Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2013, 12:18   #1
brontolo19
Member
 
L'Avatar di brontolo19
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: IM
Messaggi: 291
Panasonic Lumix TZ35/TZ40

vedo ancora parlare sul 3D della TZ30, ma di queste due fotocamere nessuno ne parla ancora?

sono troppo recenti o cosa??
__________________
CoolerMaster Elite 330 - Corsair TX750W- Q6600 G0 @3.0 Ghz V 1.25 @3.2Ghz V1.28 - Artic Freezer 7 pro - Asus P5Q pro - 2x2GB Corsair pc8500 1066Mhz - GeForce 1050Ti - hd seagate 10500+500 gb - Samsung T200 - Win10 64bit
brontolo19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 09:49   #2
Sonny L.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da brontolo19 Guarda i messaggi
vedo ancora parlare sul 3D della TZ30, ma di queste due fotocamere nessuno ne parla ancora?

sono troppo recenti o cosa??
Forse perchè il rapporto qualità/prezzo sta iniziando solo ora ad essere appetibile.
Io l'ho appena acquistata (la TZ40) a 270 Euro; mai l'avrei pagata sopra i 350.
Le prime impressioni sono molto buone ma devo ancora stressarla un po' per vedere le carenze (che presumo siano in scarsa quantità di luce e in situazioni di elevato contrasto).
Ha il GPS (che impiega una vita a fare il fix) ed il wi-fi che consente di trasferire le foto via wlan o direttamente a smartphone, tablet e PC. E' possibile anche effettuare il controllo remoto dello scatto attraverso una app gratuita su android.
Ha una bellissima funzionalità che consente di visualizzare, sempre via wlan o direttamente in wi-fi, le immagini su uno smart-tv.... che putroppo deve essere Panasonic!!!!!! Questo è, secondo uno che ha appena acquistato uno smart-tv Samsung), una cosa impedonabile!!!! Speriamo che con qualche aggiornamento firmware (della TZ40 ovviamente!) pongano fine a questo ingiustificato limite.

Ultima modifica di Sonny L. : 02-06-2013 alle 10:03.
Sonny L. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 20:27   #3
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Intanto qui un utilissimo documento con le reali differenze evidenziate in rosso:

https://docs.google.com/file/d/0B2yX...RGc/edit?pli=1


Non sono poche, ma almeno al momento i circa 100 euro di prezzo medio giustificano il divario fra i due modelli
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 22:41   #4
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
review

alcuni links.

TZ35
http://www.techradar.com/reviews/cam...1122654/review

http://www.photographyblog.com/revie...c_tz35_review/

http://www.ephotozine.com/article/pa...5-review-21301


TZ40

http://www.photographyblog.com/revie...mc_tz40_review

rettifico:
le alternative a queste due fotocamere credo siano Canon SX270HS/SX280HS, Nikon S9500, Sony HX20V o HX50V (Samsung non saprei).

Aggiornamento firmware: http://panasonic.jp/support/global/c...30/index2.html

In questo momento il problema è anche la reperibilità delle batterie della TZ40.
Vista la infelice scelta di ricarica usb senza caricatore esterno, direi che una seconda batteria è quasi obbligatoria.
La TZ35 usa sempre la batteria dei precedessori BCG10 se non erro, quella usata dalla TZ6 in su.
La TZ40 usa una DMW BCM13E che si fatica a trovare (pure il caricabatterie), però almeno è più "grossa" di tutte le concorrenti (1250mah rispetto ai 800/900mah delle altre).

Ultima modifica di cromarty13 : 03-06-2013 alle 08:39.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2013, 23:04   #5
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da Sonny L. Guarda i messaggi
Forse perchè il rapporto qualità/prezzo sta iniziando solo ora ad essere appetibile.
Io l'ho appena acquistata (la TZ40) a 270 Euro; mai l'avrei pagata sopra i 350.
Le prime impressioni sono molto buone ma devo ancora stressarla un po' per vedere le carenze (che presumo siano in scarsa quantità di luce e in situazioni di elevato contrasto).
Ha il GPS (che impiega una vita a fare il fix) ed il wi-fi che consente di trasferire le foto via wlan o direttamente a smartphone, tablet e PC. E' possibile anche effettuare il controllo remoto dello scatto attraverso una app gratuita su android.
Ha una bellissima funzionalità che consente di visualizzare, sempre via wlan o direttamente in wi-fi, le immagini su uno smart-tv.... che putroppo deve essere Panasonic!!!!!! Questo è, secondo uno che ha appena acquistato uno smart-tv Samsung), una cosa impedonabile!!!! Speriamo che con qualche aggiornamento firmware (della TZ40 ovviamente!) pongano fine a questo ingiustificato limite.
anche io presa tz40 da amazon...
235€ dalla spagna, bianco laccato.
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 08:17   #6
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
In pochi giorni la TZ40 è diventata la mia prima scelta. Erost ti mando un pvt, tanto deve viaggiare poco fino a Ricadi

A quella cifra è da prendere al volo

Rispetto alla 35 sono veramente tanti i punti di vantaggio, display & video su tutti... l'unico era il prezzo ma se abbattiamo anche quel fattore...

Indubbiamente una delle più versatili sul mercato, se non leader nel campo prezzo/prestazioni nella fascia compatte superzoom 200-350 euro.

La concorrenza IMHO schiera:

Canon SX280HS
Sony WX300
Sony HX20V
Nikon S9500
Fujifim F900EXR

Altro non so, attendiamo pareri più autorevoli del mio (mi sto documentando da poco ma vengo da TZ7 )
__________________
Signature under construction...

Ultima modifica di K4d4sh : 03-06-2013 alle 09:51.
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 08:42   #7
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
io vengo da una TZ5, non sono ancora convinto della TZ40.
da un punto di vista di qualità d'immagine, confrontando la TZ35 e la TZ40, sembra che la prima sia migliore e costa anche 100 euro meno.
mi scoccia un pò, in caso mi decidessi per la tz35, perdere GPS e WiFi.

ieri sera ho visto le recensioni della Sony. sebbene io odi la marca per vari motivi, devo ammettere che la macchina è ottima, e la hx50v ha anche uno zoom 30x.

guardatevi le review di photography blog, nella image quality. la TZ40 è molto più scura, anche solo della tz35.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 09:06   #8
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Guarda la HX50V non l'ho nominata perchè ovviamente siamo su una fascia di prezzo "premium" per la categoria, si tratta indubbiamente di un'ottima macchina a detta di tutti ma il prezzo...

La 20V invece la inserisco fra i "contenders"

Quanto al confronto 35/40 darò un'occhiata, quei 2 MP in meno sono teoricamente un vantaggio per la 35...
__________________
Signature under construction...

Ultima modifica di K4d4sh : 03-06-2013 alle 09:57.
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 13:08   #9
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Guarda la HX50V non l'ho nominata perchè ovviamente siamo su una fascia di prezzo "premium" per la categoria, si tratta indubbiamente di un'ottima macchina a detta di tutti ma il prezzo...

La 20V invece la inserisco fra i "contenders"

Quanto al confronto 35/40 darò un'occhiata, quei 2 MP in meno sono teoricamente un vantaggio per la 35...
si si, hai ragione, la HX50V costa sui 430 euro, circa 100 euro più della TZ40.
invece la HX20V dovrebbe essere in linea col prezzo.

infatti.ho sempre seguito (+ o -) le novità Panasonic e sinceramente fatico a capire i motivi di queste scelte: perchè fare il modello di punta con più "..zzate" ma più scarso qualitativamente ???

adesso che vorrei finalmente cambiare la TZ5 mi ritrovo come con i precedenti modelli: prendere il top in fatto di opzioni ma scarso come qualità o altro?

Le sony non le avevo mai considerate (odio le loro politiche proprietarie, vedi memory stick e altro), ma devo ammettere che un 30x attira parecchio.
Siccome la TZ40 la volevo prendere a rate in tasso zero, pagare 33 euro al mese o 43 euro non cambia troppo.

Poi mettiamoci pure che le batterie "di scorta" e caricatore esterno si faticano a trovare...mah.

Attendo altri commenti su TZ35 / TZ40, fa sempre bene scambiarsi idee, aiuta a vedere le cose da altri punti di vista e scoprire quindi sfaccettature ignote.
:-)
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2013, 14:03   #10
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Anche io naturalmente Sony la "reggo poco", un po' la "Apple" del caso... Memorie proprietarie in primis ma non solo, e a parità di prestazioni paghi il brand. Fermo subito l'OT dicendo che in questi giorni sto leggendo decine di test su TZ40 e succitate concorrenti... e com'è naturale la fotocamera "perfetta" non esiste... sono tutti compromessi... di solito gli assiomi che vanno per la maggiore sono:

più zoom = meno qualità
più costo = più opzioni
modello "depotenziato" = meno prestazioni

...e altre ovvietà di questo tipo... ovviamente se sono qui è perchè spero che la TZ40 ad un prezzo accettabile possa rappresentare la miglior value for money nella sua categoria, come fu per la gloriosa TZ7 a suo tempo
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 08:16   #11
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
ieri sera mi sono riguardato le "image quality" di varie Panasonic (FZ e TZ), della Sony hx20v, della Nikon s9500 ecc...

alla fine la TZ40 non è male, sarà anche più scura, ma la TZ35 perde un sacco di dettagli. i crop delle Sony sono inguardabili!

sicuramente le Panasonic FZ vanno un pò meglio, però poi si perdono a ISO elevate, con tutti i puntini.

Quasi quasi mi sono convinto della TZ40.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 10:40   #12
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Anche io naturalmente Sony la "reggo poco", un po' la "Apple" del caso... Memorie proprietarie in primis ma non solo, e a parità di prestazioni paghi il brand. Fermo subito l'OT dicendo che in questi giorni sto leggendo decine di test su TZ40 e succitate concorrenti... e com'è naturale la fotocamera "perfetta" non esiste... sono tutti compromessi... di solito gli assiomi che vanno per la maggiore sono:
si infatti, concordo per Sony.

tieni però conto che, da quello che ho visto, la TZ7 ha la stessa batteria della TZ35....quindi se hai già caricatori, altre batterie ecc...io non prenderei la 40.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 20:00   #13
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Non ho nulla... ho anche venduto la TZ7 con relativa custodia subacquea e doppia batteria. Quindi farò un acquisto ex novo e a tal proposito sto monitorando i vari siti ma a meno di 290 la TZ40 non si trova... sto sperando che scenda verso i 250 perchè ne avrò necessità reale verso metà luglio e non subito. Non so come avete fatto a prenderla sotto i 230 in Spagna

Sempre leggendo le recensioni, e soprattutto i commenti di chi ce l'ha... mi sono un po' "smontato"... ora vado a leggermi qualcosa sulla Sony HX50V... sperando che anche questa cali un po' di prezzo... ma non credo che andrò su Sony e in ogni caso ci sono magagne anche lì

Come dicevo sopra, sempre di compromessi si tratta :P
__________________
Signature under construction...

Ultima modifica di K4d4sh : 04-06-2013 alle 21:46.
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2013, 21:55   #14
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Non ho nulla... ho anche venduto la TZ7 con relativa custodia subacquea e doppia batteria. Quindi farò un acquisto ex novo e a tal proposito sto monitorando i vari siti ma a meno di 290 la TZ40 non si trova... sto sperando che scenda verso i 250 perchè ne avrò necessità reale verso metà luglio e non subito. Non so come avete fatto a prenderla sotto i 230 in Spagna

Sempre leggendo le recensioni, e soprattutto i commenti di chi ce l'ha... mi sono un po' "smontato"... ora vado a leggermi qualcosa sulla Sony HX50V... sperando che anche questa cali un po' di prezzo... ma non credo che andrò su Sony e in ogni caso ci sono magagne anche lì

Come dicevo sopra, sempre di compromessi si tratta :P
ah beh allora il discorso è diverso, se devi ricomprare tutto.
a meno di 310 (compresa spedizione) non l'ho trovata.
anche a me, ma leggere troppo fa male ;-)
tanto alla fine sono tutte più o meno uguali in quella fascia.

effettivamente anche a me rompe un pò pagarla sopra i 300...

edit:
ieri mi sono riguardato pure le differenze con la sx280hs...effettivamente per qualità visiva è meglio decisamente Canon, però lo stabilizzatore è meglio quello Panasonic. Inoltre su Canon leggo dei commenti che coi video la batteria va subito giu.

sono sempre più indeciso...

Ultima modifica di cromarty13 : 05-06-2013 alle 08:41.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:02   #15
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Canon scartata da me soprattutto per questo... batteria totalmente inaffidabile che ti lascia a piedi. Per chi come me fa video poi, non c'è paragone.
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 10:47   #16
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Canon scartata da me soprattutto per questo... batteria totalmente inaffidabile che ti lascia a piedi. Per chi come me fa video poi, non c'è paragone.
si ma se il difetto della batteria/video lo risolvono con un agg. firmware, la qualità è decisamente superiore.
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:06   #17
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Ho qualche dubbio su una risoluzione software, più plausibile che se ne escano con una batteria potenziata (spero quanto prima!!) o tocca girare con 3 batterie

Fra l'altro leggendo in giro emerge che la TZ40 al momento si ricarica solo via USB

Mi do una rilettura al profilo della 270/280 e si vedrà... ormai non escludo nulla
__________________
Signature under construction...

Ultima modifica di K4d4sh : 05-06-2013 alle 12:14.
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:22   #18
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
In pochi giorni la TZ40 è diventata la mia prima scelta. Erost ti mando un pvt, tanto deve viaggiare poco fino a Ricadi

A quella cifra è da prendere al volo

Rispetto alla 35 sono veramente tanti i punti di vantaggio, display & video su tutti... l'unico era il prezzo ma se abbattiamo anche quel fattore...

Indubbiamente una delle più versatili sul mercato, se non leader nel campo prezzo/prestazioni nella fascia compatte superzoom 200-350 euro.

La concorrenza IMHO schiera:

Canon SX280HS
Sony WX300
Sony HX20V
Nikon S9500
Fujifim F900EXR

Altro non so, attendiamo pareri più autorevoli del mio (mi sto documentando da poco ma vengo da TZ7 )

Scusa il ritardo, ma purtroppo non sono a ricadi...

Ad ogni modo ti ho risposto in mp... purtroppo a quel prezzo attualmente non si trova più...
Io onestamente avrei preso senza ombra di dubbio la Sony hx50 che sembra avere una qualità sopra la decenza sulle immagini, finalmente direi, dopo l'obrobrio di spennellamento che hanno fatto con la hx9v(che possiedo tuttora e che non cedo per nulla al mondo visti i suoi fantastici video e le foto panoramiche in alta risoluzione), ma purtroppo, cercando l'unica funzione che mi manca sulle mie fotocamere (il miniature video fullhd) e non trovandola su nessuna Sony, ho scelto la pana che è l'unica che la ha e anche di ottima qualità.

Io quindi non faccio testo perché userò la pana solo per i video miniature, dato che per le foto ho una Samsung nx1000 con qualche ottica, per i video la Sony, per i time lapse e video subacquei la gopro hero3black




http://www.youtube.com/watch?v=3KuX8o0pInw

http://www.youtube.com/watch?v=s48rGPnrKuA

http://www.youtube.com/watch?v=nMgieY06TtE
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS

Ultima modifica di erost : 05-06-2013 alle 12:25.
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 12:52   #19
K4d4sh
Senior Member
 
L'Avatar di K4d4sh
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Prov.CS - Trattative concluse: 100+ in oltre 15 anni
Messaggi: 3441
Dunque va detto innanzitutto che fra la 280 e la 270 non c'è tutta la gran differenza che passa fra la TZ40 e la TZ35. In breve:

La 280 ha GPS e WiFi e la 270 no. Le ottiche, lo zoom, il display, il processore di immagini e la modalità video sono gli stessi.

Peraltro la 270, nel mio caso, è un ottimo compromesso poichè ritengo GPS e WiFi abbastanza inutili dato che vanno a "colpire" la già disastrata batteria, e riducono il costo della fotocamera.

A livello tecnico (sulla carta) la Canon "paga" solo un display meno bello rispetto alla TZ40, ma ha dei plus non indifferenti:

a) meno megapixel
b) il modello senza WiFi e GPS non "perde" nient'altro
c) costi più contenuti

Resta da capire: QUANTO influisce davvero il discorso batteria, e quali sono davvero le foto migliori...

Inutile dire che "con un paio di batterie in più" la mia prima scelta potrebbe davvero diventare la 270...
__________________
Signature under construction...
K4d4sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2013, 13:10   #20
cromarty13
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 81
Quote:
Originariamente inviato da K4d4sh Guarda i messaggi
Ho qualche dubbio su una risoluzione software, più plausibile che se ne escano con una batteria potenziata (spero quanto prima!!) o tocca girare con 3 batterie

Fra l'altro leggendo in giro emerge che la TZ40 al momento si ricarica solo via USB

Mi do una rilettura al profilo della 270/280 e si vedrà... ormai non escludo nulla
io parlavo del problema della batteria coi video (commento di un utente sull'amazzone): che sia un consumo eccessivo o un'anomalia del colloquio tra batteria e cam in caso di video, con il software si può forse risolvere (vista soprattutto l'esistenza del CHDK).
rimane il fatto che la batteria di quella cam è scarsa (come la mia TZ5, dovrebbe essere sugli 800 o max 900mah), mentre la tz40 ne ha 1250.
fa conto che io per la tz5 ho già 3 batterie, quella originale + 1 altra originale + 1 tarocca (erano 2, ma 1 è morta dopo nemmeno 1 anno...marca Wasabi, amazzone america).
per la tz40 metto già in conto di prendere almeno 1 altra batteria, forse 2: per questo è grave il fatto che non ci siano ancora le tarocche, molto grave per me.
questo per dire che io già metto in conto di girare con altre batterie.

appunto, si ricarica solo usb, non ti danno il caricatore esterno e questo aumenta i dubbi e il disagio. mi sembra una scelta assurda: ci sta che il metodo di caricamento sia usb, vista la standardizzazione, ma dare un caricatore del cavolo esterno facevano fatica???
cromarty13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v