Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-08-2014, 21:06   #1
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Miyamoto (lo sputacchiatore nei piatti dove ha mangiato) critica i Casual Gamers

Quote:
“Queste persone sono quelle che potrebbero desiderare di guardare un film o di andare a Disneyland. Il loro atteggiamento è: ‘va bene, sono il consumatore. Tu devi intrattenermi’. Si tratta di un atteggiamento passivo che trovo patetico. Non sanno quanto può essere interessante se ci si sposta un passo avanti per provare a sfidare sé stessi con giochi più complessi“.

“Ai tempi di DS e Wii, Nintendo ha cercato di fare di tutto per espandere il proprio pubblico. Fortunatamente, con la diffusione degli smart devices la gente dà i giochi per scontati. Per noi è una cosa buona, perché non dobbiamo più preoccuparci di fare giochi rilevanti per questa tipologia di persone“.


http://nintendoeverything.com/miyamo...es-these-days/


Dopo anni anche il maestro se ne è accorto, l'utenza che un tempo coltivavano nella speranza di avvicinarsi a giochi più complessi si è rivelata molto meno affidabile e per nulla incline a evolversi.


Credo sia il simbolo di una svolta per il mercato, voi cosa ne pensate?

Ultima modifica di Ton90maz : 27-08-2014 alle 21:51.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 21:21   #2
Necroticism
Senior Member
 
L'Avatar di Necroticism
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
Pagheranno cosa? I giochi per casual vanno alla grande, si sono semplicemente spostati su piattaforme (telefoni e tablet) assai più adatte alle loro esigenze rispetto alle console. Semmai chi cerca di prendersi i casual si accorgerà quanto è difficile farsi notare e trattenere i clienti, ma questo non li tratterrà certo dal provare. Quando tiravano i MMORPG ci hanno provato TUTTI, nonostante i costi enormi associati a questi giochi e la difficoltà nello spostare i clienti da un gioco all'altro. Figuriamoci se non ci proveranno con i giochini da cellulare.

Nintendo per ora si concentrerà di più sui giocatori tradizionali (per forza, sono gli unici che ancora se li cagano) ma tanto ci proveranno di nuovo con i casual con il loro progetto sulla "quality of life".
__________________
"While the Baroque rules of chess could only have been created by humans, the rules of go are so elegant, organic, and rigorously logical that if intelligent life forms exist elsewhere in the universe, they almost certainly play go."
- Edward Lasker
Necroticism è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 21:50   #3
Ton90maz
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da Necroticism Guarda i messaggi
Pagheranno cosa? I giochi per casual vanno alla grande, si sono semplicemente spostati su piattaforme (telefoni e tablet) assai più adatte alle loro esigenze rispetto alle console.
Avevamo già parlato delle possibili conseguenze che il mercato mobile potrebbe portare alle software house che puntano principalmente su esso ma non era quello il senso del topic aspetta che edito prima che si riapra la parentesi.
Ton90maz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 11:13   #4
Maverick491
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick491
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2108
Partiamo da due postulati:

1) Nintendari si nasce, non si diventa;
2) I casual gamer sono inaffidabili, e soprattutto non sono leali ad una piattaforma o marchio.

Il problema di Nintendo è che ha provato a reclutare i casual con il Wii, sperando che diventassero dei nintendari fedeli. Ci tengo a precisare che quando uso il termine "nintendaro" non mi riferisco ai "fanboy Nintendo", anche se a volte la linea di demarcazione può essere veramente sottile. Mi riferisco ai "fedelissimi" che comprano ogni gioco per ogni console Nintendo. In pratica, tranne l'anomalia della scorsa generazione, sono loro a mantenere in vita Nintendo.

Pensiamo un attimo al Wii. E' stato un successo per Nintendo, perché innanzitutto non lo hanno certo venduto in perdita (se non ricordo male, al lancio costava 250€, prezzo che giustificavano con l'innovativo motion control, dato che l'hardware della console era assolutamente obsoleto).

E questo è un punto chiave, perché è vero che è stato acquistato da tanti casual, ma secondo voi, di tutti i Wii venduti quanti sono stati usati per più di 6 mesi? Io direi il 30%, a voler esagerare. E ne ho avuto la dimostrazione più e più volte.
Diversi amici comprarono il Wii al lancio, per poi stancarsi dopo qualche mese, una volta che l'effetto della novità era svanito. Si erano stancati di Wii Sports, e volevano venderselo.

Se Nintendo avesse pianificato di vendere l'hardware in perdita per poi rifarsi con i giochi, credo che sarebbero falliti 10 minuti dopo il lancio del Wii. Ma a quanto pare, la strategia è stata pianificata correttamente, guadagnando direttamente con l'hardware. Questo mi porta a pensare che Nintendo sapesse già quanto fossero inaffidabili i casual.
Infatti Wii Sports era addirittura in bundle con la console, quindi molti casual che hanno acquistato il Wii al lancio o nei primi mesi, non hanno mai acquistato un gioco, perché per loro "la Wii" era quella cosa per giocare a tennis, a golf ecc...
Poi ci sono le casalinghe che fanno yoga con WiiFit... E se la maggior parte di queste persone non ha praticamente mai comprato neanche un gioco per Wii, come si può pretendere che acquistassero il Wii U?

Ed è per questo che la loro strategia con il Wii U non ha scusanti.
Innanzitutto la spacciano come console di ottava generazione, quando a stento tiene il passo di una 360. La GPU può essere anche leggermente superiore, ma la CPU è stata ridicolizzata da tutti gli addetti ai lavori.
Niente 3rd party per Nintendo perché chi ci ha provato ha finito solo per perderci.
Per non parlare del fatto che, a causa del suo hardware limitato, Wii U non è compatibile con il Frostbite, e questo significa tagliare via immediatamente tutti i titoli EA, dal momento che quest'ultima ha giustamente deciso di utilizzare l'ottimo frostbite per tutti i propri titoli futuri (tranne i titoli EA sports, che comunque mi sembra di capire che non arriveranno più si Wii U perché hanno venduto male).
La base installata è troppo piccola, e sopratutto, non cresce. Questo perché i nintendari hanno già acquistato la loro console, mentre tutti gli altri hanno acquistato PS4 o X1.
I casual, invece, giocano a candy crush.

Chiudo tutto questo pippone dicendo che secondo me fanno bene ad abbandonare i casual. Sono sicuramente riusciti a guadagnare molto con loro la scorsa gen. Il problema è che a quanto pare per loro non era una strategia a breve termine, o se lo era, si sono lasciati incantare dai guadagni facili del Wii e non si sono resi conto del fatto che nessuno di quei casual avrebbe acquistato un Wii U (o qualsiasi altra console).
__________________
MSI Z170A GAMING PRO - Intel Core i5 [email protected] - EVGA GeForce GTX 1080 SC GAMING ACX 3.0 - 8GB*2 G.SKILL Ripjaws 4@3200MHz - XFX XTR 650 - Samsung 850 EVO 500GB - WD green 2TB - Seagate Barracuda 2TB - AOC U2879VF

Ultima modifica di Maverick491 : 28-08-2014 alle 11:15.
Maverick491 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v