Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2016, 14:14   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Cybercrime, i soliti ignoti dell'ortografia

venerdì 11 marzo 2016

Spoiler:
Quote:
Avevano avviato transazioni per un miliardo di dollari nel giro di poche ore. Si sono dovuti rassegnare ad un più magro bottino: a tradirli, un errore di battitura


Roma - Avevano pianificato tutto nei minimi dettagli: puntavano al miliardo di dollari, e avevano nel mirino la Banca Centrale del Bangladesh, tenuta sotto osservazione dall'interno dei suoi sistemi informatici per prendere confidenza le procedure e pilotarle. Sfruttando credenziali di terzi, meditavano di richiedere transazioni verso conti bancari aperti presso la Federal Reserve Bank di New York che sarebbero serviti a smistare il denaro a favore di organizzazioni fantasma localizzate nelle Filippine e nello Sri Lanka.

Il 5 febbraio scorso i cybercriminali hanno inoltrato almeno 30 richieste di transazioni, tutte autenticate secondo gli standard vigenti: la somma totale dei trasferimenti avrebbe dovuto superare i 950 milioni di dollari. Le operazioni si sono svolte secondo quanto previsto dai cybercriminali, almeno per 4 delle 5 istanze del primo blocco di operazioni: 81 milioni sono stati travasati su conti registrati a nome di soggetti filippini.

Una quinta operazione, però è stata interrotta: si richiedeva il trasferimento di 20 milioni di dollari sul conto della improbabile Shalika Fandation dello Sri Lanka.
L'assonanza con "Foundation" ha insospettito Deutsche Bank, coinvolta nella gestione della transazione, e immediatamente l'operazione è stata interrotta, con una segnalazione alla Banca Centrale del Bangladesh. È così che, sollevati i sospetti sull'ortografia dell'inesistente istituzione destinataria del trasferimento, si sono rilevate le affinità con gli altri cospicui ordini di trasferimento verso i conti della Fed fino a quel momento passati inosservati e si sono interrotte tutte le operazioni truffaldine, fatta eccezione per quelle che hanno consentito di trasferire gli 81 milioni ormai sfuggiti al controllo delle banche.

La Banca Centrale del Bangladesh e la Federal Reserve, ammesso che riescano a mettere da parte gli screzi in materia di responsabilità, stanno operando insieme alle autorità e con il supporto della security company FireEye per fare luce sull'accaduto. Per il momento è emerso che gli ignoti cybercriminali sono riusciti a carpire le informazioni necessarie per avviare le transazioni con il supporto di un "attacco sofisticato".

Gaia Bottà





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v