Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2014, 14:31   #1
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
[RISOLTO]ip pubblico: fastweb mi sta dicendo la verità? c'è sotto qualcosa?

dato che il forum è indicizzato per non fare cattiva pubblicità a fastweb mi sembra corretto scrivere che oggi hanno risolto tutto


salve raga ho fastweb a casa in montagna e non vivendo in quella casa ed usando solo il telefono fisso (il pc l'avrò collegato neppure 10 volte da 1 anno questa parte) non posso essermi accorto di magagne o di caratteristiche della linea.

compro un dvr per videosorveglianza e collegando i monitor interni le telecamere ovviamente si vedono, dall'esterno non riesco a raggiungere il dvr mettendo l'ip della linea e configurando bene il tutto mi da pagina non trovata se mi trovo da altra adsl cioè esternamente.

il problema è che sono nattato ok chiamo fastweb ed avendone diritto chiedo l'ip pubblico perche avere una videosorveglianza un decreto legge lo impone ad i gestori di risolvere ogni problema tecnico allo scopo gratuitamente.

il fatto è che sono 20 giorni dal momento che ho aperto la pratica che mi dicono che hanno problemi tecnici in zona noti ed assolutamente non possono dirmi il giorno che si sistemeranno, il problema lo hanno da prima di giorno 8 hanno controbattuto quando il gli dissi che anche altri si sono lamentati nel vicinato.

ora dato che sono un tecnico pure io, ci sta la catastrofe dove si bruciano i terminali, si apre un cratere sotto la centrale ecc ma in questo caso il problema si estenderebbe pure altrove non doveva neppure funzionare internet, l'attivazione dell'ip pubblico è una procedura informatica non di hardware è un routering interno oppure risoluzione dns interno lo può fare un tecnico dal pc del callcenter stesso volendo, ma ci sta un blocco dei server solo dell'applicazione che assegna gli ip pubblico tutto è possibile e lo accetto


quello che non ci sta è che dopo un mese ancora sti presunti tecnici non sanno dare neppure una data di risoluzione, ma neppure se era una questione da film americano non riuscirebbero a dire entro due mesi si risolve sicuro, uno che fa il tecnico e gestisce solo queste centrali lo capisce se è un problema di un ora di 1 settimana o di 2 mesi a grandi linee invece è "deve attende"

ho un dubbio però: dato che sono in wholesale, della gestione della connessione fastweb non se ne puo occupare, perchè ha in affitto la linea dalla centrale telecom e devono girare ogni assistenza a telecom...
puo essere che non mi vogliono dire che non si possono occupare dell'assistenza direttamente perchè la linea è fisicamente di proprietà telecom (starebbe male) e mi hanno detto la cavolata del problema tecnico?

pure tramite facebook il social staff una volta datogli il numero contratto mi ha detto la stessa cosa, ora vorrei sapere se hanno l'ordine di non dire ai wholesale che la linea è telecom per non sfigurare e mettere in testa al cliente il pallino di passare diretto a telecom per avere assistenza diretta e dire subito del problema tecnico ma poi la telecom mi risolve e mi apre lei l'ip pubblico....

il dubbio è supportato dal fatto che dandogli il numero di telefono ogni volta dicono ok lo attiviamo e poi ah è wholesale fanno un po di silenzio e dicono tutti la stessa cosa del problema tecnico...

quanto mi consigliate di attendere prima di fare il pazzo per telefono? sono passate 2 settimane per un'assistenza da 2 ore
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org

Ultima modifica di pietrosky : 26-07-2014 alle 14:09.
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 16:19   #2
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Come si stava dicendo diffusamente nelle altre discussioni relative, il pool di indirizzi è di Fastweb, che se lo gestisce in totale autonomia, e Telecom non c'entra nulla (neppure in wholesale, solo in modalità EasyIP, usata da operatori minori, è Telecom a fornire gli indirizzi).

A quanto pare, a diversi utenti è stato comunicato che nel mese di giugno vi è stata una qualche sorta di blocco nel sistema di provisionig degli indirizzi, come te hai giustamente ipotizzato. Ora il problema pare essersi risolto, ma, sempre a detta loro, devono ancora smaltire le code nel frattempo accumulate, per cui le nuove richieste stanno impiegando più tempo di quanto ne necessitassero in precedenza.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 17:32   #3
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Come si stava dicendo diffusamente nelle altre discussioni relative, il pool di indirizzi è di Fastweb, che se lo gestisce in totale autonomia, e Telecom non c'entra nulla (neppure in wholesale, solo in modalità EasyIP, usata da operatori minori, è Telecom a fornire gli indirizzi).

A quanto pare, a diversi utenti è stato comunicato che nel mese di giugno vi è stata una qualche sorta di blocco nel sistema di provisionig degli indirizzi, come te hai giustamente ipotizzato. Ora il problema pare essersi risolto, ma, sempre a detta loro, devono ancora smaltire le code nel frattempo accumulate, per cui le nuove richieste stanno impiegando più tempo di quanto ne necessitassero in precedenza.
non è che pure tu sei un infiltrato fastweb?

scusate vedo infiltrati fastweb oramai ovunque

quindi mi fido di loro?
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 17:40   #4
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
non è che pure tu sei un infiltrato fastweb?

scusate vedo infiltrati fastweb oramai ovunque

quindi mi fido di loro?
Infiltrati Fastweb?
Infiltrati Telecom ce ne sono a volontà, ma Fastweb pare ancora latitare dai forum

Comunque sta a te decidere se fidarti o meno, ma essendo la cosa stata riporatata da più di un utente acquista IMHO un po' più di credibilità.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 19:55   #5
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Infiltrati Fastweb?
Infiltrati Telecom ce ne sono a volontà, ma Fastweb pare ancora latitare dai forum

Comunque sta a te decidere se fidarti o meno, ma essendo la cosa stata riporatata da più di un utente acquista IMHO un po' più di credibilità.

potresti linkarmi sti messaggi non li trovo col search
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2014, 20:40   #6
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
potresti linkarmi sti messaggi non li trovo col search
Mi riferivo a questi due messaggi, anche se ora mi rendo conto che sono stati postati dallo stesso utente.
Quote:
Originariamente inviato da rjalex Guarda i messaggi
[...]
Collegato, modem allinea a 65/10 ma la banda effettiva "cappata" ad una normale Joy (20/1).

Indirizzo esterno router 100.x.y.z poi "nattato" ad un 93.x.y.z.

Telefonate al 192193 totalmente inutili, lascia perdere, ti fanno solo girare le scatole dicendo cose assurde.

Contatto Twitter (non ho facebook) e (ven 11 Luglio 2014) mi hanno detto che:

a) il passaggio a profilo Ultra dovrebbe avvenire tra qualche giorno
b) hanno avuto un mese di fermo del sistema che gestisce gli IP pubblici, che ora l'hanno sistemato, ma che stanno ancora smaltendo il "backlog" di fine Giugno e che quindi l'IP pubblico dedicato potrebbe essermi assegnato verso fine mese piu o meno
c) che una eventuale riqualifica della mia linea per avvicinarmi di piu ai teorici 85/10 la faranno dopo aver "sistemato" le mie opzioni
Quote:
Originariamente inviato da rjalex Guarda i messaggi
Grazie amici ! Ho usato Twitter e dopo un paio di ore mi ha telefonato una persona molto cortese e competente. Mi ha detto che hanno avuto un fermo del sistema di allocazione/configurazione degli IP statici e che ora sono ripartiti ma stanno smaltendo le richieste di fine Giugno. Speriamo che oltre alla gentilezza sapesse anche di che parlava.
[...]
Comunque se dai un'occhiata a quelle pagine della discussione, altri utenti hanno segnalato che è stato riferito loro che Fastweb avesse "finito gli indirizzi". Probabilmente la verità sta da qualche parte nel mezzo...
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 14:07   #7
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
ma che vuol dire che telecom nn da piu ip pubblici a fastweb alle wholesale ma che scherziamo? l'ip pubblico è un diritto ce pure una sentenza della corte europea
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 22:51   #8
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
Ho perso questo passaggio, dove sarebbe scritto?

nell'altro post
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2014, 23:51   #9
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
ma che vuol dire che telecom nn da piu ip pubblici a fastweb alle wholesale ma che scherziamo? l'ip pubblico è un diritto ce pure una sentenza della corte europea
Telecom non ha nulla a che vedere con il pool di indirizzi di Fastweb.
Ognuna delle due aziende ha i propri pool, indipendenti ed afferenti a diversi AS, come puoi vedere, ad esempio su http://bgp.he.net/AS12874 - Fastweb e http://bgp.he.net/AS3269 - Telecom).

Come detto prima, gli unici casi in cui è Telecom a fornire gli indirizzi ad operatori terzi, è quando questi sono connessi in "modalità" EasyIP, usata da alcuni operatori minori, e Fastweb non rientra fra questi.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 08:41   #10
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Telecom non ha nulla a che vedere con il pool di indirizzi di Fastweb.
Ognuna delle due aziende ha i propri pool, indipendenti ed afferenti a diversi AS, come puoi vedere, ad esempio su http://bgp.he.net/AS12874 - Fastweb e http://bgp.he.net/AS3269 - Telecom).

Come detto prima, gli unici casi in cui è Telecom a fornire gli indirizzi ad operatori terzi, è quando questi sono connessi in "modalità" EasyIP, usata da alcuni operatori minori, e Fastweb non rientra fra questi.
ti assicuro che in wholesale telecom da l'indirizzo a fastweb
cioè dove fastweb non arriva fa comunque promozioni ed i clienti li aggancia a telecom e poi gli giara un affitto a questa

ho scoperto di piu, per aver piu indirizzi ip quello dato da telecom a fastweb quest'ultima natta molti altri ip dietro questo ip pubblico assegnando infiniti ip privati nelle sue centrali, se un utente chiede un ip pubblico devono sganciarti dalle rete interna virtuale connessa con altri al solo ip pubblico telecom e farti avere da telecom un ip pubblico dedicato solo a chi ne fa richiesta

ultimamente telecom per i contratti wholesale dove affitta l'ip a fastweb e questa usa l'ip per instradare piu clienti non fornisce piu la possibilità di dedicare un ip pubblico dedicato ad i singoli clienti fastweb perchè essendo sempre di piu chi ne sta facendo richiesta dovrebbero potenziare le centrali solo per soddisfare ste richieste di clienti non direttamente loro


ora mi chiedo che senso ha sto wholesale, x raggirare ma legalmente il cliente inesperto (il 99,9%) che per un motivo serio deve avere ip pubblico come le telecamere, e fastweb sa gia da tempo che in alcune zone qualora il cliente ne facesse richiesta nn potrebbe soddisfarlo come legge impone?

quei link postati non vogliono dire nulla specialmente ad uno che è sistemista di reti, vogliono solo dire che fastweb ha server diretti di sua proprietà e puo dare ip pubblici per contratti normali dove fastweb gestisce direttamente la centrale, io parlo di zone dove fastweb non arriva e fa di tutto per prendere clienti con contratti wholesale mettendo il cliente assieme ad altri mille dietro un ip affittato da telecom... tutti gli altri contratti fastweb li fara' magnificamente, la mia lamentela è su wholesale dove ti vendono un servizio su mezzi non loro...
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org

Ultima modifica di pietrosky : 17-07-2014 alle 09:09.
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 09:23   #11
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Ma stai trollando o sei serio?
Dai messaggi precedenti mi era sembrato che te fossi una persona competente, ma evidentemente mi sbagliavo...
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 09:28   #12
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44470
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
...la mia lamentela è su wholesale dove ti vendono un servizio su mezzi non loro...
Ma permettimi, perchè non ti sei informato preventivamente ?
Questa è una cosa nota da tempo...
Io ho avuto lo stesso problema di videosorveglianza, ma in un casolare di campagna in cui arriva a malapena la corrente elettrica, quindi l'unica possibilità era una connessione dati 3g...

Wind = ip privato
Vodafone = ip privato
3 = ip privato
tim = ip pubblico
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 13:33   #13
4llsn1p3r
Member
 
L'Avatar di 4llsn1p3r
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
ti assicuro che in wholesale telecom da l'indirizzo a fastweb
cioè dove fastweb non arriva fa comunque promozioni ed i clienti li aggancia a telecom e poi gli giara un affitto a questa

ho scoperto di piu, per aver piu indirizzi ip quello dato da telecom a fastweb quest'ultima natta molti altri ip dietro questo ip pubblico assegnando infiniti ip privati nelle sue centrali, se un utente chiede un ip pubblico devono sganciarti dalle rete interna virtuale connessa con altri al solo ip pubblico telecom e farti avere da telecom un ip pubblico dedicato solo a chi ne fa richiesta

ultimamente telecom per i contratti wholesale dove affitta l'ip a fastweb e questa usa l'ip per instradare piu clienti non fornisce piu la possibilità di dedicare un ip pubblico dedicato ad i singoli clienti fastweb perchè essendo sempre di piu chi ne sta facendo richiesta dovrebbero potenziare le centrali solo per soddisfare ste richieste di clienti non direttamente loro


ora mi chiedo che senso ha sto wholesale, x raggirare ma legalmente il cliente inesperto (il 99,9%) che per un motivo serio deve avere ip pubblico come le telecamere, e fastweb sa gia da tempo che in alcune zone qualora il cliente ne facesse richiesta nn potrebbe soddisfarlo come legge impone?

quei link postati non vogliono dire nulla specialmente ad uno che è sistemista di reti, vogliono solo dire che fastweb ha server diretti di sua proprietà e puo dare ip pubblici per contratti normali dove fastweb gestisce direttamente la centrale, io parlo di zone dove fastweb non arriva e fa di tutto per prendere clienti con contratti wholesale mettendo il cliente assieme ad altri mille dietro un ip affittato da telecom... tutti gli altri contratti fastweb li fara' magnificamente, la mia lamentela è su wholesale dove ti vendono un servizio su mezzi non loro...
Quoto Juma93, non ho capito se sei un tecnico e che competenze hai in merito ai problemi segnalati, perchè faccio/facciamo fatica a comprenderti.
Tutti sappiamo che Telecom affitta il cavo "fisico" dove gli altri Provider non riescono ad avere la loro rete.
Questo esula dagli IP Pubblici che, come ti riportava il buon Juma93, sono univoci e DI LEGGE (di cui tu parli molto) devono essere associati ad un provider il quale li rilancerà verso gli altri operatori utilizzando il suo AS (anch'esso univoco).
Pertanto Telecom NON PUO' fornire IP a Fastweb che poi utilizzerà per nattare altri o fare le 1000 porcherie che dici.
Semplicemente Fastweb aveva un TOT di IP, ha deciso di creare la sua rete nattando i clienti non 1:1 bensì utilizzando un POOL di IP pubblici.
Questo ovviamente non permette di avere un IP Pubblico associato al singolo utente e di conseguenza si creano i problemi laddove ad un cliente serva quel singolo IP Pubblico (possibilmente statico).
La soluzione potresti trovarla nel DDNS ma se proprio vuoi l'IP, è tuo diritto.
Se non erro hai detto che sono passate 2 settimane, sinceramente non so se hanno avuto problemi o meno ma evidentemente non riusciranno ad elaborare la tua richiesta (se ti consola per un problema in centrale in attivazione, che io sapevo esattamente cosa fosse, per ripristinarlo ci hanno impiegato 3 settimane quando TLC garantisce le 4h di SLA in attivazione..ma vabbè).
Quindi hai due soluzioni:
1) inizi a chiamarli ogni 30 secondi, chiedendo quale sia il problema tecnico e dicendo che sei venuto a conoscenza di possibili problemi generalizzati
2) aspetti

Ciaoooo
4llsn1p3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2014, 14:25   #14
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da 4llsn1p3r Guarda i messaggi
Quoto Juma93, non ho capito se sei un tecnico e che competenze hai in merito ai problemi segnalati, perchè faccio/facciamo fatica a comprenderti.
Tutti sappiamo che Telecom affitta il cavo "fisico" dove gli altri Provider non riescono ad avere la loro rete.
Questo esula dagli IP Pubblici che, come ti riportava il buon Juma93, sono univoci e DI LEGGE (di cui tu parli molto) devono essere associati ad un provider il quale li rilancerà verso gli altri operatori utilizzando il suo AS (anch'esso univoco).
Pertanto Telecom NON PUO' fornire IP a Fastweb che poi utilizzerà per nattare altri o fare le 1000 porcherie che dici.
Semplicemente Fastweb aveva un TOT di IP, ha deciso di creare la sua rete nattando i clienti non 1:1 bensì utilizzando un POOL di IP pubblici.
Questo ovviamente non permette di avere un IP Pubblico associato al singolo utente e di conseguenza si creano i problemi laddove ad un cliente serva quel singolo IP Pubblico (possibilmente statico).
La soluzione potresti trovarla nel DDNS ma se proprio vuoi l'IP, è tuo diritto.
Se non erro hai detto che sono passate 2 settimane, sinceramente non so se hanno avuto problemi o meno ma evidentemente non riusciranno ad elaborare la tua richiesta (se ti consola per un problema in centrale in attivazione, che io sapevo esattamente cosa fosse, per ripristinarlo ci hanno impiegato 3 settimane quando TLC garantisce le 4h di SLA in attivazione..ma vabbè).
Quindi hai due soluzioni:
1) inizi a chiamarli ogni 30 secondi, chiedendo quale sia il problema tecnico e dicendo che sei venuto a conoscenza di possibili problemi generalizzati
2) aspetti

Ciaoooo
Basta anche vedere su speedtest.net il nome dell'ISP che esce sotto l'IP, che sarà sicuramente di Fastweb, nonostante l'apparato in centrale sia Telecom
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 11:04   #15
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da gius01 Guarda i messaggi
Basta anche vedere su speedtest.net il nome dell'ISP che esce sotto l'IP, che sarà sicuramente di Fastweb, nonostante l'apparato in centrale sia Telecom
ovvio! gli ip dati da telecom a fastweb risultano fastweb! è solo un affitto del doppino
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 13:33   #16
gius01
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Napoli
Messaggi: 2510
Quote:
Originariamente inviato da Ameno Guarda i messaggi
E' ufficiale, sei un troll.
No comment........
__________________
Tiscali Fibra Full
gius01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 14:10   #17
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
va bene ragazzi, voglio convincermi che non sia come dico io
secondo voi ho diritto di sapere una data limite dopo la quale essere esonerato da penale in caso di disdetta? visto che sono tenuti a darmi la possibilità di avere un impianto di videosorveglianza per normativa europea?

cioè è possibile che è un mese che hanno un problema irrisolvibile solo sull'assegnazione di ip pubblico e non mi sanno dare un tempo entro il quale possibilmente verrà sistemata la faccenda?

ora dato che se hanno un problema tecnico come dite voi a me in ogni caso importa poco a me importa poter vedere le mie videocamere come mi consigliate agire qualora fra un mese non me lo abbiano attivato questo ip pubblico?


ps ho un forum di palestra ed uno di web-design molto frequentati e combatto con i troll da anni, darmi del troll è follia
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org

Ultima modifica di pietrosky : 19-07-2014 alle 14:13.
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 17:41   #18
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
secondo voi ho diritto di sapere una data limite dopo la quale essere esonerato da penale in caso di disdetta?
Hai dieci giorni dall'attivazione dell'impianto, dopodiché devi pagare le penali ("costi di disattivazione", o simili).

Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
ps ho un forum di palestra ed uno di web-design molto frequentati e combatto con i troll da anni, darmi del troll è follia
Troll forse no, ma testardo e presuntuoso probabilmente sì (non prenderla come insulto, ma semplicemente come una critica costruttiva).

In ogni caso, hai un po' di confusione su come gli indirizzi IP vengano assegnati.
Per farla breve, tutti gli indirizzi IP sono "gestiti" dalla IANA (Internet Assigned Numbers Authority), che delega diversi range ai vari RIR (Regional Internet Registry, grossomodo uno per continente). Ogni RIR a sua volta suddivide i range ad esso assegnati in range più piccoli, e li assegna ai vari richidenti che ricadono sotto la sua giurisdizione.
Scendendo più nel dettaglio, il "nostro" RIR è il RIPE (Réseaux IP Européens), responsabile per l'Europe ed il Medio Oriente, e fra i suoi "clienti" (il termine è improprio, in quanto i RIR non "vendono" nulla) ricadono sia Telecom Italia che Fastweb. Ognuna di esse ha un range di indirizzi da essa assegnati, ed essendo entrambi assegnati dal RIPE sono a livello assolutamente paritario, ovvero non è Fastweb a prendere indirizzi da Telecom, o viceversa, ma ognuno ha i suoi, che non hanno nulla a che vedere con quelli dell'altra.

Nel caso delle linee wholesale, nonostante una parte consistente dell'infrastruttura sia di Telecom, a livello IP (layer 3 della pila ISO/OSI) la linea si comporta allo stesso modo di una linea in LLU. Sostanzialmente è come se venisse creata una VPN fra il tuo router e quello del PoP Fastweb, e sono i server di quest'ultimo ad assegnarti l'indirizzo, ignorando bellamente tutta l'infrastruttura Telecom che sta nel mezzo (che opera ad un livello inferiore, per cui risuta trasparente ai livelli superiori).
A sostegno di questa tesi si può dire anche che se fosse Telecom a fornire gli indirizzi, come sostieni, dovresti vederti assegnato un indirizzo (pubblico) del range assegnato a Telecom (ricorda che, come detto prima, Telecom non ha alcun diritto di metter mano ad indirizzi che non le appartengono, come quelli assegnati a Fastweb), e non un indirizzo privato, peraltro di una classe non utilizzata da Telecom.
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 19:00   #19
pietrosky
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 644
Quote:
Originariamente inviato da juma93 Guarda i messaggi
Hai dieci giorni dall'attivazione dell'impianto, dopodiché devi pagare le penali ("costi di disattivazione", o simili).


Troll forse no, ma testardo e presuntuoso probabilmente sì (non prenderla come insulto, ma semplicemente come una critica costruttiva).

In ogni caso, hai un po' di confusione su come gli indirizzi IP vengano assegnati.
Per farla breve, tutti gli indirizzi IP sono "gestiti" dalla IANA (Internet Assigned Numbers Authority), che delega diversi range ai vari RIR (Regional Internet Registry, grossomodo uno per continente). Ogni RIR a sua volta suddivide i range ad esso assegnati in range più piccoli, e li assegna ai vari richidenti che ricadono sotto la sua giurisdizione.
Scendendo più nel dettaglio, il "nostro" RIR è il RIPE (Réseaux IP Européens), responsabile per l'Europe ed il Medio Oriente, e fra i suoi "clienti" (il termine è improprio, in quanto i RIR non "vendono" nulla) ricadono sia Telecom Italia che Fastweb. Ognuna di esse ha un range di indirizzi da essa assegnati, ed essendo entrambi assegnati dal RIPE sono a livello assolutamente paritario, ovvero non è Fastweb a prendere indirizzi da Telecom, o viceversa, ma ognuno ha i suoi, che non hanno nulla a che vedere con quelli dell'altra.

Nel caso delle linee wholesale, nonostante una parte consistente dell'infrastruttura sia di Telecom, a livello IP (layer 3 della pila ISO/OSI) la linea si comporta allo stesso modo di una linea in LLU. Sostanzialmente è come se venisse creata una VPN fra il tuo router e quello del PoP Fastweb, e sono i server di quest'ultimo ad assegnarti l'indirizzo, ignorando bellamente tutta l'infrastruttura Telecom che sta nel mezzo (che opera ad un livello inferiore, per cui risuta trasparente ai livelli superiori).
A sostegno di questa tesi si può dire anche che se fosse Telecom a fornire gli indirizzi, come sostieni, dovresti vederti assegnato un indirizzo (pubblico) del range assegnato a Telecom (ricorda che, come detto prima, Telecom non ha alcun diritto di metter mano ad indirizzi che non le appartengono, come quelli assegnati a Fastweb), e non un indirizzo privato, peraltro di una classe non utilizzata da Telecom.
ok quindi se io chiedo a fastweb un indirizzo pubblico e sono in wholesale telecom non centra nulla o in qualche passaggio potrebbe creare problemi?
__________________
turion tl-62 2,1ghz, 4gb ram ddr2, ati hd 2400 dna
http://bodyworld.altervista.org
www.bitbastardo.altervista.org

Ultima modifica di pietrosky : 19-07-2014 alle 19:13.
pietrosky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2014, 20:05   #20
juma93
Senior Member
 
L'Avatar di juma93
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Prov. PU [ ] - Pisa [X]
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da pietrosky Guarda i messaggi
ok quindi se io chiedo a fastweb un indirizzo pubblico e sono in wholesale telecom non centra nulla o in qualche passaggio potrebbe creare problemi?
Esatto, Telecom non c'entra nulla in questo caso. Tutto è nelle mani di Fastweb
__________________
Asus Zenbook UX32A running Arch Linux x86_64
juma93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v