins in modo che il "solco" sia rivolto verso il centro del dissipatore (come fossero dei raggi); se non fai così, non entrano o entrano male. A quel punto schiaccia con un decisione i push pins due a due, possibilmente quelli opposti insieme, cioè quello in alto a sinistra insieme a quello in basso a destra e poi gli altri due. Alla fine guarda dietro la scheda madre e vedi se sono entrati bene. Accendi il PC e vedi che succede.

Hai collegato la ventola ad un connettore 4 pin ?
__________________

Ultima modifica di _TOKI_ : 16-12-2014 alle 20:16.
_TOKI_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v