Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-04-2014, 20:34   #1
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Quale server casalingo?

Buonasera a tutti, sarei interessato ad acquistare insieme ad un amico un server da tenere acceso 24h su 24h da bassissimi consumi.

Ho visto i Raspberry Pi ma non sono del tutto convinto dal fatto che sia ARM e quindi non supporta Ubuntu Server ecc.

Cercherei qualcosa X86, attualmente ho un server con Pentium dual core ma ho paura che consumi un po' troppo da tenere attivo 24h su 24h.

Ho letto dell'Intel Galileo ma ho le idee molto confuse.

Diciamo un budget sui 100-150€ max
Utilizzo Hosting, NAS, Sviluppo Applicazioni Web, Torrent

Mi potreste dare qualche dritta?
Grazie

Il mio attuale server: Intel(R) Pentium(R) Dual CPU E2160 @ 1.80GHz - 2GB RAM - 500GB WD Blue

Ultima modifica di lucadue : 24-04-2014 alle 20:38.
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2014, 22:21   #2
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6666
Se intendi hostare anche solo un sito dinamico lascia stare Raspberry, anche solo il rendering di una pagina php dei soliti cms è in grado di piegarlo, o cmq ha prestazioni tali da far perdere la pazienza a chiunque, figurati cosa sarebbe in grado di fare con strumenti più evoluti sviluppati con linguaggi più onerosi dal punto di vista computazionale.
Anche per l'utilizzo come nas è parecchio vincolato dalla scarsa dotazione di I/O, io stesso ho sperimentato qualche problema nei trasferimenti in lan utilizzando un disco usb a causa del surriscaldamento del controller usb che genera disconnessioni sull'interfaccia di rete.

Per l'uso che intendi farne potrebbe essere vantaggioso un Intel Nuc o la piattaforma AMD concorrente.
Avresti un sistema x86 compatibile con qualsiasi distribuzione (cmq per Raspberry non vedo grossi problemi, di base la distribuzione ufficiale di riferimento è una Debian, di Ubuntu non si sente minimamente bisogno), certamente dotato di più risorse e dall'assorbimento paragonabile a quello che fino a pochi anni fa potevi ottenere solo con un vecchissimo Epia 5000 (ne so qualcosa visto che per anni ne ho usato uno come mio server domestico).
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 00:23   #3
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
I consumi di epia 5000 sono equiparabili alla nuova gigabyte j1800n, con 10w di consumo, lo stesso dell'epia 5000 ma con potenze nettamente maggiori
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 01:22   #4
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Il mio server attuale come prestazioni sarebbe anche buono ma temo un po i consumi per stare sempre attivo ed il rumore del dissy non é il max

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 01:27   #5
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Stavo leggendo riguardo la gigabyte j1800n che mi consigliate.. Sta sui 10w di consumo? Come budget totale per il server? Molte componenti potrei prenderle dal server attuale o non conviene?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 11:50   #6
PhoEniX-VooDoo
Bannato
 
L'Avatar di PhoEniX-VooDoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
la gigabyte j1800n ha una CPU con TDP pari a 10W, ma complessivamente non credo che possa stare sotto i 25-30, che sono cmq un ottimo risultato.

il tuo server attuale hai idea di quanto consumi?
PhoEniX-VooDoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2014, 14:42   #7
lucadue
Senior Member
 
L'Avatar di lucadue
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Saluzzo (Cuneo) - Trattative ok: 51
Messaggi: 3656
Il mio server attuale che uso per test e accendo al bisogno (condivisa e sviluppo web) è composto da

Intel Pentium E2160 che ha un tdp massimo da 65 W
Western Digital Blue 500gb
Lettore Combo DVD
2gb ram ddr2

Non ho idea come consumi, questo lo acquisterei con amici quindi forse mi converebbe per i consumi e come prestazioni perchè prenderei il J1900
lucadue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 11:09   #8
FOOLiSH2
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 215
mio consiglio...
http://www.intel.it/content/www/it/it/nuc/overview.html
li ho testati e sono dei missili dai consumi irrisori, (copnsiglio di aumentare cmq la rotazione della ventola)
__________________
FOOLiSH
FOOLiSH2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 12:01   #9
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Tra i 150€ e i 200€ trovi gli HP MicroServer G7 n54l. Gran macchina dal mio punto di vista. Non eccelle per prestazioni, ma per quello che hai descritto va più che bene.

Consumi bassi (non bassissimi, ~25W), silenziosa, facile da mantenere. Se poi vuoi con circa 80€ ci puoi aggiungere la RAC (gestione remota out of band) e vivi felice, non ne farai più a meno. Unico neo, come tutti gli HP, niente aggiornamenti scaduta la garanzia (ma trovi BIOS moddati e non credo rilasceranno altri aggiornamenti per i G7).

Io ho la prima versione (n36l) e mi fa da NAS, hosting intranet (in containers LXC), VPN, UPS server, gateway SMS, PVR + streaming TV (su LAN), monitoring SNMP, print server senza problemi da 4 anni, 24h/365: http://vfamilyserver.org/blog/the-microserver/
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS

Ultima modifica di dennyv : 29-07-2014 alle 12:07.
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 15:51   #10
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Per caso hai voglia di spendere due parole sul gateway SMS ed ups server?
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2014, 22:20   #11
teo180
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 4954
Quale server casalingo?

Quote:
Originariamente inviato da PhoEniX-VooDoo Guarda i messaggi
la gigabyte j1800n ha una CPU con TDP pari a 10W, ma complessivamente non credo che possa stare sotto i 25-30, che sono cmq un ottimo risultato.



il tuo server attuale hai idea di quanto consumi?

No, i consumi della j1800n si attestano sui 10w per tutta la scheda madre e periferiche, considerando un ssd o un hard disk da 2,5 pollici e un pico psu, ne sono sicuro perché prima di acquistarla ho avuto la possibilità di fare le prove, se avesse consumato di più non avrei pensato minimamente di sostituire la mia vecchia epia 5000 da 10w anche lei.

Ovvio che se poi si utilizza un hard disk da 3,5 pollici e un alimentatore standard si fa presto ad aumentare il consumo di 15-20w
teo180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v