Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2014, 16:04   #1
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quale cavo ethernet scelgo?

Ciao ragazzi,

vorrei prendere un cavo ethernet serio e valido (il prezzo non importa).
Fino ad adesso mi sono affidato sempre a cavi low quality ovvero il primo che capitava mettevo.
Vedendo online ci sono diverse categorie e sinceramente non so quale prendere.

Ho trovato questa piccola spiegazione, ma sinceramente non so quale prendere

" Categoria 3 e Categoria 4: non più in commercio data la mancata compatibilità con lo standard 100BaseT

Categoria 5: sostituito dal cavo Ethernet Categoria 5e, non viene più commercializzato

Categoria 5e: la “e” sta per enhanced, “avanzato” in inglese. Sfrutta frequenze di trasmissione dati sino a 350 megahertz, rispettando i canoni dello standard 1000BaseT (invio dati fino a 1 gigabit al secondo)

Categoria 5e CCA: si differenzia dalla precedente solamente per la presenza di cavi realizzati con una lega alluminio/rame

Categoria 6: caratterizzata da zero errori di connessione e un miglior rapporto /segnale/rumore, sono ideali per l'utilizzo domestico

Categoria 6e: versione migliorata della precedente, sfrutta frequenze di lavoro sino a 500 megahertz ed è testato per inviare dati ad una velocità costante di 1 gigabit sino a 100 metri di distanza

Categoria 7: la migliore oggi in commercio. Testata per lavorare con frequenze di 600 megahertz, presenta una doppia schermatura e supporta gli standard 10BaseT, 100BaseT e 1000BaseT. Ideale per connessioni aziendali "

Che differenza c'è tra schermato e non?

Cosa mi consigliate?
Grazie
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:16   #2
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
se pensi di avere un byte in più di download o un ms in meno di ping per merito del cavo, sei in errore

salvo situazioni disastrose, del tipo il cavo passa dentro una cabina dell'enel e/o similari, non noterai nessun cambiamento

piuttosto i cavi "buoni" sono quelli che non sono facilmente maneggiabili, non si rompono, le linguette dei connettori che servono a tenerli incastrati resistono più di 50 metti e leva, il cavo non fuorisce dal connettore pure se un pò strattonato

i cavi schermati sono da utilizzare quanto è necessario, cioé un esperto ha detto che ci vogliono, ha messo a massa l'ultimo apparecchio come si deve, tutti gli apparecchi hanno la massa come si deve, il cavo connette le masse di tutti gli apparecchi tra loro, altrimenti fanno solo danni

quindi, vatti a fare una pizza con la ragazza coi soldi del "cavo buono"
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:23   #3
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi

piuttosto i cavi "buoni" sono quelli che non sono facilmente maneggiabili, non si rompono, le linguette dei connettori che servono a tenerli incastrati resistono più di 50 metti e leva, il cavo non fuorisce dal connettore pure se un pò strattonato
E quali sarebbero questi cavi buoni?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:30   #4
alfonsor
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 7494
quelli che hai già
alfonsor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:36   #5
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da alfonsor Guarda i messaggi
quelli che hai già
Sinceramente quelli che ho già non li vedo " buoni " in quanto attaccati al modem/router se li vai a toccare si muovono..
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:47   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,

vorrei prendere un cavo ethernet serio e valido (il prezzo non importa).
Fino ad adesso mi sono affidato sempre a cavi low quality ovvero il primo che capitava mettevo.
Vedendo online ci sono diverse categorie e sinceramente non so quale prendere.

Ho trovato questa piccola spiegazione, ma sinceramente non so quale prendere

" Categoria 3 e Categoria 4: non più in commercio data la mancata compatibilità con lo standard 100BaseT

Categoria 5: sostituito dal cavo Ethernet Categoria 5e, non viene più commercializzato

Categoria 5e: la “e” sta per enhanced, “avanzato” in inglese. Sfrutta frequenze di trasmissione dati sino a 350 megahertz, rispettando i canoni dello standard 1000BaseT (invio dati fino a 1 gigabit al secondo)

Categoria 5e CCA: si differenzia dalla precedente solamente per la presenza di cavi realizzati con una lega alluminio/rame

Categoria 6: caratterizzata da zero errori di connessione e un miglior rapporto /segnale/rumore, sono ideali per l'utilizzo domestico

Categoria 6e: versione migliorata della precedente, sfrutta frequenze di lavoro sino a 500 megahertz ed è testato per inviare dati ad una velocità costante di 1 gigabit sino a 100 metri di distanza

Categoria 7: la migliore oggi in commercio. Testata per lavorare con frequenze di 600 megahertz, presenta una doppia schermatura e supporta gli standard 10BaseT, 100BaseT e 1000BaseT. Ideale per connessioni aziendali "

Che differenza c'è tra schermato e non?

Cosa mi consigliate?
Grazie
giusto per fare chiarezza la categoria non è indice di qualità del cavo ma indice di come è stato costruito, principalmente l'unica cosa che cambia tra una categoria e l'altra è il numero di attorcigliamenti delle coppie di conduttori
Tale attorcigliamenti servono per aumentare l'immunità ai disturbi in modo da permettere una trasmissione chiara e senza errori con i diversi tipi di fisici utilizzati nelle diverse versioni delle ethernet

schematizzando si può dire che il cavo consigliato per una 10/100 è un 5/5e per una gigabit il cat6 e per una 10gb il cat 7 ma questo serve per garantire la tenuta del segnale in collegamenti al limite della portata del cavo (100m)

ora in una situazione "domestica" arrivare a tratte così lunghe è impossibile tanto che si usa il banale 5 o 5e anche con la gigabit senza nessuna perdita di informazioni.

riguardo al cavo schermato, la schermatura serve per aumentare ancora di più l'immunità ai disturbi ma tutto il sistema deve essere schermato non solo il cavo ma anche gli switch e le periferiche devono avere i connettori schermati cosa che non è facile trovare su router e pc domestici e inoltre bisogna saper schermare la comunicazione altrimenti si peggiora il segnale anzichè migliorarlo

l'utilizzo tipico di questa tipologia di cavi è nelle tratte lunghe in condotte non dedicate dove la presenza di conduttori di potenza può disturbare il segnale ma anche qui dipende dalle applicazioni, una volta di emergenza ho montato un sistema profinet con cavi ethernet di classe 5 non schermati passati alla buona insieme alle linee di potenza (2800 KW a 15000V) ovviamente i cavi non avrebbero passato la certificazione ma il sistema ha funzionato correttamente


TLDR
ethernet è una rete digitale ergo si ottengono, a meno di situazioni estreme, le medesime prestazioni con qualsiasi cavo
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 16:55   #7
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi

ora in una situazione "domestica" arrivare a tratte così lunghe è impossibile tanto che si usa il banale 5 o 5e anche con la gigabit senza nessuna perdita di informazioni.
Quindi venendo alla situazione domestica,
Cosa mi consigli di prendere? un 5e su amazzoni?
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:00   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21777
Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Quindi venendo alla situazione domestica,
Cosa mi consigli di prendere? un 5e su amazzoni?
un qualsiasi cavo ethernet completo (4 coppie) quello che costa meno

sulla marca una vale l'altra


ps io i cavi non li compro prefabbricati ho ancora un 200 metri che mi sono avanzati dal cablaggio dell'appartamento
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 17:03   #9
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
un qualsiasi cavo ethernet completo (4 coppie) quello che costa meno

sulla marca una vale l'altra


ps io i cavi non li compro prefabbricati ho ancora un 200 metri che mi sono avanzati dal cablaggio dell'appartamento
Vorrei un cavo del genere:



Mi gusta esteticamente cosi!!
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2014, 23:49   #10
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Sono perfettamente d'accordo con quanto detto a meno di cavi veramente ridotti male/scadenti, una marca vale l'altra ad eccezione secondo me delle marche cinesi/senza marca dove è facile trovare cavi veramente scadenti.

Secondo me il 99% del collegamento è dato invece dalla qualità del plug e della crimpatura.

In ambito domestico oggi nel 2014 cablerei o in cat5e o (se i corrugati lo permettono data la sezione leggermente più grossa) in cat6 ovviamente tutti in UTP a meno di situazioni veramente ma veramente estreme

Quote:
Originariamente inviato da guant4namo Guarda i messaggi
Vorrei un cavo del genere:



Mi gusta esteticamente cosi!!

Stiamo sempre parlando di un cavo, scommetto che quello che ti gusta è il plug rosso/trasparente ma non lo vedrai mai visto che sono proprio i plug che entrano all'interno della porta ethernet

Ultima modifica di Valerio5000 : 19-09-2014 alle 23:51.
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2014, 09:01   #11
guant4namo
Senior Member
 
L'Avatar di guant4namo
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 23852
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Sono perfettamente d'accordo con quanto detto a meno di cavi veramente ridotti male/scadenti, una marca vale l'altra ad eccezione secondo me delle marche cinesi/senza marca dove è facile trovare cavi veramente scadenti.

Secondo me il 99% del collegamento è dato invece dalla qualità del plug e della crimpatura.

In ambito domestico oggi nel 2014 cablerei o in cat5e o (se i corrugati lo permettono data la sezione leggermente più grossa) in cat6 ovviamente tutti in UTP a meno di situazioni veramente ma veramente estreme
In amibto domestico sinceramente neanche lo so che cavi ci sono..

Quote:
Stiamo sempre parlando di un cavo, scommetto che quello che ti gusta è il plug rosso/trasparente ma non lo vedrai mai visto che sono proprio i plug che entrano all'interno della porta ethernet
Si si, mi piace il Plug rosso/trasparente.
Ma anche il cavo nero ha un suo fascino (sono amante del colore nero, non si fraintenda eh ahahahahahah )
__________________
Lian-Li PC-O11 Dynamic Seasonic Prime TX-850 AMD Ryzen 5900X ARCTIC Liquid Freezer II 360 MSI X570S UNIFY-X MAX Crucial Ballistix 3600 MHz (2x16GB) EVGA GeForce RTX 2080 SUPER XC ULTRA Samsung 980 Pro 500GB Sabrent Rocket 4.0 1TB LG 27GP850
guant4namo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v