Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2014, 19:34   #1
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
PC per gestione e-commerce

Ciao a tutti,
vorrei effettuare un upgrade del PC con cui gestisco il mio sito e-commerce.
Necessità: photo/video editing di base, office, CAD solo 2D, molte pagine web aperte contemporaneamente (back office del sito, FB, forum, blog...).
Assolutamente NO gaming.

Il mio PC attuale:
- Case AeroCool ATX + Perdoon Modulare 500W
- Asus P5Q3 Deluxe + Intel Q9300
- 3x2 GB DDR3 Kingston 1066
- WD 1 TB SATA
- ASUS GeForce 9800GT 1 GB
- Master. DVD SATA Pioneer

Vorrei fare l'upgrade con questi componenti:
M5A97 EVO R2.0 €80.34
FX-6300 ("Vishera") boxato €84.84
Zalman CNPS5X Performa €13.40
DIMM 8 GB DDR3-2133 Kit 2x4GB €67.69
SSD 840 EVO 2,5" 120 GB €63.83

Per un totale di poco più di 300€.

Le domande sono queste:
1) l'ALI sarà in grado di gestire stabilmente il nuovo HW?
2) utilizzando l'SSD per WIN7 e l'attuale SATA per lo storage, avrò un boost di velocità tangibile nella gestione dei file?
3) DIMM: ha senso prendere le 2133 (supportate dalla Mobo) oppure sono sufficienti delle 1600?
4) la scheda video è un po' datata: potrebbe essere un collo di bottiglia?

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2014, 22:53   #2
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
1) l'ALI sarà in grado di gestire stabilmente il nuovo HW?
Dovresti indicarci i valori degli amperaggi sulle varie linee, almeno al 12 v.
La tabella la trovi al lato dell'alimentatore

Quote:
utilizzando l'SSD per WIN7 e l'attuale SATA per lo storage, avrò un boost di velocità tangibile nella gestione dei file?
Tutto quello che si trova su ssd si aprirà in un lampo quello che hai sul meccanico andrà cm prima.

Quote:
3) DIMM: ha senso prendere le 2133 (supportate dalla Mobo) oppure sono sufficienti delle 1600?
Se nn fai overclock puoi andare per delle 1866 mhz (anche le 1600 mhz vanno bene, tanto le differenze tra le varie frequenze nn sono visibili ad occhio )

Quote:
4) la scheda video è un po' datata: potrebbe essere un collo di bottiglia?
Non lo so, dipende dai programmi di editing che usi, però nn mi intendo di questo tipo di programmi.

Passando a quello che farei io, io ti avrei consigliato una apu (a8 7600) in modo da avere una buona cpu ed un comparto grafico decente.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 11:43   #3
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Intanto grazie per la risposta

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Dovresti indicarci i valori degli amperaggi sulle varie linee, almeno al 12 v.
La tabella la trovi al lato dell'alimentatore
Ecco qui:
Linea +12V @ 30A
Linea +5V @ 52A
Linea +3.3V @ 40A
P MAX Combin. +5V&+3.3V @ 300W
Può reggere? (contando anche il discorso APU che leggerai sotto)

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Tutto quello che si trova su ssd si aprirà in un lampo quello che hai sul meccanico andrà cm prima.
...molto bene, SSD lo prendo (mi sono anche documentato sul thread generale SSD scritto da Pess: praticamente non se ne può fare a meno)

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Se nn fai overclock puoi andare per delle 1866 mhz (anche le 1600 mhz vanno bene, tanto le differenze tra le varie frequenze nn sono visibili ad occhio )
...giusto, era solo perchè non c'è differenza di prezzo

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Non lo so, dipende dai programmi di editing che usi, però nn mi intendo di questo tipo di programmi.
...faccio editing davvero molto basilare (uso Movie Maker per montaggi video elementari, tipo incollare clip, inserire testo ecc)

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Passando a quello che farei io, io ti avrei consigliato una apu (a8 7600) in modo da avere una buona cpu ed un comparto grafico decente.
Mi sono documentato anche su questo (ignoravo l'esistenza delle APU) ed effettivamente pare sia la soluzione ideale qualità/prezzo.
Tenendo presente che NON voglio acquistare una nuova sk video, a tuo parere meglio FX6300+GeForce9800 oppure la soluzione A8 7600 (dal punto di vista prestazionale puro)?

Grazie ancora!
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 11:55   #4
klept
Senior Member
 
L'Avatar di klept
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Bologna
Messaggi: 8136
Guarda per l'uso che devi farci tu va benissimo l'APU, anche perchè è sicuramente più potente la sc. grafica integrata in quel processore che la 9800 in tuo possesso.
Anche l'alimentatore regge senza problemi il tutto, non è una gran marca (saremo ai livelli di lc power & co.)
__________________
AMD Ryzen 5700x|Msi B350 Mortar|Corsair Vengeance lpx 4x8gb 3200|Gigabyte rtx 4070 Gaming OC|xfx 750w black edition|Samsung 980 pro 512gb+SiliconPower 512gb+Toshiba P300 3tb+WD Blue 1tb|Cooler Master MasterCase pro 3|AOC 27G2U|||
klept è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 13:00   #5
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Guarda per l'uso che devi farci tu va benissimo l'APU, anche perchè è sicuramente più potente la sc. grafica integrata in quel processore che la 9800 in tuo possesso
...molto bene, era esattamente quello che volevo sentirmi dire

Quote:
Originariamente inviato da klept Guarda i messaggi
Anche l'alimentatore regge senza problemi il tutto, non è una gran marca (saremo ai livelli di lc power & co.)
...si infatti, non è il massimo come marca ma dovrebbe reggere (in considerazione del fatto che una APU dovrebbe consumare meno che non CPU + sk video separata)

a questo punto non resta che scegliere una MB adeguata per la APU: avete qualche consiglioin particolare?
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 13:41   #6
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Quote:
Ecco qui:
Linea +12V @ 30A
Linea +5V @ 52A
Linea +3.3V @ 40A
P MAX Combin. +5V&+3.3V @ 300W
Può reggere? (contando anche il discorso APU che leggerai sotto)
Sinceramente mi aspettavo di peggio nn sarà il massimo, ma può andare.
Considera che la apu che ti ho consigliato, A8 7600, può essere impostata per funzionare cn un tdp di 45 W riducendo quindi ancora di più i consumi (ovviamente anche le prestazioni caleranno un po' però provi e vedi cm ti trovi meglio).

Quote:
...molto bene, SSD lo prendo (mi sono anche documentato sul thread generale SSD scritto da Pess: praticamente non se ne può fare a meno)
Se nn ti serve molto spazio per storage, o se ci stai cmq nel budget, ti consiglio di andare per un ssd da 256 gb di solito i crucial mx100 256 gb hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Nello shop da cui hai fatto il preventivo nn ci sono i crucial, va benissimo anche il samsung 840 evo.

Quote:
...giusto, era solo perchè non c'è differenza di prezzo
Per una apu è meglio prendere delle ram cn frequenza più alta perché migliori le prestazioni della igpu, quindi delle 2133 andrebbero benissimo, però sullo shop, a quel prezzo vedo solo banchi 1x8 e nn kit 2x4 gb.

Quote:
...faccio editing davvero molto basilare (uso Movie Maker per montaggi video elementari, tipo incollare clip, inserire testo ecc)
Nn me ne intendo però per operazioni basilari è più che sufficiente la apu.

Quote:
Tenendo presente che NON voglio acquistare una nuova sk video, a tuo parere meglio FX6300+GeForce9800 oppure la soluzione A8 7600 (dal punto di vista prestazionale puro)?
Dal punto di vista prestazionale, cn un fx 6300 avresti una cpu più potente, ma cn la gt9800 un comparto grafico più scadente (e vecchio anche cm supporto driver). Vero è che il comparto grafico forse ti interessa poco, però,a vendo già i suoi anni la gpu, se si rompe nn puoi utilizzare il pc perché gli fx nn hanno igpu.
Considera poi che cn l'apu hai consumi molto inferiori e componenti più recenti, io ti consiglio la apu

-----

Avevo inziato a scrivere prima di pranzo, quindi nn ho visto che intanto avevi risposto, per la scheda madre potresti valutare queste:

GA-F2A88XM-HD3

GA-F2A88XM-D3H

Se il cae è atx, queste micro atx ci dovrebbero stare.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10

Ultima modifica di SilentGhost : 06-10-2014 alle 13:46.
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:08   #7
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Se nn ti serve molto spazio per storage, o se ci stai cmq nel budget, ti consiglio di andare per un ssd da 256 gb di solito i crucial mx100 256 gb hanno il miglior rapporto qualità/prezzo.
Nello shop da cui hai fatto il preventivo nn ci sono i crucial, va benissimo anche il samsung 840 evo.
...mi hai anticipato! Per quel che devo farci 200GB sono più che sufficienti (tra sw e file), perciò per 30/40E di differenza prendo direttamente un SSD da 256GB ed elimino totalmente il meccanico
Se devo prendere tutto da uno shop, prendo l'840 e non se ne parla più.

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Per una apu è meglio prendere delle ram cn frequenza più alta perché migliori le prestazioni della igpu, quindi delle 2133 andrebbero benissimo, però sullo shop, a quel prezzo vedo solo banchi 1x8 e nn kit 2x4 gb.
...molto bene, vedo di recuperare un kit 2x4 da 2133

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Dal punto di vista prestazionale, cn un fx 6300 avresti una cpu più potente, ma cn la gt9800 un comparto grafico più scadente (e vecchio anche cm supporto driver). Vero è che il comparto grafico forse ti interessa poco, però,a vendo già i suoi anni la gpu, se si rompe nn puoi utilizzare il pc perché gli fx nn hanno igpu.
Considera poi che cn l'apu hai consumi molto inferiori e componenti più recenti, io ti consiglio la apu
tutto chiaro, direi che l'A8 7600 è proprio quel che mi ci vuole

Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Avevo inziato a scrivere prima di pranzo, quindi nn ho visto che intanto avevi risposto, per la scheda madre potresti valutare queste:

GA-F2A88XM-HD3

GA-F2A88XM-D3H

Se il cae è atx, queste micro atx ci dovrebbero stare.
...credo che prenderò la prima (anche perchè non ho esigenze particolari, tanto vale risparmiare dove si può)
Il case è un ATX (AeroCool) quindi dovrei stare comodo anche per il montaggio.

GRAZIE davvero per il vs supporto (questo foro si conferma sempre il N1)
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2014, 14:15   #8
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Considera che l'ssd nn è realmente da 256 gb, sarà sempre un po' meno e cerca di nn occupare oltre l'80% dello spazio disponibile.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 08:35   #9
contesax
Senior Member
 
L'Avatar di contesax
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Brescia
Messaggi: 1880
Quote:
Originariamente inviato da SilentGhost Guarda i messaggi
Considera che l'ssd nn è realmente da 256 gb, sarà sempre un po' meno e cerca di nn occupare oltre l'80% dello spazio disponibile.
...giusto! al limite mi servirò di un disco esterno per lo storage di file che uso molto di rado.

Riguardo la RAM, sempre sullo stesso shop a 70€ c'è il kit 2x4 (G Skill Trident X) 2400: magari non le sfrutto appieno, ma costano solo qualche € in più delle 1866 o 2133, quindi a quel punto...
contesax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2014, 08:53   #10
SilentGhost
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 3952
Il processore tenuto a stock supporta ram sino a 2133 mhz, per te poi tra 2133 e 2400 mhz nn ti cambia la vita.
__________________
Enermax triathlor 385w; Cooler Master k280; Lg gh24ns95; Seagate s500dm002; Corsair vengeance 1600 MHz 2x2gb; Pentium g860; Asrock b75 pro3 m; Gigabyte hd 7790 oc 1gb; Windows 10
SilentGhost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Meta è stata condannata in Spagna...
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fas...
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata...
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v