|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 27
|
[JAVA] Progettazione applicazione Window Builder e design pattern
Ciao a tutti, sto scrivendo un applicazione in java gestendo la parte grafica con window builder in eclipse, quindi usando i pacchetti swing e awt.
L'applicazione in pratica effettuerà delle query a un database in locale tramite le funzioni messe a disposizione che sono differenti in base al tipo di utente che effettua il login all'applicazione: ci sono 3 tipi di utenti diversi. La mia domanda è: come strutturare l'applicazione in maniera corretta, ci sono pattern adatti? al momento ogni finestra ha una sua classe (con un main che immagino dovrei togliere e assegnare ad un'unica classe?) e una finestra in particolare (a parte quella di login) è in comune a tutti e 3 gli utenti, un'altra a 2 tipi di utenti. Qual'è il modo migliore per gestire lo stato del sistema in base al tipo di utente loggato? Grazie! Ultima modifica di michelexeno : 16-09-2014 alle 22:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Giusto qualche dritta generale:
- un bel singleton in cui mantenere le "variabili globali" della tua applicazione, es. Tipologia di utente. Se è qualcosa di più complesso diventa il tuo "modello" (conosci mvc?) - un controller a dirigere le operazioni rispondendo alle chiamate della gui. Se le singole dialog sono complesse, potrebbero avere ciascuna modello e controller - una classe "service" che contenga le funzioni di accesso al db e lo mascheri al resto del codice. Dentro questa classe avrai le query; il resto del programma manco lo sa che da qualche parte c'è un db - Dio ti scampi da jdbc e le sue 1000 catch innestate, vai di hibernate - un controller che dirige le operazioni, o forse più di uno Sono un grande fan del bottom-up: prima prepari i mattoncini, e poi li usi. Riassumendo: hibernate o altra libreria jpa per scordarti di jdbc Uno o più servizi che mascherano l'accesso al db Un singleton che fa da modello più o meno complesso Un controller Le dialog assolutamente senza logica dentro, demandano al controller
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 27
|
Un'idea generale di questo tipo ce l'avevo, anche se alcuni concetti non li conosco e devo approfondire. Pertanto sto cercando qualcosa da cui studiare, con esempi pratici, quello che ho trovato è molto generico e non riesco ad applicarlo al mio caso di studio. Hai qualche fonte da consigliare?
Quindi mi suggerisci di usare una variabile dove semplicemente memorizzare lo stato del sistema (tipo di utente)? Il punto è che credo che dovrei cercare di formalizzare il più possibile usando pattern e simili ma non mi è chiaro come fare.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Bologna
Messaggi: 955
|
Beh, è MVC che è un concetto molto generico di per se...
Se cerco "Swing MVC tutorial" in google trovo subito un po' di cosine interessanti, abbastanza semplici. Considera che tutto Swing è pensato per favorire questo approccio. I tutorial della doc Java ufficiale di solito sono abbastanza facili da seguire: http://docs.oracle.com/javase/tutori...nts/model.html Per quello che riguarda lo stato del sistema, un singleton è qualcosa di più di una semplice variabile: è per l'appunto un pattern (http://it.wikipedia.org/wiki/Singleton#Esempio:_Java) molto semplice e molto comodo, che si presta bene a contenere lo "stato" di un sistema, che dovrebbe essere unico nella tua applicazione.
__________________
Le mie foto su Flickr: Clicca qui ...dopodichè ditemi un altro sito simile che consenta l'accesso alle foto solo per set! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.