Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-08-2014, 20:28   #1
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Esplosione

Ciao tutti,
poco fa ho finito di assemblare il PC, ed al primo avvio è praticamente scoppiato il condensatore ( diodo) in foto. Come devo comportarmi?
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 22:05   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
C' e la possibilità che quel condensatore sia esploso a causa del fatto che sono stati invertiti i fili positivo con negativo , oppure e stato collegato qualche filo nel modo sbagliato .

Dovresti ricontrollare bene tutto il montaggio , probabilmente qualche connettore o filo e stato collegato nel modo sbagliato .

Per il momento il condensatore lo puoi togliere , tagliando i terminali , perché lasciato cosi puo causare un cortocircuito .

Ultima modifica di alecomputer : 09-08-2014 alle 22:07.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 22:20   #3
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
C' e la possibilità che quel condensatore sia esploso a causa del fatto che sono stati invertiti i fili positivo con negativo , oppure e stato collegato qualche filo nel modo sbagliato .

Dovresti ricontrollare bene tutto il montaggio , probabilmente qualche connettore o filo e stato collegato nel modo sbagliato .

Per il momento il condensatore lo puoi togliere , tagliando i terminali , perché lasciato cosi puo causare un cortocircuito .
ho ricontrollato i cavi, e non ho trovato errori
per il momento sto usando il pc senza case, lo avvio da scheda madre e funziona tutto normalmente (fortunatamente)
secondo te si può riprovare con i cavi attaccati e rimuovendo il condensatore?
cosa può essersi "fritto" assieme ad esso?
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 22:36   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Secondo me l' unico componente guasto e il condensatore .
Comunque per esplodere sicuramente c' e un collegamento sbagliato .
Puo essere un errore nel collegamento dei fili che dal case vanno alla scheda madre , oppure un errore di montaggio della schedina elettronica che si vede nella foto ( puo anche essere che siano stati invertiti 2 fili della schedina elettronica ) .
Se conosci un po l' elettronica e hai un tester dovresti controllare la schedina elettronica per capire se esiste qualche errore di montaggio .
Per il condensatore toglilo del tutto tagliando i fili .

Prima di collegarlo alla scheda madre , fai un controllo sulla schedina elettronica , perché se il corto e ancora presente rischi di danneggiare anche la scheda madre .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 22:42   #5
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Secondo me l' unico componente guasto e il condensatore .
Comunque per esplodere sicuramente c' e un collegamento sbagliato .
Puo essere un errore nel collegamento dei fili che dal case vanno alla scheda madre , oppure un errore di montaggio della schedina elettronica che si vede nella foto ( puo anche essere che siano stati invertiti 2 fili della schedina elettronica ) .
Se conosci un po l' elettronica e hai un tester dovresti controllare la schedina elettronica per capire se esiste qualche errore di montaggio .
Per il condensatore toglilo del tutto tagliando i fili .

Prima di collegarlo alla scheda madre , fai un controllo sulla schedina elettronica , perché se il corto e ancora presente rischi di danneggiare anche la scheda madre .
La schedina elettronica era direttamente del case, si tratterebbe di un errore di fabbricazione.
Non sono ferrato in elettronica e non ho un tester, altre soluzioni possibili?
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 23:06   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Si e possibile che si tratti di un errore di fabbricazione . Magari controlla su internet se qualcun altro ha avuto lo stesso problema con quel modello di case .
Se non sei pratico con l' elettronica puoi fare controllare la schedina a qualche amico o tecnico più esperto .
Altrimenti se il case e in garanzia puoi fartelo sostituire .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2014, 23:14   #7
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Si e possibile che si tratti di un errore di fabbricazione . Magari controlla su internet se qualcun altro ha avuto lo stesso problema con quel modello di case .
Se non sei pratico con l' elettronica puoi fare controllare la schedina a qualche amico o tecnico più esperto .
Altrimenti se il case e in garanzia puoi fartelo sostituire .
si, ho contattato il venditore, che ha girato la foto direttamente al produttore per sapere cosa fare
volevo procedere per l'RMA
il condensatore si trova vicino dei led, praticamente cosa è partito con la sua "eliminazione"?
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 11:46   #8
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
ok se tutto va bene RMA e si risolve la cosa
c'è qualche altra prova che posso fare prima di spedirlo (quando arriverà l'autorizzazione a farlo) o lascio così?
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 17:29   #9
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Se te lo cambiano in garanzia , rimonta tutto e lascialo cosi .
Altrimenti puoi sempre fare la riparazione .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 17:52   #10
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
lascio così al momento siccome sto aspettando risposta direttamente da Thermaltake
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 18:11   #11
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se te lo cambiano in garanzia , rimonta tutto e lascialo cosi .
Altrimenti puoi sempre fare la riparazione .
ah unica cosa che volevo provare a capire
se ricollego tutto come sta ora, con il condensatore esploso, e provo ad accendere, c'è il rischio che il sistema frigga, che il case non funzioni, non so....
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 21:34   #12
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18652
Senza un controllo della basetta ( con tester ecc ... ) eviterei di collegarci qualcosa , c' e sempre il rischio che possa danneggiarsi qualche altro componente hardware .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2014, 21:42   #13
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Senza un controllo della basetta ( con tester ecc ... ) eviterei di collegarci qualcosa , c' e sempre il rischio che possa danneggiarsi qualche altro componente hardware .
perfetto, allora aspetto risposta diretta da Thermaltake, sperando che non ci mettano molto
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 19:32   #14
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Azz un mio compaesano

Come ti è stato già detto, prova a farti sostituire il case. E' abbastanza strano che un condensatore esploda improvvisamente se non ci sono errori di montaggio, potrebbe essere la schedina difettosa.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 22:07   #15
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
In corso, lo Store mi ha fatto contattare direttamente Thermaltake, aspetto risposta.

Inviato dal mio Galaxy S4 con Tapatalk 4.
http://www.youtube.com/user/techtvbyMichele
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 22:17   #16
SpadaRN
Member
 
L'Avatar di SpadaRN
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Rimini
Messaggi: 258
normalmente i condensatori elettrolitici esplodono solo quando gli si inverte la tensione, comunque aspetta di sentire il produttore prima di metterci mano
__________________
SvagoMachine: Corsair 5000D Airflow - Intel i7 14700k - ASUS STRIX Z970-H Gaming Wifi - G.Skill Trident Z5rgb 16x2 7200 - PNY 3080Ti 12GB - Artic Liquid Freezer II 360 - Crucial P5 Plus 1tb nvme - Samsung 980PRO 2tb nvme - Sabrent Rocket Q 2tb nvme - Corsair HX850 -
Akko 3061S-HE - Razer Viper Mini - MSI Optix MAG274QRF-QD
SpadaRN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 23:48   #17
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da SpadaRN Guarda i messaggi
normalmente i condensatori elettrolitici esplodono solo quando gli si inverte la tensione, comunque aspetta di sentire il produttore prima di metterci mano
dovrebbero sostituirlo, quindi non lo tocco proprio
per essere sicuro al 110% con quello nuovo prima di accendere e tutto faccio foto ai contatti e chiedo vostra conferma
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 13:51   #18
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
ok il pezzo è arrivato, provvedo al montaggio
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2014, 15:33   #19
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Ok, ho montato tutto e fatto le foto di ogni singolo step, vorrei vostra conferma per tutto in modo tale da dare corrente e avviare senza remore

Dunque, il pezzo a livello di circuito l'avete visto sopra, di seguito ci sono le uscite, 3 in totale: un molex e le due prese che vedete di seguito.



Qui la foto di dove vanno collocati i pin, con montaggio e manuale.
Ho fotografato entrambi i lati in modo da far capire che anche il verso è stato rispettato.
Il tutto va sulla destra.





Ed ecco il tutto montato:


Qui le indicazioni dal manuale:


Ho collegato gli stessi cavi dell'altra volta (appartengono all'accensione e all'altra circuito pre-stampato che non ha dato problemi per quei pochi secondi sotto tensione.
Qui ho collegato le due ventole frontali, che diventano un'unica entrata con il cavo visto all'inizio, e alimentate da un molex, tramite un cavo che passa da 3 pin a molex, e finisce su una delle prese CPU FAN.




Qui il collegamento dell'USB 2.0 e 3.0, sempre seguendo il manuale:
USB 3.0




e l'USB 2.0 tramite le prese nella parte bassa della mobo. Ho scelto tra le due uguali (e ho cercato di far vedere nella foto i numeri sotto) quella di sinistra:




Infine c'è il pannello audio del case con le entrate per microfono e cuffie:




Spero di essere stato abbastanza chiaro, attendo vostre conferme prima di mettere in corrente il tutto e avviare, sperando che stavolta non esploda niente.
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2014, 09:11   #20
mikk94
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Marano di Napoli
Messaggi: 197
Ok ho provato e comunque ho riscontrato dei problemi :/.
Lo stesso condensatore al posto di esplodere credo si sia bruciato, è uscito del fumo (ovviamente pochissimo).
Del circuito prestampato funziona comunque il pulsante di reset, ma non il fan control.
Collegando le ventole al circuito, queste non girano, mentre aggirando il collegare il tutto lì, con i cavi che permettono di collegare due ventole alla stessa presa sulla scheda madre riesco a collegare tutto e a far funzionare, led compresi.
Il led di stato del circuito funziona normalmente e non ho riscontrato malfunzionamenti, anche se ho tenuto il pc poco tempo acceso.
Insomma, alla fine vado a perdere la funzionalità di fan control e la possibilità di accendere o spegnere i led delle ventole da 200mm (anche se di quest'ultima cosa non ho particolare interesse).

Come procedere?

Ah info finale, il condensatore ha fatto uscire del liquido (pochissimo) ed ha un piccolo foro, ben altra cosa rispetto all'esplosione dell'altra volta. Illuminatemi.
mikk94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v