Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2014, 13:12   #1
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Houston, abbiamo un problema....

In poche parole... ho un 3570K tenuto sempre a frequenza default, in idle i 4 core stanno intorno i 40°, appena avvio OCCT tempo nemmeno 10/15 secondi e si ferma tutto perchè la temperatura di 2 core (il zero e il tre) va sopra i 90°.

Ho fatto questa prova perchè ultimamente mi scattavano tutti i giochi e avevo problemi con alcuni programmi molto rallentati, subito pensavo fosse la scheda video, poi una volta stressata la CPU ho visto che il problema era proprio lì.

Ho smontato tutto, pulito, rimesso a nuovo una buona pasta termica, mi sono assicurato che tutte le ventole funzionino, ma il risultato non è cambiato di una virgola. Possibile?? ho rifatto tutto per l'ennesima volta ma niente, a frequenze default la temp schizza alle stelle... questo è successo tutto un colpo da qualche giorno e ci tengo a ribadire sempre tenuto tutto a default.

Ho pensato quindi di sostituire il dissi originale con uno aftermarket o addirittura a liquido in previsione di un piccolo OC, ma la paura che mi assale è che siano soldi buttati al vento e tutto fatto per niente.

Qualche idea di cosa possa essere successo? già sentito qualcosa di simile?
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 13:28   #2
-giorgio-87
Senior Member
 
L'Avatar di -giorgio-87
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: https://t.me/********
Messaggi: 1462
Hai provato a formattare..potresti avere l'os incasinato..
__________________
cpu: i7-6700 - gpu: gtx 1660 super - 16 gb ram - Dissi: be quiet shadow rock2 - case: fractal design define.
-giorgio-87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 13:35   #3
Raumizio
Senior Member
 
L'Avatar di Raumizio
 
Iscritto dal: May 2006
Città: San Giovanni in Persiceto (BO)
Messaggi: 1469
Mi pare impossibile che un os incasinato faccia schizzare la CPU a 90°...
Hai possibilità di provare la cpu su un altro pc?
__________________
Trattato con: RealBeerMan, maradona22, Dante1982, Bhairava, Bartsimpson, ilcalmo, Sogeking, Arus, Boccio74, fabryx73, PSManiaco, Fox19, foglius, redragonerosso, CBR900cc, Mirco74, Shania70, river, wafa, attanasio, darione77, zizu82, muppo, zugno88, Dobion, kihmor, allerol, Schellaccio, RageFactory®, Kakkio89, alcarnus, AlienAnd
Raumizio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 14:38   #4
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
La prima cosa che ho fatto è stato formattare, pensavo fosse quello, solo in un secondo momento mi sono accorto delle temperature quando non era cambiato nulla ed ho fatto il test. Non ho collegato subito il calore al rallentamento generale.

Purtroppo non ho possibilità di provare su altro pc perchè non ha stesso socket, ma l'impressione è che non dipenda dal sistema di dissipazione ma proprio dalla cpu stessa.

Mi stavo chiedendo se l'alimentatore potesse essere causa di questo, ho notato dai grafici che nella linea 12v vengono erogati costanti in idle e load 8v, ma non penso possa essere questo la causa di surriscaldamento.
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 15:11   #5
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12848
al momento che dissipatore monti?
inoltre mi puzza molto di problemi legati al trasferimento del calore tra il die e l'ihs. essendo un ivy-bridge, l'ihs non è saldato come su sandy-bridge, ma tra i due componenti è presente una pasta termica di pessima qualità.

hai due strade da poter seguire.

la prima se la cpu è in garanzia te la fai cambiare.

la seconda provvedi ad eseguire il delid della cpu ed a sostituire la pasta termica messa da intel con la coollaboratory liquid ultra (o pro).

prima di spendere soldi in impianto a liquido o dissipatori di fascia alta, valuterei le soluzioni che ti ho detto.

per il discorso dell'alimentatore. che modello è? mi pare strano che il voltaggio del 12v, ti scenda a 8v e la macchina rallenti e basta. sotto gli 11v, spesso e volentieri la macchina diventa instabile e ti si spegne. ad 8v poi...
con cosa verifichi l'andamento del voltaggio del 12v? quale software?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 01-09-2014 alle 15:13.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 15:53   #6
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Ho il dissi stock, da quando ho assemblato il pc non mi ha mai dato problemi anche perchè appunto è tutto a default, la cpu è fuori garanzia da un po' mi sa.

Dopo la sostituzione della pasta adesso il test riesce a durare 2 minuti e qualcosa al posto di pochi secondi, qualcosa è migliorato ma ovviamente siamo distanti anni luce dalla risoluzione. Allego qua sotto il grafico della situazione con temperature e voltaggi, 8v costanti in idle e load sulla linea dei 12v, il resto sembra tutto a posto a parte il calore.



Per delid della cpu cosa si intende? scoperchiarlo? a quel punto al posto di sostituire la pasta non mi conviene tenerlo scoperchiato? sempre che con Ivy si possa, sono un po' a digiuno di queste cose ultimamente...
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 16:19   #7
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12848
si per delid intendo lo scoperchiamento. meglio rimette l'ihs sopra il die per evitare di danneggiarlo. ho eseguito il delid su entrambe le mie cpu. considera che l'i5 (a default con 1,05v) sotto stress non supera i 50° nelle giornate più calde, anche se ho impianto a liquido.

quella lettura del 12v mi pare molto strana. con 8v la macchina si spegnerebbe o addirittura andrebbe in freeze.
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2014, 23:50   #8
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Mettiamo caso che anche nella migliore delle ipotesi guadagnassi quei 15/20 gradi scoperchiando, vorrebbe dire che a frequenze e voltaggi default sotto stress mi va minimo a 70° ma non si può sapere, forse anche di più perchè adesso è stato stoppato dal programma ma magari saliva ancora.

Non vi sembra che ihs o non ihs, pasta o non pasta, ci sia qualcosa che non va? mi sembra troppo lo stesso... e poi così tutto un colpo.... bah...
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 00:04   #9
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
beh considera che hai il dissipatore stock..
La intel stessa dichiara temperature alte in caso di utilizzo pesante..per lo più è impensabile fare bench..
Un 4670k deliddato e con dissipatore stock sotto bench avx2..spara 99-100 gradi..e se è una cpu culata fa poco meno..
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 08:51   #10
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Ma se prima funzionava mi pare improbabile che ora NON ci sia qualche problema di fondo...
Concordo con Black"SLI"jack: la lettura di OCCT di 8V è impossibile! Riesci a montare un'altra PSU con cui fare la prova?
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 10:05   #11
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
Sì hai ragione ma io mi riferivo solo alle temperature con dissipatore stock..io non mi meraviglio se sotto bench arriva a 90 gradi
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:28   #12
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da Soulbringer Guarda i messaggi
Ma se prima funzionava mi pare improbabile che ora NON ci sia qualche problema di fondo...
Concordo con Black"SLI"jack: la lettura di OCCT di 8V è impossibile! Riesci a montare un'altra PSU con cui fare la prova?
E' quello che penso anch'io, anni di perfetto funzionamento svariate ore al giorno e poi tutto un colpo adesso temperature alle stelle, è lampante che è successo qualcosa ma sarebbe da capire cosa, apparentemente il sistema è a posto, apparentemente però...

comunque ho fatto uno screenshot del bios, mi da i voltaggi perfetti, sicuramente OCCT non misura bene quei valori, piuttosto visto che c'ero ho provato ad abilitare sia C1E support che Eup2013 che se non erro sono tutte e due delle impostazioni sul risparmio energetico, in teoria qualcosina si dovrebbe guadagnare in temperatura nel momento in cui non viene richiesta potenza elaborativa, anche se più che una risoluzione è mettere una toppa... meglio che niente per il momento

D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:32   #13
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da samuel85 Guarda i messaggi
Sì hai ragione ma io mi riferivo solo alle temperature con dissipatore stock..io non mi meraviglio se sotto bench arriva a 90 gradi
eh... io però mi meraviglio se sotto bios mi arriva a quasi 100°

D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:34   #14
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
Ah be 100 gradi nel bios no...però dovrebbe anche quasi bloccarsi...
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:39   #15
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
e comunque i stress test li ho fatti solo perchè mi sono accorto che c'era qualcosa che non andava, non mi sono mai piaciuti e mai mi piaceranno farli così tanto per... ma il discorso è che le temp sono talmente alte da rallentare giochi e programmi anche senza stress test, addirittura domenica dopo mezz'oretta che mio nipotino stava sui giochini in flash di facebook c'erano le schermate dei livelli che ci volevano 2-3 minuti per il refresh quando di norma bastano 3-4 secondi, non penso che un giochino in flash sia paragonabile ad un stress test... solo che non riesco a capire cos'è che non va, sembra tutto a posto mi fa imbestialire sta cosa
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:40   #16
Soulbringer
Senior Member
 
L'Avatar di Soulbringer
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3294
Fossi in te, comunque, non investirei su sistemi di raffreddamento migliori perché il problema non è quello. Secondo me sono i sensori di temperatura sballati...diversi anni fa mi sono capitate per le mani CPU Intel perfettamente funzionanti ma che, anche in IDLE, raggiungevano temperature assurde, causando così il blocco del sistema.
Purtroppo a parte la garanzia non penso ci siano molte vie d'uscita...
potresti eventualmente provare a disabilitare tutti i controlli di sicurezza sulle temperature (down-clock e down-volt vari) e vedere se così riesci ad andare avanti. Comunque sia è sempre un work-around piuttosto che una soluzione definitiva!
__________________
AMD Ryzen R7 1700X @3,8Ghz Cooled By EK Custom Loop; AsRock X370 Taichi; 2*8GB DDR4 3200 G. Skill Flare X CL14@3200; Sandisk Extreme PRO 480GB; Asus Strix 1080ti; Monitor Asus MG278Q FreeSync; Coolermaster HAF932; Corsair AX860i;Windows 10 x64.
Soulbringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:40   #17
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Originariamente inviato da samuel85 Guarda i messaggi
Ah be 100 gradi nel bios no...però dovrebbe anche quasi bloccarsi...
a 105° se non ricordo male
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:03   #18
Lanzus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 4235
Hai controllato la traccia termica sul dissipatore ? Sei sicuro che il dissipatore sia correttamente a contatto con la CPU ?
__________________
MB: Asus Strix X870-F- AIO Arctic Liquid Freezer III PRO - CPU Ryzen 9800X3D -Ram: G.Skill DDR5 6000 MHz CL30 - VGA: KFA2 RTX4080 - PSU: Thermaltake Toughpower PF3 850Watt - Case: Lancool 217 Monitor MSI MAG 271QPX
Lanzus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:17   #19
samuel85
Senior Member
 
L'Avatar di samuel85
 
Iscritto dal: Jul 2014
Città: Belluno
Messaggi: 364
Io avevo fatto dei test con un i5 Ivy con il dissipatore stock solo appoggiato senza bloccarlo in questa maniera non faceva perfettamente contatto..però le temp nel bios erano di 55 gradi..per esser a 100 dovrebbe esser senza dissipatore almeno che la famosa pasta del capitano sia andata a farsi.........però è raro un danno di questo genere..che voltaggio ha la cpu nel bios?
__________________
core i7 3930k 4.6 GHz 1.312v - custom loop - corsair vengance cl9 1600 mhz 16gb - asus rampage iv extreme - sli msi ek 1080 - psu Corsair hx 1050w -Samsung 840 evo raid 0 - hd 250 gb seagate - corsair 900d + corsair 750d asus Rampage IV formula-cpu 4xxx-psu seasonic 1000w gold-sound blaster Z-corsair dominator 2000mhz-r9 290x liquid-ssd crucial-custom loop con radiatore 480mm-work in progress
samuel85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 15:55   #20
Black"SLI"jack
Senior Member
 
L'Avatar di Black"SLI"jack
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 12848
la temp da bios della cpu è relativa al sensore della mb stessa. per vedere la reale temp della cpu usa hwmonitor oppure realtemp da Windows. in questo modo monitorizzi le temp interne al die e del package. le temp del die sono quelle che contano.

seconda cosa. durante l'uso del pc, a che voltaggio viaggia la cpu? lo vedi da cpu-z. io resto cmq dell'idea che il problema sia la cpu. per questo ti ho chiesto di controllare il voltaggio, non vorrei che vengano applicati valori troppo elevati. se hai la cpu a default, prova a lavorare di downvolt. ad esempio il mio i5, sfigato all'ennesima potenza, di suo viaggia con vid massimo di 1,32v (3.8ghz e pensare che l'i7 a quel voltaggio tiene i 5ghz), però con 1,05v (offset mode) è perfettamente stabile sempre a default (peccato che poi non si occa per niente).

ultima cosa. dato che hai il dissi stock, sicuro di aver chiuso correttamente i pin di blocco. non è che ne hai uno rotto?
__________________
I9-14900K+z790-Formula+32GB-7200+Rtx 4090 MSI Supreme X+4TB / R9-9950X3D+X870E-Hero+32GB-6200+Asus Rtx 5090 Astral+3TB / R9-7950X+B650PG+32GB-6200+RTX3080-12GB+2TB / R9-7950X3D+X670E Taichi+32GB-6200+RTX4090FE+2TB / I9-10900K+z490-Formula-XII+64GB-3600+Rtx2080Ti+2TB / R9-5950X+x570-C8Hero+128GB-3600+Rtx3090+2TB / TrueNas i7-8700+H310CM+32GB-3200+8x12TB / ESXi R5-5900X+B550M-Tuf+128GB+2TB

Ultima modifica di Black"SLI"jack : 02-09-2014 alle 15:57.
Black"SLI"jack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v