|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/program...ite_53287.html
Dopo aver rilasciato pubblicamente Chrome 36, Google rende disponibile la sua versione beta successiva. Le novità sono questa volta soprattutto rivolte all'utente finale, e non agli sviluppatori Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: in mezzo alla nebbia
Messaggi: 7762
|
dai che forse raggiungono IE11
![]()
__________________
(firma tolta.. era così vecchia che sembrava una mercatino di antiquariato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Mi sa che Chrome era l'unico indietro da questo punto di vista, Firefox per esempio supporta DirectWrite dalla versione 4 (e dalla versione 6 se non sbaglio ha introdotto alcune voci nella configurazione per "fine tuning").
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Fano
Messaggi: 950
|
IE11: mai più. assieme ai predecessori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1247
|
Oh noo, spero vivamente si possa disattivare da chrome://flags, se non si usano i soliti livelli di zoom standard (100%, 125%, 150%) il rendering di quasi tutti i font anche con DirectWrite è pessimo e sballato... o perlomeno lo è su Win7.
Soluzioni come MacType ormai da qualche anno sono essenziali per avere un ottimo rendering dei font su display con alto dpi, ma funzionano solo su GDI perchè DirectWrite è closed-source...
__________________
Desktop: E8400 3GHz, 4Gb ddr2-800, 500Gb 7200rpm 32Mb, 9600gt 512Mb gddr3, 450VXEU 450W, EP35-DS3L; Laptop: Vaio FW46 T6500, 4Gb ddr2-800, 500Gb 5400rpm, mobility 4650 1Gb gddr3, FullHD Dual Lamp; Smartphone: Samsung Wave s8500 LG1; Xiaomi Mi2S 32GB; |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:47.